Skip to content
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Stemma e motto
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
    • Realtà Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Cancelliere – Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
      • Vicari Zonali
    • Cancelleria
    • Affari Generali
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
        • Ufficio per le Missioni
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per la Scuola
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Cultura
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Servizi
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
  • COMUNICAZIONI
    • Rivista della Diocesi
    • Comunicati stampa
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti defunti
    • Calendario pastorale
    • Coronavirus
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Articoli per Giornali della Comunità
  • CERCA
    • Persone
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
    • Orari S. Messe
    • Compleanni Sacerdoti
  • AREA RISERVATA
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
    • Webmail
  • ISCRIZIONI
Menu
mercoledì 22 marzo 2023 Santa Lea, vedova
  • twitter
  • issuu
  • soundcloud
Pastorale per la mondialità

Pastorale per la mondialità

Menu
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Stemma e motto
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
    • Realtà Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Cancelliere – Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
      • Vicari Zonali
    • Cancelleria
    • Affari Generali
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
        • Ufficio per le Missioni
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per la Scuola
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Cultura
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Servizi
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
  • COMUNICAZIONI
    • Rivista della Diocesi
    • Comunicati stampa
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti defunti
    • Calendario pastorale
    • Coronavirus
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Articoli per Giornali della Comunità
  • CERCA
    • Persone
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
    • Orari S. Messe
    • Compleanni Sacerdoti
  • AREA RISERVATA
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
    • Webmail
  • ISCRIZIONI
  • S. MESSE
    • Orari S. Messe
    • Intenzioni per le S. Messe
  • CLERO
    • Assistenza Clero
    • Cerca persone
    • Compleanni Sacerdoti
    • Diaconato Permanente
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti defunti
  • SACRAMENTI
    • Battesimo e Cresima degli adulti
    • Certificati Storici Emigrati
    • Corsi per fidanzati
  • SPIRITUALITÀ
    • Apostolato della Preghiera
    • Al pozzo di Giacobbe
    • Esercizi spirituali per Catechisti
    • Itinerario di spiritualità per la Vita Consacrata
  • CULTURA
    • Archivio Storico Diocesano
    • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Museo Diocesano
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Formazione
    • Formazione Permanente del Clero
    • Scuola Diocesana di Musica S. Cecilia
    • Scuola di Teologia per Laici
  • CAMMINO DI QUARESIMA
  • BGBS 2023
    Pastorale per la Mondialità » Home » Centro Migranti ETS

CENTRO MIGRANTI ETS

Centro Migranti ETS, voluta negli anni 80 dal Vescovo di Brescia, S.E. Mons. Luigi Morstabilini per aiutare i primi migranti che arrivavano in Italia, è iscritta al Registro Regionale del Volontariato e il Presidente attuale è Don Roberto Ferranti.

Il Centro Migranti offre gratuitamente i seguenti servizi:

SPORTELLO ASCOLTO

Lo sportello offre al migrante la possibilità di un ascolto delle problematiche sia di prima accoglienza (alloggio d’emergenza, mensa) sia d’integrazione. Dopo aver verificato le informazioni ricevute, si cerca di individuare risorse proprie dell’utente e di trovare soluzioni adeguate alle richieste sia con intervento diretto sia contattando altri enti (servizi sociali, Caritas, strutture d’accoglienza,…).

SPORTELLO PRATICHE

Si offrono informazioni, consulenza e compilazione di documentazione necessaria alla regolare permanenza dello straniero in Italia (permessi di soggiorno, cittadinanza, iscrizione al test di italiano). La responsabile si reca regolarmente in Questura per discutere e valutare le pratiche più complesse; inoltre mantiene costanti contatti con ASL, Prefettura, Comune ed altre importanti istituzioni. Questo permette all’associazione di avere un contatto diretto con gli enti di riferimento per i nostri utenti

SPORTELLO RESIDENZE

Lo sportello da informazioni, consulenza e compilazione della domanda di iscrizione anagrafica nel Comune di Brescia sia per gli extracomunitari che per i comunitari, residenza. E' possibile prendere appuntamento in anagrafe per la consegna della documentazione necessaria per la residenza ed anche per la carta d'identità elettronica.

