Percorso verso una Pastorale Migratoria Interculturale

Il mandato iniziale per la redazione di linee per un progetto di pastorale per e con i migranti, ha richiesto di fare un percorso di riflessione introduttivo; è stato necessario riflettere su alcune nozioni fondamentali per riflettere su una pastorale che sappia valorizzare l’interculturalità, individuando in questa definizione l’obbiettivo a cui tendere, preferendolo ad altre definizioni terminologiche quali: multiculturalismo o integrazione. Il percorso per la realizzazione del progetto ha cercato di unire i diversi approcci dell’area valorizzando le diverse prospettive da cui noi affrontiamo la pastorale: migranti, missioni, ecumenismo, dialogo interreligioso e cappellanie etniche.

Per affrontare questo percorso si è pensato di beneficiare di 3 contributi iniziali:

  • Magisteriale: esiste un “già detto” a cui poter far già riferimento nella tradizione della chiesa e della prassi pastorale delle nostre comunità.
  • Statistico: un confronto con i numeri reali di presenze nei nostri paesi.
  • Sociale: abbiamo pensato di valorizzare, con l’aiuto del CIRMIB dell’Università Cattolica di Brescia, diverse esperienze nei vari ambiti della nostra vita sociale che hanno già vissuto l’incontro con le altre culture, per percepire cosa questa un processo interculturale genera in termini di criticità o di risorse positive; un modo per beneficiare del percorso di altri a beneficio delle nostre comunità.

Si è poi aggiunto il prezioso documento del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale che, nel Marzo del 2022, ha indicato alcuni Orientamenti per una Pastorale Migratoria Interculturale; questa riflessione ha orientato la riflessione del Team di Progetto e ha portato a un contributo di riflessione sottoposto in Maggio 2023 al Vescovo, al Consiglio Pastorale Diocesano e al Consiglio Presbiterale. Alla luce del rapporto intrinseco tra Intercultura e Rivelazione Cristiana, si procederà a definire con più precisione gli orientamenti necessari per il cammino della nostra diocesi.