Skip to content
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Agenda del Vescovo
    • Biografia
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
      • Vicari Zonali
    • Cattedrale di Brescia
    • Realtà Diocesane
    • Vescovi Emeriti
    • Pubblicazioni Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
    • Affari Generali
      • Cancelleria
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
        • Ufficio per le Missioni
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Vicariato per la Cultura
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
      • Ufficio per la Scuola
      • Servizio per l’Università
    • Servizi
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
      • Cause di Beatificazione e Canonizzazione
  • COMUNICAZIONI
    • Rivista della Diocesi
    • Comunicati stampa
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti e diaconi defunti
    • Calendario pastorale
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Articoli per Giornali della Comunità
  • TROVA
    • Persone
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
    • Orari S. Messe
    • Compleanni Sacerdoti
  • AREA RISERVATA
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
    • Webmail
Menu
martedì 08 luglio 2025 Santi Aquila e Prisca o Priscilla, coniugi
  • twitter
  • issuu
  • soundcloud
Diocesi di Brescia

Diocesi di Brescia

Menu
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Agenda del Vescovo
    • Biografia
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
      • Vicari Zonali
    • Cattedrale di Brescia
    • Realtà Diocesane
    • Vescovi Emeriti
    • Pubblicazioni Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
    • Affari Generali
      • Cancelleria
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
        • Ufficio per le Missioni
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Vicariato per la Cultura
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
      • Ufficio per la Scuola
      • Servizio per l’Università
    • Servizi
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
      • Cause di Beatificazione e Canonizzazione
  • COMUNICAZIONI
    • Rivista della Diocesi
    • Comunicati stampa
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti e diaconi defunti
    • Calendario pastorale
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Articoli per Giornali della Comunità
  • TROVA
    • Persone
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
    • Orari S. Messe
    • Compleanni Sacerdoti
  • AREA RISERVATA
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
    • Webmail
  • S. MESSE
    • Orari S. Messe
    • Intenzioni per le S. Messe
  • CLERO
    • Assistenza Clero
    • Formazione Permanente del Clero
    • Cerca persone
    • Compleanni Sacerdoti
    • Diaconato Permanente
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti e diaconi defunti
  • VITA CONSACRATA
  • SACRAMENTI
    • Battesimo e Cresima degli adulti
    • Certificati Storici Emigrati
    • Corsi per fidanzati
  • SPIRITUALITÀ
    • Apostolato della Preghiera
    • Cammino di Quaresima
    • Cammino di Avvento
  • CULTURA
    • Archivio Storico Diocesano
    • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Museo Diocesano
    • Ufficio per la Scuola
    • Servizio per l’Università
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Formazione
    • Istituto Superiore di Scienze Religiose
    • Scuola Diocesana di Musica S. Cecilia
    • Scuola di Teologia per Laici
    • Studio Teologico Paolo VI
  • GIUBILEO 2025
  • VISITA GIUBILARE
  • SERVIZIO TUTELA MINORI
    Home » Vicariato per la Cultura

VICARIATO PER LA CULTURA

Il Vicariato per la Cultura (istituito il 5 aprile 2023 e ubicato presso il Polo Culturale diocesano di via Bollani 20 - Brescia) struttura in modo stabile e ordinato la cura pastorale per la cultura (sia nei rapporti con tutte le realtà culturali diocesane, sia nel dialogo con istituzioni ed enti che animano la vita culturale del nostro territorio), secondo l’orizzonte indicato dal vescovo P. Tremolada nella Lettera pastorale 2022-2023 Le vie della Parola. Come la sacra Scrittura incontra la nostra vita al n° 61:

«La cultura è ultimamente il sapere che fa vivere, o forse meglio, il saper vivere. Nella cultura il vivere si coniuga con il comprendere, l’esperienza con la coscienza, il sentire con il capire. Il rapporto con la vita fa la differenza tra la cultura e l’erudizione, ma anche tra la cultura e la competenza. La vera cultura genera sapienti e maestri, non professori ed esperti. […] La cultura ha le sue grandi parole, che sono poi le stesse della vita; conosce le grandi domande, identiche a quelle che ci pone la vita. Potremmo dire che la cultura è l’autocoscienza della vita stessa».

Per quanto riguarda l’incarico di coordinamento e di promozione delle realtà diocesane il Vicariato per la Cultura ha fondamentalmente quattro compiti:

a - essere il riferimento, coordinare e promuovere la pastorale diocesana per la scuola e per l’università, con gli uffici di Curia, le fondazioni, le istituzioni e le associazioni di riferimento:

  • per il mondo della scuola: l’Ufficio per la Scuola; la Fondazione Comunità e Scuola; l’Istituto Cesare Arici - Fondazione Alma Tovini Domus; la Scuola Cattolica Santa Maria degli Angeli– Fondazione Scuola Cattolica Santa Maria degli Angeli; la Federazione Italiana Scuole Materne (F.I.S.M.); l’Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi (U.C.I.I.M.); l’ssociazione Genitori Scuole Cattoliche (A.Ge.S.C.).
  • per il mondo dell’università: il Servizio per l'Università; il Convitto Vescovile San Giorgio - Fondazione Opera Diocesana ven. Alessandro Luzzago (O.D.A.L.); la Famiglia Universitaria - Fondazione Giuseppe Tovini; la Federazione Universitari Cattolici Italiani (F.U.C.I.).

