Skip to content
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Agenda del Vescovo
    • Biografia
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
      • Vicari Zonali
    • Cattedrale di Brescia
    • Realtà Diocesane
    • Vescovi Emeriti
    • Pubblicazioni Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
    • Affari Generali
      • Cancelleria
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
        • Ufficio per le Missioni
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Vicariato per la Cultura
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
      • Ufficio per la Scuola
      • Servizio per l’Università
    • Servizi
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
      • Cause di Beatificazione e Canonizzazione
  • COMUNICAZIONI
    • Rivista della Diocesi
    • Comunicati stampa
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti e diaconi defunti
    • Calendario pastorale
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Articoli per Giornali della Comunità
  • TROVA
    • Persone
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
    • Orari S. Messe
    • Compleanni Sacerdoti
  • AREA RISERVATA
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
    • Webmail
Menu
mercoledì 18 giugno 2025 Santi Marco e Marcelliano, martiri
  • twitter
  • issuu
  • soundcloud
Diocesi di Brescia

Diocesi di Brescia

Menu
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Agenda del Vescovo
    • Biografia
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
      • Vicari Zonali
    • Cattedrale di Brescia
    • Realtà Diocesane
    • Vescovi Emeriti
    • Pubblicazioni Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
    • Affari Generali
      • Cancelleria
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
        • Ufficio per le Missioni
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Vicariato per la Cultura
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
      • Ufficio per la Scuola
      • Servizio per l’Università
    • Servizi
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
      • Cause di Beatificazione e Canonizzazione
  • COMUNICAZIONI
    • Rivista della Diocesi
    • Comunicati stampa
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti e diaconi defunti
    • Calendario pastorale
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Articoli per Giornali della Comunità
  • TROVA
    • Persone
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
    • Orari S. Messe
    • Compleanni Sacerdoti
  • AREA RISERVATA
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
    • Webmail
  • S. MESSE
    • Orari S. Messe
    • Intenzioni per le S. Messe
  • CLERO
    • Assistenza Clero
    • Formazione Permanente del Clero
    • Cerca persone
    • Compleanni Sacerdoti
    • Diaconato Permanente
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti e diaconi defunti
  • VITA CONSACRATA
  • SACRAMENTI
    • Battesimo e Cresima degli adulti
    • Certificati Storici Emigrati
    • Corsi per fidanzati
  • SPIRITUALITÀ
    • Apostolato della Preghiera
    • Cammino di Quaresima
    • Cammino di Avvento
  • CULTURA
    • Archivio Storico Diocesano
    • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Museo Diocesano
    • Ufficio per la Scuola
    • Servizio per l’Università
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Formazione
    • Istituto Superiore di Scienze Religiose
    • Scuola Diocesana di Musica S. Cecilia
    • Scuola di Teologia per Laici
    • Studio Teologico Paolo VI
  • GIUBILEO 2025
  • VISITA GIUBILARE
  • SERVIZIO TUTELA MINORI
    Home » VESCOVO » Bibliografia

Bibliografia

Gli scritti di mons. Pierantonio Tremolada

 

2021

“Il tesoro della Parola, Come le Scritture sono un dono per la vita”, Lettera pastorale 2021-2022, Edizioni Opera Diocesana San Francesco di Sales, Brescia.

 

2020

“Non potremo dimenticare. La voce dello spirito in un tempo di prova”, Lettera pastorale 2020-2021, Edizioni Opera Diocesana San Francesco di Sales, Brescia.

“Misericordia e verità si incontreranno”, Nota pastorale per accompagnare e integrare le famiglie ferite nella comunità ecclesiale”, (2020), Edizioni Opera Diocesana San Francesco di Sales, Brescia.

 

2019

“Nutriti dalla bellezza. Celebrare l’Eucaristia oggi”, Lettera pastorale 2019-2020, Edizioni Opera Diocesana San Francesco di Sales, Brescia.

 

2018

“Il bello del vivere. La santità dei volti e i volti della santità”, Lettera pastorale 2018-2019, Edizioni Opera Diocesana San Francesco di Sales, Brescia.

“L’arte del camminare insieme. Riflessioni sulla sinodalità e il consigliare nella chiesa”, (2018), Edizioni Opera Diocesana San Francesco di Sales, Brescia.

 

2016

“Pietro e gli altri: come preservare il confronto dal rischio del conflitto”, in, Si diedero la destra. Conversione e fraternità, Quaderni della Formazione Permanente del clero, 7 (2016), Centro Ambrosiano, Milano, 13-37.

 

2011

“In ascolto della Parola di Dio. Aquila e Priscilla collaboratori di Dio per la fede dei fratelli”, in, Generare alla fede. Il ministero, la famiglia, la vita di Dio, Quaderni della Formazione Permanente del clero, 3 (2011), Centro Ambrosiano, Milano, 13-37.