SPORTELLO LAVORO    

Vengono raccolte da operatori e volontari le domande e le offerte di lavoro, inoltre il servizio è particolarmente rivolto a favorire i bisogni di collaborazione emergenti nelle famiglie.

SPORTELLO FORMAZIONE

Vengono date informazioni su corsi di formazione professionale presenti sul territorio ai fini di reperire un lavoro, se possibile. Inoltre il Centro fa una mappatura dei CORSI DI ITALIANO attivi a Brescia per favorire un più facile e immediato inserimento nel contesto sociale e lavorativo del migrante.

SPORTELLO CONSULENZA LEGALE - solo su appuntamento telefonico

Il servizio viene svolto da un legale per dare informazioni e orientare le persone che, per qualsiasi causa, si trovassero nella condizione di affrontare situazioni di conflitto o che possono avere riferimento all’amministrazione della giustizia.

SEGRETERIA DELL’ASSOCIAZIONE

Il servizio viene svolto da un operatore che svolge tutte le attività di coordinamento interno e di segreteria.

ACCOGLIENZA

Gli utenti che arrivano in associazione in un primo momento si interfacciano con gli operatori dell’accoglienza che individuano ed indirizzano l’utente stesso allo sportello di riferimento. Questi operatori, inoltre, smistano le numerose chiamate che arrivano all'associazione e, nel limite del possibile, cercano di rispondervi dando informazioni o orientando chi telefona per cercare di snellire il lavoro agli operatori di sportello. Questo sportello è completamente gestito da volontari che ruotano durante la settimana e ragazzi/e che svolgono l’Anno di Volontariato Sociale (AVS) e Servizio Civile Nazionale che invece garantiscono la presenza fissa.

COME SOSTENERCI

Ogni contributo è prezioso, indipendentemente dalla cifra, per poter aiutare l’Associazione a continuare con progetti che promuovano la dignità di famiglie migranti.

Per effettuare la tua donazione: Conto Corrente Bancario: Banco di Brescia IBAN: IT38N0538711210000042679736

Destina il tuo 5×1000 a Centro Migranti ETS: C.F. 98042150171

In ottemperanza a quanti disposto ai termini di legge, è possibile scaricare qui il rendiconto dei finanziamenti pubblici recepiti dall'Associazione Centro Migranti Onlus (legge n.124/2017)

Tutte le notizie

Notizie

Permessi di soggiorno in consegna

Qui sotto è possibile visualizzare e scaricare il file con la lista dei nominativi degli immigrati che possono… Leggi di più

Consulenza accoglienza ucraini

In quanto cittadino ucraino in possesso di passaporto biometrico sei esentato dal visto d’ingresso e puoi permanere sul… Leggi di più

Importi per il rinnovo dei permessi di soggiorno

Dal 09/06/2017 è entrato ufficialmente in vigore il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 5 maggio… Leggi di più

REFERENTI

Presidente: don Roberto Ferranti

Vice Presidente:  Valentina Costa

Coordinatore:  Andrea Burato

Operatore: Augustin Senghor

CONTATTI

Associazione Centro Migranti

Brescia, Via delle Antiche Mura 3

Tel. 030/41356

centromigranti@diocesi.brescia.it

 

ORARI DI APERTURA

LUNEDI - MERCOLEDI - VENERDI: 13.30 - 17.30

MARTEDI - GIOVEDI: 8.30 - 12.30

DIOCESI DI BRESCIA

Curia Diocesana di Brescia
Via Trieste, 13 - 25121 Brescia
Tel. 030.3722.1
Fax 030.3722.265
E-mail Curia

  • Home Area Mondialità
  • Privacy policy
  • Cookies

© 2021 Diocesi di Brescia