Skip to content
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Agenda del Vescovo
    • Biografia
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
      • Vicari Zonali
    • Cattedrale di Brescia
    • Realtà Diocesane
    • Vescovi Emeriti
    • Pubblicazioni Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
    • Affari Generali
      • Cancelleria
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
        • Ufficio per le Missioni
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Vicariato per la Cultura
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
      • Ufficio per la Scuola
      • Servizio per l’Università
    • Servizi
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
      • Cause di Beatificazione e Canonizzazione
  • COMUNICAZIONI
    • Rivista della Diocesi
    • Comunicati stampa
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti e diaconi defunti
    • Calendario pastorale
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Articoli per Giornali della Comunità
  • TROVA
    • Persone
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
    • Orari S. Messe
    • Compleanni Sacerdoti
  • AREA RISERVATA
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
    • Webmail
Menu
mercoledì 18 giugno 2025 Santi Marco e Marcelliano, martiri
  • twitter
  • issuu
  • soundcloud
Diocesi di Brescia

Diocesi di Brescia

Menu
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Agenda del Vescovo
    • Biografia
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
      • Vicari Zonali
    • Cattedrale di Brescia
    • Realtà Diocesane
    • Vescovi Emeriti
    • Pubblicazioni Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
    • Affari Generali
      • Cancelleria
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
        • Ufficio per le Missioni
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Vicariato per la Cultura
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
      • Ufficio per la Scuola
      • Servizio per l’Università
    • Servizi
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
      • Cause di Beatificazione e Canonizzazione
  • COMUNICAZIONI
    • Rivista della Diocesi
    • Comunicati stampa
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti e diaconi defunti
    • Calendario pastorale
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Articoli per Giornali della Comunità
  • TROVA
    • Persone
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
    • Orari S. Messe
    • Compleanni Sacerdoti
  • AREA RISERVATA
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
    • Webmail
  • S. MESSE
    • Orari S. Messe
    • Intenzioni per le S. Messe
  • CLERO
    • Assistenza Clero
    • Formazione Permanente del Clero
    • Cerca persone
    • Compleanni Sacerdoti
    • Diaconato Permanente
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti e diaconi defunti
  • VITA CONSACRATA
  • SACRAMENTI
    • Battesimo e Cresima degli adulti
    • Certificati Storici Emigrati
    • Corsi per fidanzati
  • SPIRITUALITÀ
    • Apostolato della Preghiera
    • Cammino di Quaresima
    • Cammino di Avvento
  • CULTURA
    • Archivio Storico Diocesano
    • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Museo Diocesano
    • Ufficio per la Scuola
    • Servizio per l’Università
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Formazione
    • Istituto Superiore di Scienze Religiose
    • Scuola Diocesana di Musica S. Cecilia
    • Scuola di Teologia per Laici
    • Studio Teologico Paolo VI
  • GIUBILEO 2025
  • VISITA GIUBILARE
  • SERVIZIO TUTELA MINORI
    Home » Visita Giubilare

Visita Giubilare

Durante il Convegno del Clero il Vescovo Pierantonio ha illustrato il cammino della Chiesa bresciana che porterà al Convegno ecclesiale in programma nell’aprile 2026. In particolare, ha presentato il testo “Siamo la Chiesa del Signore! Vogliamo essere tessitori di speranza”.

La nostra Diocesi aveva in programma per l’aprile del 2025 una scadenza importante, cioè il rinnovo degli Organismi di partecipazione (Consigli Pastorali Parrocchiali, Consigli di Unità Pastorale, Consigli di Zona Pastorale, Consiglio Pastorale Diocesano). Sentito anche il parere del Consiglio Episcopale, ho pensato che fosse opportuno prorogare questa scadenza di un anno per giungervi meglio preparati, ma soprattutto per avere a disposizione un biennio nel quale compiere insieme quel percorso di cui sto parlando, un cammino diocesano che mi piace definire sinodale.

La meta di un tale cammino sarà un Convegno Diocesano, previsto per il mese di aprile del 2026, nel quale cercheremo di discernere le linee guida della nostra azione pastorale per gli anni a venire, compiendo gli adempimenti necessari e identificando le scelte già possibili. A tale Convegno si giungerà vivendo un’esperienza di ascolto e di riflessione sulla situazione della nostra Chiesa in questo territorio bresciano. È mia intenzione compiere durante questi due anni pastorali quella che chiamerei una visita giubilare (si terrà infatti nel corso dell’anno 2025) in tutte le zone della Diocesi.

Tale visita sarà preparata da incontri che si svolgeranno nelle Zone Pastorali e che coinvolgeranno i presbiteri (Congreghe) e i Consigli Pastorali (nelle loro differenti tipologie). Circa i tempi e i modi di questi incontri, che personalmente ritengo molto importanti, saranno offerte a suo tempo le opportune indicazioni. In particolare, saranno proposte alcune domande, attentamente elaborate, per favorire una lettura “nello Spirito” della realtà pastorale locale e aprire prospettive per il futuro.

