Skip to content
lunedì 04 luglio 2022 Santa Elisabetta del Portogallo
  • twitter
  • issuu
  • soundcloud
Diocesi di Brescia

Diocesi di Brescia

Menu
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Stemma e motto
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio Diocesano della Scuola Cattolica
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
    • Realtà Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Cancelliere – Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
      • Vicari Zonali
    • Cancelleria
    • Affari Generali
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per le Missioni
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per la Scuola
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Servizi
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
  • COMUNICAZIONI
    • Comunicati stampa
    • Coronavirus
    • Rivista della Diocesi
    • Calendario pastorale
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti defunti
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Giornali della Comunità
  • CERCA
    • Orari S. Messe
    • Persone
    • Compleanni Sacerdoti
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
  • AREA RISERVATA
    • Webmail
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
  • ISCRIZIONI
  • S. MESSE
    • Orari S. Messe
    • Intenzioni per le S. Messe
  • CLERO
    • Cerca persone
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti defunti
    • Assistenza Clero
    • Diaconato Permanente
    • Compleanni Sacerdoti
  • SACRAMENTI
    • Battesimo e Cresima degli adulti
    • Corsi per fidanzati
    • Certificati Storici Emigrati
  • SPIRITUALITA’
    • Scuola di Preghiera
    • Ora Decima
    • Esercizi Spirituali per sacerdoti, diaconi e religiosi
    • Itinerario di spiritualità per la Vita Consacrata
    • Apostolato della Preghiera
  • CULTURA
    • Archivio Storico Diocesano
    • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Museo Diocesano
    • Museo Diffuso
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Formazione
    • Formazione Permanente del Clero
    • Giovane Clero
    • Scuola Diocesana di Musica S. Cecilia
    • Scuola di Teologia per Laici
  • CAMMINO SINODALE
  • BGBS 2023
    Home » Vicariato per l’Amministrazione » Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici

UFFICIO PER I BENI CULTURALI e Servizio Edilizia di Culto

L'Ufficio per i Beni Culturali della Diocesi ha come principale finalità quella di coadiuvare in forma permanente i Parroci in tutto ciò che riguarda la tutela, la corretta valorizzazione, l'adeguamento liturgico e la conservazione dei beni culturali ecclesiastici, immobili e mobili, loro affidati.

L'Ufficio si occupa anche della valutazione e gestione delle richieste di contributi C.E.I. dal fondo 8xmille, per la tutela ed il risanamento conservativo dei Beni Culturali Ecclesiastici e per la Nuova Edilizia di Culto.

Secondo la vigente legislazione ecclesiastica e civile, l'Ufficio è deputato a fare da tramite tra le Parrocchie (e tutti gli altri Enti ecclesiastici - Istituti, Congregazioni, Monasteri ecc.) e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - in particolare il Segretariato Regionale per la Lombardia e le Soprintendenze di settore (Paesaggistica, Monumentale, Archeologica, Archivistica e Bibliografica).

Poiché ogni intervento sui beni culturali ecclesiastici è atto di straordinaria amministrazione, è sempre richiesto il benestare previo dell'Ufficio Amministrativo, mediante compilazione da parte del Parroco del MODULO APPOSITO (disponibile qui sotto).

 

Cosa fare in caso di furto o danneggiamento di beni culturali

Modulo per richiesta di atti di straordinaria amministrazione del Parroco

Vademecum per tutte le procedure di aggiornamento

Report di gradimento dei rifacimenti di impiantistica

Restauro Beni Immobili
Interventi in Urgenza
Restauro Beni Mobili
Verifiche Interesse Culturali
Restauro Organi Storici
Contributo C:E.I. 8XMILLE
Campane e Campanili
Riprese Immagini Pubblicazioni

DOCUMENTI

Legislazione di riferimenti

Adeguamento liturgico Nota CEI

Intesa CEI

 

E-BOOK

L'esercizio della cura

Linee Guida

Vademecum

Comunicazioni

Comunicazione sanificazione chiese

REFERENTI

Direttore: Don Giuseppe Mensi - Vicario Episcopale per l'Amministrazione
Riceve su appuntamento
E-mail: vicarioamministrazione@diocesi.brescia.it
Tel. 030.3722.221

Vicedirettore: Arch. Flavio Cassarino
Riceve su appuntamento
E-mail: flaviocassarino@diocesi.brescia.it
Tel. 030.3722.249

Collaboratrice: Ing. Andrea Paneroni
Verifiche, incontri tecnici, sopralluoghi
Riceve su appuntamento il mercoledì mattina
E-mail: tecnico_beniculturali@diocesi.brescia.it
Tel. 030.3722.220

Impiegato: Giancarlo Pedroni
E-mail: beni_culturali@diocesi.brescia.it
Tel: 030.3722.248

CONTATTI

Sede dell'Ufficio:
Curia diocesana
Via Trieste, 13 - 25121 Brescia

PEC Ufficio: beniculturali_curiabs@pec.it

Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì mattina dalle 8.30 alle 12.30
pomeriggio su appuntamento

 

LINKS UTILI

C.E.I. Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici

Soprintendenza di Brescia

Segretariato Regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Lombardia

DIOCESI DI BRESCIA

Curia Diocesana di Brescia
Via Trieste, 13 - 25121 Brescia
Tel. 030.3722.1
Fax 030.3722.265
E-mail Curia

  • Home
  • Vescovo
  • Organigramma
  • Privacy policy
  • Cookies
  • Privacy policy
  • Cookies

© 2021 Diocesi di Brescia