Unità pastorale “Suor Dinarosa Belleri”
comprendente le parrocchie di: Cailina, Carcina, Cogozzo e Villa Carcina (data di costituzione: 18/4/2017)
Coordinatore: don Cesare Verzini (nominato il 18/4/2017)
Unità pastorale “Valgrigna”
comprendente le parrocchie di: Berzo Inferiore, Bienno, Esine, Plemo e Prestine (data di costituzione: 3/3/2017)
Coordinatore: don Giovanni Giacomelli (nominato il 3/3/2017)
Unità pastorale “Sacra Famiglia - padre Marcolini”
comprendente le parrocchie di: Brescia - Badia e Violino (data di costituzione: 08/11/2016)
Coordinatore: don Gian Pietro Girelli (nominato il 03/08/2018)
Unità pastorale “Trasfigurazione di Cristo”
comprendente le parrocchie di: Ome, Padergnone, Rodengo e Saiano (data di costituzione: 23/10/2016)
Coordinatore: don Luciano Bianchi (nominato il 23/10/2016)
Unità pastorale “Cardinale-Parroco Giulio Bevilacqua”
comprendente le parrocchie di: S. Antonio, S. Anna e S. Giacomo in città (data di costituzione: 24/5/2016)
Parroco: don Antonio Polana (nominato il 27/07/2018)
---
Unità pastorale “Madonna della Rosa”
comprendente le parrocchie di: Offlaga, Cignano e Faverzano (data di costituzione: 13/4/2016)
Parroco: don Felice Frattini (nominato il 14/4/2016)
---
Unità pastorale “Maria Santissima Madre della Chiesa”
comprendente le parrocchie di: Bornato, Calino, Pedrocca e Cazzago S. Martino (data di costituzione: 23/2/2016)
Coordinatore: don Andrea Ferrari (nominato il 23/2/2016)
---
Unità pastorale “San Giovanni Battista”
comprendente le parrocchie di: Lumezzane Fontana, Gazzolo, Pieve, Sant'Apollonio, San Sabastiano, Valle, Villaggio Gnutti (data di costituzione: 25/11/2015)
Coordinatore: don Riccardo Bergamaschi (nominato il 25/11/2015)
---
Unità pastorale “don Giacomo Vender”
comprendente le parrocchie di: Pendolina, Urago Mella, Torricella e S. Spirito (data di costituzione: 5/11/15)
Coordinatore: don Gianluca Gerbino (nominato il 5/11/15)
---
Unità pastorale “Sancta Maria ad undas”
comprendente le parrocchie di: Anfo, Bagolino, Capovalle, Idro, Ponte Caffaro, Treviso Bresciano (data di costituzione: 03/03/15)
Coordinatore: don Marco Pelizzari (nominato il 03/07/16)
---
Unità pastorale “San Bonifacio”
comprendente le parrocchie di: Erbusco, Villa Pedergnano, Zocco (data di costituzione: 13/01/15)
Coordinatore: don Luigi Goffi (nominato il 14/01/15)
---
Unità pastorale “Madonna della Rocca”
comprendente le parrocchie di: Carpeneda, Collio, Degagna, Pompegnino, Teglie e Vobarno (data di costituzione: 09/12/14)
Parroco: don Giuseppe Savio
---
Unità pastorale "San Francesco d'Assisi"
comprendente le parrocchie di: Cecina, Fasano, Gaino, Maderno, Monte Maderno, Toscolano (data di costituzione: 23/09/14)
Coordinatore: don Roberto Rongoni (nominato il 17/09/2018)
---
Unità pastorale "Sant'Arcangelo Tadini"
comprendente le parrocchie di: Botticino S. Maria Assunta, Ss. Faustino e Giovita, S. Bartolomeo (data di costituzione: 26/04/09)
Parroco: don Raffaele Licini
---
Unità pastorale del Centro Storico
comprendente le parrocchie di: Santa Maria Assunta e Santi Pietro e Paolo - Cattedrale, Sant'Afra, Sant'Agata, Sant'Alessandro, Santi Faustino e Giovita, San Giovanni, San Lorenzo, Santa Maria in Calchera, Santi Nazaro e Celso (data di costituzione: 01/07/2008)
Coordinatore: mons. Alfredo Scaratti (nominato il 01/03/2007)
Per quanto concerne i dati personali e comuni oggetto del trattamento, in relazione all'informativa sotto riportata, proseguendo nell’invio del modulo dichiaro di aver preso atto delle modalità con le quali i dati saranno trattati, ed esprimo il mio consenso al trattamento, compreso la comunicazione dei dati oggetto del trattamento per le finalità di cui al sub a) e al sub b) con le modalità previste nell’informativa.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
La informiamo che ai sensi del D.lgs 196/2003 i dati personali e comuni da Lei forniti attraverso la compilazione del presente modulo, già acquisiti o che possono essere acquisiti nel corso del rapporto e nell'ambito delle nostre attività, formeranno oggetto di trattamento, anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza per:
a) Finalità strettamente connesse all'erogazione dei servizi richiesti, quindi strumentali alla gestione del rapporto con voi in essere e finalità connesse ad obblighi di legge, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità e da organi di vigilanza e di controllo.
b) Finalità per le quali il consenso debba essere specificatamente espresso, come quelle di tipo commerciale, promozionale e di marketing attraverso comunicazioni telefoniche o per posta ed anche con l'ausilio di sistemi automatizzati di comunicazione, sms, e-mail, fax; per l'organizzazione di eventi, convegni e seminari; per la rilevazione del Vs. grado di soddisfazione mediante interviste, personali o telefoniche, diffusione o invio di questionari telematici o non; in forma anonima per pubblicazioni, per l'elaborazione di studi, statistiche, ricerche di mercato o scientifiche.
I dati personali e comuni potranno essere comunicati a soggetti esterni a Diocesi di Brescia in qualità di "incaricati" o "responsabili" del trattamento dei dati, oppure in taluni casi a soggetti che operano in totale autonomia come distinti "titolari" del trattamento, fermo restando da parte di questi l'adozione di criteri di sicurezza e protezione dei dati in linea con la normativa vigente, per le medesime finalità e gli stessi limiti per i quali sono stati raccolti da Diocesi di Brescia.
I dati oggetto del trattamento non vengono in alcun caso diffusi, ad eccezione di quelli che volontariamente l'interessato rende disponibili sulle eventuali aree comuni del Sito pubblicamente accessibili.
Diocesi di Brescia invita gli interessati a non fornire i propri dati personali all'interno delle aree comuni del Sito pubblicamente accessibili, riservandosi il diritto di cancellare tali dati o renderli anonimi ove si tratti di dati sensibili secondo le definizione di cui all'articolo 4 comma 1 lettera d) del Codice Privacy.
I dati possono, infine, essere comunicati e/o diffusi in forza a provvedimenti, leggi o regolamenti.
Lei potrà, in ogni momento, accedere ai Suoi dati chiedendone l'origine, l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o il blocco nonché esercitare tutti i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 nei confronti del titolare del trattamento. Per far valere tali diritti, l'interessato potrà inviare un messaggio di posta elettronica all'indirizzo servizioinformatico@diocesi.brescia.it.
Il titolare del trattamento è Diocesi di Brescia.
×