È stato previsto anche un tempo di rilettura e valutazione di quanto emerso dalla visita giubilare, che sarà compiuta da un gruppo di lavoro composto da alcuni dei miei più stretti collaboratori, presbiteri e laici (si penserebbe per questo ai primi mesi del 2026). Un tale lavoro di sintesi sarà particolarmente importante in vista degli orientamenti da assumere nel Convegno di aprile 2026.

Pierantonio Tremolada, “Siamo la Chiesa del Signore! Vogliamo essere tessitori di speranza”

DOCUMENTI

SCARICA LA LETTERA DEL VESCOVO IN FORMATO PDF

SCARICA LA LETTERA DEL VESCOVO IN FORMATO WORD

SCARICA IL VADEMECUM PER LA VISITA GIUBILARE

SCARICA IL PLANNING DELLA VISITA GIUBILARE E DEL CONVEGNO

OMELIE

OMELIA VISITA GIUBILARE ZONA 8 - 22 GENNAIO

OMELIA VISITA GIUBILARE ZONE 10 e 11 - 29 GENNAIO

OMELIA VISITA GIUBILARE ZONE 13 e 14 - 5 FEBBRAIO

OMELIA VISITA GIUBILARE ZONA 9 - 19 FEBBRAIO

OMELIA VISITA GIUBILARE ZONE 12 e 26 - 26 FEBBRAIO

OMELIA VISITA GIUBILARE ZONE 28 e 31 - 19 MARZO

Prossimi appuntamenti

24 Settembre 2025
  • zone 24-25 VISITA DEL VESCOVO

    24 Settembre 2025  19:00 - 25 Settembre 2025  22:30 

     

25 Settembre 2025
  • zone 24-25 VISITA DEL VESCOVO

    24 Settembre 2025  19:00 - 25 Settembre 2025  22:30 

     

1 Ottobre 2025
  • zone 20-21-22 VISITA DEL VESCOVO

    1 Ottobre 2025  19:00 - 2 Ottobre 2025  22:30 

     

Giugno 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
  • Incontro facilitatori zona 20 21 22 (previo)

    Incontro facilitatori zona 20 21 22 (previo)

    3 Giugno 2025  20:30 - 21:30 -

     

•
4
  • zona 23 VISITA DEL VESCOVO

    zona 23 VISITA DEL VESCOVO

    4 Giugno 2025  19:00 - 5 Giugno 2025  22:30 -

     

•
5
  • zona 23 VISITA DEL VESCOVO

    zona 23 VISITA DEL VESCOVO

    4 Giugno 2025  19:00 - 5 Giugno 2025  22:30 -

     

•
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Tutte le notizie

Notizie

Visita Giubilare nella zona 23

Di questo voi siete testimoni Il Vangelo della Chiesa del Signore Prosegue il cammino della Chiesa bresciana che… Leggi di più

Visita Giubilare per la Vita Consacrata – Vicariato Territoriale IV

Siamo profumo di Cristo Sabato 24 maggio a Brescia, presso l’Istituto Salesiano (via S. Giovanni Bosco, 15) Prosegue… Leggi di più

Visita Giubilare nella zona 27

Io sono in mezzo a voi come colui che serve L’autorità nella Chiesa del Signore Prosegue il cammino… Leggi di più

Visita Giubilare nelle zone 29, 30 e 32

Fate questo in memoria di me La liturgia della Chiesa del Signore Prosegue il cammino della Chiesa bresciana… Leggi di più

Visita Giubilare per la Vita Conscarata – Vicariato Territoriale II

Siamo profumo di Cristo Sabato 22 marzo a Orzinuovi, presso la Congregazione della santa Famiglia di Bergamo Prosegue… Leggi di più

Visita Giubilare nelle zone 28 e 31

Non preoccupatevi del cibo La libertà della Chiesa del Signore Prosegue il cammino della Chiesa bresciana che porterà… Leggi di più

Visita Giubilare nelle zone 12 e 26

Quando pregate dite: Padre! La preghiera della Chiesa del Signore Prosegue il cammino della Chiesa bresciana che porterà… Leggi di più

Visita Giubilare nella zona 9

Andate, ecco io vi mando La missione della Chiesa del Signore Prosegue il cammino della Chiesa bresciana che… Leggi di più

Visita Giubilare nelle zone 13 e 14

Rinnegate voi stessi La conversione nella Chiesa del Signore Prosegue il cammino della Chiesa bresciana che porterà il… Leggi di più

Visita Giubilare nelle zone 10 e 11

Amate i vostri nemici La regola di vita della Chiesa del Signore Prosegue il cammino della Chiesa bresciana… Leggi di più

