L’ascolto non è solo una della capacità fondamentali della nostra persona, ma riesce a descrivere in maniera adeguata l’intera posizione di vita del credente verso Dio, nonché il modo di vivere gli uni rivolti verso gli altri, soprattutto in ambito familiare.
Il Pellegrinaggio delle famiglie del 1 maggio 2018, promosso dall’Ufficio Famiglia della Diocesi in collaborazione con le comunità cristiane locali, intende riportare all’attenzione di tutti l’urgenza di sapersi ascoltare tra le pareti domestiche, di trovare cioè tempo e spazio per accogliere le istanze di vita dei familiari.
Infatti, a volte sembra proprio di trovare che membri della stessa famiglia vivano insieme come estranei o parlino linguaggi tra loro incomprensibili: tra coniugi, tra genitori e figli, tra nonni e nipoti, ecc. È urgente permettere che il Vangelo entri nelle nostre case, che l’Amore di Cristo trasformi dall’interno l’amore del mondo familiare, per restituire un lessico condiviso e benevolo, paziente e pieno di misericordia.
Si tratta di un momento di incontro informale e piacevole, insieme a tempi di preghiera e di riflessione, adatto a tutte le età e per tutte le situazioni familiari.
Il programma di massima prevede il ritrovo presso la parrocchia di Roè Volciano e poi un itinerario a piedi verso l’Oratorio di Salò, percorso in cui si svolgeranno quattro brevi momenti di preghiera, inquadrati in una piacevole camminata.
Il pranzo e il resto del pomeriggio si vivranno tra l’Oratorio e la chiesa parrocchiale di Salò, dove si concluderà con la messa di ringraziamento e l’affidamento a Maria Regina di Monte Castello.
Ascoltare e ascoltarsi è un’alta forma di amore, perché vuol dire fare spazio all’altra persona: apriamo il cuore all’ascolto dell’amore di Dio per poi ridirlo e comunicarlo con l’insostituibile lessico familiare.
Maggiori e più completi dettagli li trovate sulla locandina (qui sotto).
Tutti sono invitati, nessuno si senta escluso!
Pellegrinaggio famiglie 1 maggio 2018Dal 23 al 25 maggio 2018
Gli incontri fanno parte dell'evento "I piccoli nel cuore di Paolo VI"
Il Gruppo GALILEA è un’opportunità di cammino di chiesa per coloro che vivono situazioni familiari difficili o 'irregolari'
Appuntamenti per genitori che vivono il lutto per la perdita di un figlio
Dall' 1 al 3 giugno 2018: tre giorni per giovani sposi che vogliono condividere tempi di preghiera, riflessione, svago e vita comunitaria insieme ad altre coppie/famiglie
Itinerari di fede verso il matrimonio proposti dall'Ufficio Famiglia della Diocesi di Brescia, presso il Centro pastorale Paolo VI (via G. Calini 30, Brescia)
Per quanto concerne i dati personali e comuni oggetto del trattamento, in relazione all'informativa sotto riportata, proseguendo nell’invio del modulo dichiaro di aver preso atto delle modalità con le quali i dati saranno trattati, ed esprimo il mio consenso al trattamento, compreso la comunicazione dei dati oggetto del trattamento per le finalità di cui al sub a) e al sub b) con le modalità previste nell’informativa.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
La informiamo che ai sensi del D.lgs 196/2003 i dati personali e comuni da Lei forniti attraverso la compilazione del presente modulo, già acquisiti o che possono essere acquisiti nel corso del rapporto e nell'ambito delle nostre attività, formeranno oggetto di trattamento, anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza per:
a) Finalità strettamente connesse all'erogazione dei servizi richiesti, quindi strumentali alla gestione del rapporto con voi in essere e finalità connesse ad obblighi di legge, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità e da organi di vigilanza e di controllo.
b) Finalità per le quali il consenso debba essere specificatamente espresso, come quelle di tipo commerciale, promozionale e di marketing attraverso comunicazioni telefoniche o per posta ed anche con l'ausilio di sistemi automatizzati di comunicazione, sms, e-mail, fax; per l'organizzazione di eventi, convegni e seminari; per la rilevazione del Vs. grado di soddisfazione mediante interviste, personali o telefoniche, diffusione o invio di questionari telematici o non; in forma anonima per pubblicazioni, per l'elaborazione di studi, statistiche, ricerche di mercato o scientifiche.
I dati personali e comuni potranno essere comunicati a soggetti esterni a Diocesi di Brescia in qualità di "incaricati" o "responsabili" del trattamento dei dati, oppure in taluni casi a soggetti che operano in totale autonomia come distinti "titolari" del trattamento, fermo restando da parte di questi l'adozione di criteri di sicurezza e protezione dei dati in linea con la normativa vigente, per le medesime finalità e gli stessi limiti per i quali sono stati raccolti da Diocesi di Brescia.
I dati oggetto del trattamento non vengono in alcun caso diffusi, ad eccezione di quelli che volontariamente l'interessato rende disponibili sulle eventuali aree comuni del Sito pubblicamente accessibili.
Diocesi di Brescia invita gli interessati a non fornire i propri dati personali all'interno delle aree comuni del Sito pubblicamente accessibili, riservandosi il diritto di cancellare tali dati o renderli anonimi ove si tratti di dati sensibili secondo le definizione di cui all'articolo 4 comma 1 lettera d) del Codice Privacy.
I dati possono, infine, essere comunicati e/o diffusi in forza a provvedimenti, leggi o regolamenti.
Lei potrà, in ogni momento, accedere ai Suoi dati chiedendone l'origine, l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o il blocco nonché esercitare tutti i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 nei confronti del titolare del trattamento. Per far valere tali diritti, l'interessato potrà inviare un messaggio di posta elettronica all'indirizzo servizioinformatico@diocesi.brescia.it.
Il titolare del trattamento è Diocesi di Brescia.
×Il nostro sito e servizi di terzi, utilizzano sia cookie proprietari sia cookie di terze parti per l’utilizzo di servizi di statistica/monitoraggio.
Questo sito web utilizza Google Analytics, servizio di statistica ed analisi fornito da Google.
Google Analytics utilizza dei “cookies”; un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti.
Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet.
Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.
Nel sito web vengono inoltre utilizzati i cookie per garantire il corretto funzionamento.
Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser o visitando la pagina Google dedicata alle funzioni di disattivazione attualmente disponibili, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web.
Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.
×