 

2010

“La correzione fraterna e il perdono (Mt 18,15-35)”, in, Santità e riforma. Alla scuola del Vangelo con san Carlo, Quaderni della Formazione Permanente del clero, 2 (2010), Centro Ambrosiano, Milano, 13-37.

 

2009

“I viaggi e il viaggio: missione apostolica e cammino spirituale dell’apostolo delle genti”, in, I primi passi della Parola. Tarso e Antiochia, l’inizio del viaggio di Paolo, Ancora, Milano, 69-87.

 

2007

“Tessalonica, Atene, Corinto: esperienza apostoliche e intuizioni spirituali”, in, La potenza del Vangelo. Con Paolo da Atene a Corinto, Ancora, Milano, 19-39.

 

2006

“Bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei profeti e nei Salmi” (Lc 24,44). Il compimento canonico-cristologico delle Scritture in Lc-At, in, Rivisitare il compimento. Le Scritture d’Israele e la loro normatività secondo il Nuovo Testamento, Glossa, Milano, 41-73.

I Vangeli, in, F. Manzi (Ed.) AsSaggi biblici. Introduzione alla Bibbia anima della teologia, Ancora. Milano, 141-200.

 

2004

“La vocazione di Geremia (Ger 1,1-19). Un’opera di Dio tra storia ed eternità”, in, La Scuola Cattolica 132, 451-478.

“Tradizione e kerygma nei discorsi apostolici del libro degli Atti degli Apostoli”, in, Torah e kerygma: dinamiche della tradizione nella Bibbia. XXXVII Settimana Biblica Nazionale 2002, Ricerche Storico-bibliche, EDB, 1-2, 313-336.

“Zaccaria, Elisabetta, Simeone e Anna: la vecchiaia benedetta da Dio”, in, Parola spirito e vita 49, 125-139.

 

2002

“Il racconto della Passione nel Vangelo di Luca”, in M. Laconi e collaboratori, Vangeli Sinottici e Atti degli Apostoli. Logos, Corso di studi Biblici, Vo. 5, II edizione, Elledici, Torino, 431-450.

“Gesù e lo Spirito nel Vangelo di Luca. Annotazioni esegetiche per una cristologia secondo lo Spirito”, in, La Scuola Cattolica 130.

 

2001

“Il proemio al Vangelo di Luca (Lc 1,1-4)”, in, Parola spirito e vita 43, 121-137.

“Spunti per una lettura delle figure ministeriali attuali in prospettiva biblica”, in, Preti ma non da soli. Presbiterio e comunità, Ancora, Milano, 96-120.

 

2000

Conoscenza della salvezza e remissione dei peccati. Considerazioni sulla soteriologia lucana a partire dal Cantico di Zaccaria, in, La Scuola Cattolica 128.

“Profezia delle Scritture e fede pasquale (Lc 24)”, in, Parola spirito e vita 41, 135-145.

 

1998

“Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite?” (Mc 7,17-18). Trasfigurazione dell’uomo e percezione di Dio”, in, L’attitudine al discernimento, Ancora, Milano, 31-58.

“Prospettive di lettura della Passione secondo Luca alla luce di Lc 22,37”, in, Il confronto tra le diverse culture nella Bibbia da Esdra a Paolo. XXXIV Settimana Biblica Nazionale, Ricerche Storico-bibliche, 1-2, 317-328.

“La teologia di Luca. Una panoramica bibliografica (1986-1996)”, in, La Scuola cattolica 126, 59-108.

 

1996

«E fu annoverato fra empi». Prospettive di lettura della Passione secondo Luca alla luce di Lc 22,37 (Is 53,12d), Analecta Biblica, Pontificio Istituto Biblico, Roma.

“L’annuncio del destino del Figlio dell’Uomo” (Mc 8,31-33), in, Parole di Vita 4/1996, 11-15.

“Il ritorno del Figlio dell’Uomo” (Mc 13,1-37), Parole di Vita, in, 5/1996, 30-36.

“Il Figlio di Dio crocifisso” (Mc 15,21-39), in, Parole di Vita, 6/1996,. 23-30.

 

1994

“Vegliate per non entrare in tentazione”, in, Parole di Vita 4/1994, 18-23.

 

1988

“L’azione contro Gesù e le sue implicazioni nel libro degli Atti degli Apostoli”, in, La Scuola Cattolica 116, 609-670.

DIOCESI DI BRESCIA

Curia Diocesana di Brescia
Via Trieste, 13 - 25121 Brescia
Tel. 030.3722.1
Fax 030.3722.265
E-mail Curia

  • Home
  • Vescovo
  • Organigramma
  • Privacy policy
  • Cookies
  • Privacy policy
  • Cookies

© 2021 Diocesi di Brescia