Skip to content
lunedì 04 luglio 2022 Santa Elisabetta del Portogallo
  • twitter
  • issuu
  • soundcloud
Diocesi di Brescia

Diocesi di Brescia

Menu
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Stemma e motto
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio Diocesano della Scuola Cattolica
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
    • Realtà Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Cancelliere – Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
      • Vicari Zonali
    • Cancelleria
    • Affari Generali
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per le Missioni
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per la Scuola
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Servizi
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
  • COMUNICAZIONI
    • Comunicati stampa
    • Coronavirus
    • Rivista della Diocesi
    • Calendario pastorale
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti defunti
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Giornali della Comunità
  • CERCA
    • Orari S. Messe
    • Persone
    • Compleanni Sacerdoti
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
  • AREA RISERVATA
    • Webmail
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
  • ISCRIZIONI
  • S. MESSE
    • Orari S. Messe
    • Intenzioni per le S. Messe
  • CLERO
    • Cerca persone
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti defunti
    • Assistenza Clero
    • Diaconato Permanente
    • Compleanni Sacerdoti
  • SACRAMENTI
    • Battesimo e Cresima degli adulti
    • Corsi per fidanzati
    • Certificati Storici Emigrati
  • SPIRITUALITA’
    • Scuola di Preghiera
    • Ora Decima
    • Esercizi Spirituali per sacerdoti, diaconi e religiosi
    • Itinerario di spiritualità per la Vita Consacrata
    • Apostolato della Preghiera
  • CULTURA
    • Archivio Storico Diocesano
    • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Museo Diocesano
    • Museo Diffuso
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Formazione
    • Formazione Permanente del Clero
    • Giovane Clero
    • Scuola Diocesana di Musica S. Cecilia
    • Scuola di Teologia per Laici
  • CAMMINO SINODALE
  • BGBS 2023
    Home » Servizio per le Persone con Disabilità

SERVIZIO PER LE PERSONE CON DISABILITA'

Da sempre la Chiesa continua la missione evangelizzatrice di Gesù, "consacrato con l'unzione per evangelizzare i poveri" (Lc 4,18), il quale ha inviato i suoi discepoli a proclamare grazia, salvezza e vita piena a tutti perché nessuno resti escluso dall'annuncio missionario della Pasqua.

La comunità cristiana rispondendo a questa missione non offre solamente un dono "ai poveri per farli ricchi con la fede ed eredi del Regno" (Gc 2,5) ma arricchisce se stessa, perché accogliendo i piccoli, accoglie Cristo stesso (cfr. Lc 9,48).
La persona disabile è, come ogni uomo, luogo della manifestazione di Dio e quindi non da ritenersi solamente limitata, ma portatrice di doni specifici e di capacità altre. La comunità è chiamata a favorire e sviluppare queste virtualità, come si prende cura della crescita umana e spirituale di ogni battezzato, sapendo che ciascuna persona è trasfigurazione del Verbo che si è fatto carne. La nostra Diocesi di Brescia, soprattutto negli ultimi decenni, è stata sollecitata al problema da persone, associazioni ed istituzioni. Con la sensibilità di sacerdoti, religiosi e laici ha cercato di accompagnare questi fratelli inequivocabilmente uguali nella dignità ad ascoltare la parola di Gesù per esserne testimoni.

Negli anni '80 sorse un gruppo di lavoro, "catechesi ed handicap", legato all'Ufficio Catechistico, proprio per far pervenire a tutti la Parola di salvezza e per coinvolgere le persone con disabilità nella Chiesa.

In continuità, dal 2005 si è costituita una nuova commissione diocesana denominata "Pastorale delle persone disabili", che si compone di membri di vari uffici pastorali, nonché di persone qualificate che operano nel settore e con persone disabili, che desiderano innervare tutta l'azione ecclesiale con cammini di catechesi, di educazione liturgica e di testimonianza nella carità, a proposito di questa particolare sensibilità.

Si tratta di stimolare la comunità diocesana e non solo, circa i diritti/doveri di queste persone per progettare una pastorale inclusiva dove, all'interno della comunità cristiana, nessuno sia escluso ma tutti si sentano figli dello stesso Dio e fratelli fra di loro.

 

Decreto_costituzione_Pastorale_disabili

ICFR disabili

Libretto_Pastorale_per_disabili

DOCUMENTI

Catechesi con Marco Aurelio

CONFERMAZIONE ECCOMI

GESU' AMICO MIO

IL CAMMINO DELLA CONFERMAZIONE

IL CREDO DI MARCO AURELIO

LA CONFESSIONE DI MARCO AURELIO

PADRE NOSTRO DI MARCO AURELIO 

 

Allegato 3

I sette doni dello Spirito Santo

Consiglio

Fortezza

Intelletto

Sapienza

Pietà

Scienza

Timor di Dio 

I sette doni dello Spirito Santo di Marco Aurelio

REFERENTI

Responsabile: don Roberto Lombardi

CONTATTI

Via Trieste, 13 - 25121 Brescia
Email: pastdisabili@diocesi.brescia.it

DIOCESI DI BRESCIA

Curia Diocesana di Brescia
Via Trieste, 13 - 25121 Brescia
Tel. 030.3722.1
Fax 030.3722.265
E-mail Curia

  • Home
  • Vescovo
  • Organigramma
  • Privacy policy
  • Cookies
  • Privacy policy
  • Cookies

© 2021 Diocesi di Brescia