In distribuzione presso l’emporio del Centro Oratori Bresciani (via Trieste, 13/c) da martedì 28 giugno la Lettera Pastorale del Vescovo Pierantonio per l’anno 2022-23 “Le Vie della Parola – Come la Sacra Scrittura incontra la nostra vita”. In questo video introduttivo, don Raffaele Maiolini, responsabile diocesano per la cultura, descrive il dipinto “I pellegrini di Emmaus – Polittico / 1° “Sulla strada” realizzato … Continua a leggere »
Suor Italina Parente e Lara Tognotti Suor Italina, di Sanpolino, è la madre vicaria delle Suore operaie della Santa Casa di Nazareth e Lara, originaria di Passirano, è un postulante in cammino vocazionale. In questo tempo sono state a Botticino presso la Casa madre della congregazione. Hanno accompagnato tante suore anziane nella malattia. Molte di loro sono tornate alla casa del Padre. Ci raccontano i … Continua a leggere »
Il tesoro delle Sante Croci Nel Duomo Vecchio di Brescia sono conservate le reliquie della Santa Croce protette dalla Compagnia dei “custodi”, un ordine cavalleresco istituito nel 1520. Il Tesoro viene esposto ogni anno il 14 settembre, festa dell’Esaltazione della Santa Croce, e l’ultimo venerdì di Quaresima. Brescia vivrà dal 28 febbraio al 14 settembre 2020 un Giubileo straordinario in occasione del 500° anniversario di … Continua a leggere »
Giovanni La santità dei volti e i volti della santità. Giovanni Boccacci Impegnato nel sindacato, in politica e nel volontariato, si è interessato principalmente dei minori e delle famiglie in difficoltà. Ha dedicato anima e corpo al Centro Migranti. Ha affrontato non poche sofferenze come la scomparsa, nel 1981, della figlia, non ancora ventenne. Con la sua famiglia si è aperto alla vita … Continua a leggere »