PREPARARSI ALLA VISITA
PARTECIPARE PERSONALMENTE
CELEBRAZIONE GIUBILARE

Gli incontri che caratterizzano la Visita giubilare del Vescovo richiedono un congruo tempo di preparazione, in particolare l’incontro con i presbiteri e con i Consigli di partecipazione divengono il vertice, l’apice, il culmine di quanto verrà predisposto nelle Zone.
L’intento è proprio quello di valorizzare il più possibile il confronto previo offrendo il più ampio spazio possibile per realizzare quanto il Vescovo ha indicato nella sua lettera: «L’intenzione che ci muove è quella di un ascolto umile e attento dello Spirito che faccia luce con sapienza e con coraggio sulla nostra attuale situazione di Chiesa. Non posso tuttavia nascondere che da questa riflessione di ampio respiro e di intensa spiritualità mi attendo anche indicazioni importanti e non vaghe circa alcuni aspetti della nostra azione pastorale, che in questo momento mi appaiono tanto rilevanti quanto delicati.» (Lettera del Vescovo)

NEI CONSIGLI:

03 - Traccia di lavoro per CONSIGLI

04 - Traccia di lavoro per i FACILITATORI nei consigli

COMPILA ONLINE IL QUESTIONARIO PER I FACILITATORI NEI CONSIGLI

 

NELLE CONGREGHE:

04b - Traccia di lavoro per i FACILITATORI nelle Congreghe

06 - Traccia di lavoro per LE CONGREGHE I

06b - Traccia di lavoro per LE CONGREGHE II

COMPILA ONLINE IL QUESTIONARIO PER I FACILITATORI NELLE CONGREGHE

 

PER LA VITA CONSACRATA:

09 - Traccia di lavoro per la VITA CONSACRATA

09b - Traccia di lavoro per i FACILITATORI per la Vita Consacrata

COMPILA ONLINE IL QUESTIONARIO PER LA VITA CONSACRATA

 

 

PRESBITERI:

Accanto alla riflessione condivisa dai presbiteri della Zona, il Vescovo, manifestando il chiaro ed esplicito intento di poter ascoltare nella forma più ampia possibile, propone ai presbiteri di potergli scrivere personalmente facendo proprio lo stile indicato nella lettera:
«è giunto il momento di prenderci un po’ di respiro e provare a fissare lo sguardo – occhi, mente e cuore – sul presente e sul futuro della nostra Chiesa, mettendoci con fiducia in ascolto dello Spirito. Penso ad una esperienza più intensa di discernimento, che possa dare maggiore slancio alla nostra esperienza di fede e alla nostra missione di Chiesa. L’efficienza e l’organizzazione della nostra azione pastorale non sono i nostri obiettivi primari. Ci anima il desiderio di rispondere alla vocazione che abbiamo ricevuto come cristiani in questo passaggio epocale della storia e in questa terra bresciana. Vogliamo capire sempre meglio cosa significhi oggi far sentire che il Vangelo è fonte di gioia e di pace per ognuno che è chiamato ad affrontare l’avventura della vita.» (Lettera del Vescovo)

07 Traccia di lavoro per i PRESBITERI personale

I LAICI:

Anche i laici che non fanno parte dei Consigli di partecipazione, potranno far pervenire al gruppo di coordinamento osservazioni, indicazioni, riflessioni in merito alle domande poste ai Consigli.
Nei contributi dei singoli fedeli, a chi partecipa, viene richiesto di segnalare il proprio genere, la fascia d’età, l’appartenenza o meno ad alcuni gruppi di impegno parrocchiale.
Viene predisposta una scheda per la raccolta di queste preziose indicazioni:

05 - Traccia di lavoro per i SINGOLI FEDELI

 

COMPILA IL QUESTIONARIO ONLINE

 

La Visita del Vescovo si apre con una celebrazione giubilare da prevedere in una chiesa della Zona pastorale interessata che possa accogliere una assemblea significativa.
Il Vescovo, nella sua Lettera coniuga la Visita al tempo di grazie dell'anno giubilare. In questo contesto di lode e di ascolto della Parola : « Potremo affidarci più decisamente alla consolante misericordia del Padre celeste, di cui il Giubileo vuole essere un segno. Volentieri faremo nostro l esortazione che papa Francesco ha rivolto per questa occasione all'intera Chiesa, dando alla Bolla di Indizione del Giubileo il titolo: Spes non confundit e invitando tutti a farsi pellegrini di speranza. Ci permettiamo di rivisitare questo titolo nella prospettiva del nostro cammino sinodale, utilizzando l'espressione tessitori di speranza. C'è un gran bisogno di ritessere i fili ” e ricomporre per il presente e per il futuro un clima di fiducia .» (Lettera del Vescovo)

02 - Schema liturgia con il Vescovo nelle Zone

 

DIOCESI DI BRESCIA

Curia Diocesana di Brescia
Via Trieste, 13 - 25121 Brescia
Tel. 030.3722.1
Fax 030.3722.265
E-mail Curia

  • Home
  • Vescovo
  • Organigramma
  • Privacy policy
  • Cookies
  • Privacy policy
  • Cookies

© 2021 Diocesi di Brescia