b - essere il riferimento, coordinare e promuovere l’azione pastorale delle realtà diocesane che operano in ambito culturale: l’Archivio storico diocesano; la Biblioteca diocesana “Luciano Monari”; la Fondazione Museo Diocesano; La Voce del Popolo - Fondazione diocesana “San Francesco di Sales”; la Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia - Fondazione diocesana “Santa Cecilia”; la Fondazione Opera diocesana per l’Educazione cristiana (O.E.C.); l’Asociazione Cattolica Esercenti Cinema (A.C.E.C.); il Movimento ecclesiale di impegno culturale (M.E.I.C.); l’Unione cattolica artisti italiani (U.C.A.I.).

c - essere il riferimento, coordinare e promuovere l’azione delle realtà diocesane che operano nel campo della formazione teologica: lo Studio Teologico “Paolo VI” (ITA, cioè Istituto Teologico Affiliato – sottinteso: alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale); l’Istituto Superiore di Scienze religiose (I.S.S.R.) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Brescia; la Scuola di teologia per i laici (STL).

d - essere il riferimento e mantenere un costante dialogo e attivare una fruttuosa collaborazione con gli enti e le istituzioni che promuovono in Diocesi la diffusione della cultura cristiana, in particolare con l’Accademia Cattolica di Brescia; il Centro di Documentazione sulla storia del movimento cattolico bresciano (Ce.doc.); la Cooperativa cattolico-democratica di Cultura (C.C.D.C.); l’Editrice La Scuola; l’Editrice Morcelliana; l’Editrice Queriniana; la Fondazione Civiltà Bresciana; la Fondazione San Benedetto; l’Istituto di cultura “G. De Luca” per la storia del prete.

Il futuro del cristianesimo in Occidente

La questione più importante che tocca il Vicariato per la Cultura è quella del rapporto tra cristianesimo e cultura: quale cristianesimo per quest’epoca? come essere Chiesa del Signore oggi? quale il modo culturale di incarnare oggi il Vangelo? Da qui il lavoro della commissione Cristianesimo e cultura per accompagnare e… Leggi di più

Tutte le notizie

Notizie

Homo Viator

Una mappa artistica e spirituale per il Giubileo Nell’anno Santo nel quale il motto “pellegrini di speranza” accompagna… Leggi di più

HOMO VIATOR. Una mappa artistica e spirituale per il Giubileo

“Homo Viator” mette in scena, attraverso il patrimonio artistico e documentario della Diocesi di Brescia, storie di viaggi,… Leggi di più

Istituto Superiore di Scienze Religiose

Un nuovo piano di studi, con una diversa organizzazione delle lezioni e delle modalità di fruizione dei corsi:… Leggi di più

Dire Gesù, dal concilio di Nicea al contesto attuale

Summer school dell’ISSR a Brescia (1-2 luglio 2025). Questa Summer School, vissuta nel 1700° anniversario del Concilio di… Leggi di più

Un cammino di speranza. Le tappe giubilari nella città di Brescia

Itinerari culturali alternativi per guide turistiche aperto a tutti   Brescia, 14 maggio ore 17, in Archivio Storico… Leggi di più

Newsletter 14 – aprile 2025

La biblioteca invia ai suoi lettori una newsletter, a cadenza trimestrale, che propone 57 titoli – con abstract… Leggi di più

Nativi digitali iperconnessi

Sfide educative per il mondo adulto e la famiglia. Parrocchia di Mompiano, domenica 4 maggio alle ore… Leggi di più

Al cuore dell’ecologia integrale

Partecipazione e cura della casa comune per un nuovo umanesimo. 2 – 30 maggio 2025, in presenza… Leggi di più

Dilexit Nos. Sull’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo

Venerdì 28 febbraio al Centro pastorale Paolo VI è stata presentata l’ultima enciclica di Papa Francesco. Sono intervenuti,… Leggi di più

Incontro di spiritualità per il mondo della scuola della Valle Camonica

Don Andrea Zani, parroco S. Giovanni Battista (Stocchetta) e cappellano della Missione con Cura d’anime per i fedeli… Leggi di più

DOCUMENTI
  • 15 maggio 2024 La formazione teologica e pastorale della nostra Diocesi - Lettera ai presbiteri
  • 15 maggio 2024 La formazione teologica e pastorale della nostra Diocesi - Lettera alle associazioni

REFERENTE

Vicario Episcopale per la Cultura:
mons. Raffaele Maiolini

CONTATTI

Polo Culturale diocesano - Via Domenico Bollani, 20 - 25123 Brescia

vicariocultura@diocesi.brescia.it

Segreteria:
Tel. 030 3722 438

E-mail cultura@diocesi.brescia.it

DIOCESI DI BRESCIA

Curia Diocesana di Brescia
Via Trieste, 13 - 25121 Brescia
Tel. 030.3722.1
Fax 030.3722.265
E-mail Curia

  • Home
  • Vescovo
  • Organigramma
  • Privacy policy
  • Cookies
  • Privacy policy
  • Cookies

© 2021 Diocesi di Brescia