Skip to content
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Agenda del Vescovo
    • Biografia
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
      • Vicari Zonali
    • Cattedrale di Brescia
    • Realtà Diocesane
    • Vescovi Emeriti
    • Pubblicazioni Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
    • Affari Generali
      • Cancelleria
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
        • Ufficio per le Missioni
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Vicariato per la Cultura
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
      • Ufficio per la Scuola
      • Servizio per l’Università
    • Servizi
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
      • Cause di Beatificazione e Canonizzazione
  • COMUNICAZIONI
    • Rivista della Diocesi
    • Comunicati stampa
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti e diaconi defunti
    • Calendario pastorale
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Articoli per Giornali della Comunità
  • TROVA
    • Persone
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
    • Orari S. Messe
    • Compleanni Sacerdoti
  • AREA RISERVATA
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
    • Webmail
Menu
sabato 21 giugno 2025 San Luigi Gonzaga, religioso
  • twitter
  • issuu
  • soundcloud
Pastorale per la Società

Pastorale per la Società

Menu
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Agenda del Vescovo
    • Biografia
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
      • Vicari Zonali
    • Cattedrale di Brescia
    • Realtà Diocesane
    • Vescovi Emeriti
    • Pubblicazioni Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
    • Affari Generali
      • Cancelleria
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
        • Ufficio per le Missioni
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Vicariato per la Cultura
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
      • Ufficio per la Scuola
      • Servizio per l’Università
    • Servizi
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
      • Cause di Beatificazione e Canonizzazione
  • COMUNICAZIONI
    • Rivista della Diocesi
    • Comunicati stampa
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti e diaconi defunti
    • Calendario pastorale
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Articoli per Giornali della Comunità
  • TROVA
    • Persone
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
    • Orari S. Messe
    • Compleanni Sacerdoti
  • AREA RISERVATA
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
    • Webmail
  • S. MESSE
    • Orari S. Messe
    • Intenzioni per le S. Messe
  • CLERO
    • Assistenza Clero
    • Formazione Permanente del Clero
    • Cerca persone
    • Compleanni Sacerdoti
    • Diaconato Permanente
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti e diaconi defunti
  • VITA CONSACRATA
  • SACRAMENTI
    • Battesimo e Cresima degli adulti
    • Certificati Storici Emigrati
    • Corsi per fidanzati
  • SPIRITUALITÀ
    • Apostolato della Preghiera
    • Cammino di Quaresima
    • Cammino di Avvento
  • CULTURA
    • Archivio Storico Diocesano
    • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Museo Diocesano
    • Ufficio per la Scuola
    • Servizio per l’Università
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Formazione
    • Istituto Superiore di Scienze Religiose
    • Scuola Diocesana di Musica S. Cecilia
    • Scuola di Teologia per Laici
    • Studio Teologico Paolo VI
  • GIUBILEO 2025
  • VISITA GIUBILARE
  • SERVIZIO TUTELA MINORI
    Pastorale per la Società » Osservare

Osservare

"Nei quattro decenni trascorsi, avete potuto approfondire, sperimentare e attuare un metodo di lavoro basato su tre attenzioni tra loro correlate e sinergiche: ascoltare, osservare, discernere, mettendolo al servizio della vostra missione: l’animazione caritativa dentro le comunità e nei territori. Si tratta di uno stile che rende possibile agire pastoralmente, ma anche perseguire un dialogo profondo e proficuo con i vari ambiti della vita ecclesiale, con le associazioni, i movimenti e con il variegato mondo del volontariato organizzato." [Benedetto XVI, 24 novembre 2011].

 

OSSERVATORIO DELLE POVERTÀ E DELLE RISORSE

L’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse, attraverso il Software SINCRO, si propone di: documentare le situazioni di povertà, disagio ed emarginazione nel territorio della diocesi, mappare le risorse disponibili, condividere le informazioni per migliorare la conoscenza della povertà accolta, nonché per progettare interventi efficaci.

Una rete di punti di osservazione
Oltre a Caritas Diocesana di Brescia (Centro di Ascolto Porta Aperta, Microcredito Sociale, Sostegno al lavoro, Mensa Menni, Rifugio Caritas, Emergenza Freddo femminile), nella prospettiva della capillarità e con l’obiettivo di realizzare una rete allargata di punti di osservazione, SINCRO è utilizzato simultaneamente da: 42 Centri di Ascolto sul territorio; Centro Migranti; altre associazioni (Auxilium, Il Baule della solidarietà, Bimbo chiama Bimbo, Centro Aiuto alla Vita “il dono”).

Flash report
Annualmente viene elaborato un flash report sulla povertà accolta da parte dei centri di ascolto attivi in Sincro. I flash report sulla povertà accolta sono scaricabili qui sotto.

Nel 2018 l’Osservatorio delle povertà e delle risorse partecipa a “Un’indagine nei centri di ascolto Caritas in Lombardia” a cura della Delegazione Caritas della Lombardia. L’esito: il report regionale “La comunità di cura nella metamorfosi del sociale”. Ne emerge un quadro che delinea i Centri di Ascolto come “generatori” di comunità, capaci di ridare vigore a legami indeboliti e rafforzare quelli ancora solidi.

 

RILEVAZIONE CARITAS 2021

Nel 50° di Caritas Italiana (1971-2021), Caritas Diocesana di Brescia rivolge ai parroci l’invito a compilare un breve questionario (agile nella formulazione e immediato nella possibilità di risposta) con l’intento di provocare e verificare la misura e la qualità della carità vissuta nelle comunità, ma soprattutto di offrire un’ulteriore conferma di una identità comunitaria che non potrà mai prescindere dal Vangelo: “Questo vi comando: amatevi gli uni gli altri” (Gv 15,17).

Il questionario pone il tema della carità relativamente alla sua presenza e centralità nel discernimento, nelle scelte e nelle azioni pastorali; della sua strutturazione nei gruppi caritas o altro; della sua rappresentanza negli organi di comunione ecclesiale; del suo rapporto con le istituzioni ed il territorio.

 

MAPPATURA CARITAS 2016

"A quante persone offriamo un sostegno? Quali altre Caritas operano sul territorio? Come sono organizzate? A che bisogno rispondono? Come possiamo muoverci più a corpo?" A partire da queste domande ricorrenti e dalle sollecitazioni ricevute da alcune Caritas, Caritas Diocesana di Brescia nel mese di marzo 2016 ha avviato un progetto di mappatura animato dalla volontà di conoscere e rappresentare il panorama diocesano delle Caritas, nonché dei soggetti (istituzionali/non istituzionali) con cui si sono attivate sinergie in risposta ai bisogni incontrati.
La raccolta dati è stata effettuata attraverso un’intervista telefonica a tutte le Parrocchie con l’obiettivo di raccogliere un breve dettaglio anagrafico, una sintesi delle principali attività in ambito caritativo, un approfondimento del "capitale di rete" attivato. Il progetto, ritenuto meritevole di attenzione anche dall’Osservatorio delle povertà e delle risorse di Caritas Italiana, rientra nell’ambito di Corpus Hominis - azione Nutrire il corpo. Particolare attenzione nella mappatura è stata infatti riservata alle risorse che nutrono il corpo sociale della comunità.
Uno degli esiti di questo lavoro è "Sincro.Risorse", un sistema georeferenziato per la visualizzazione delle risorse di comunità attive
sul tema della povertà. Sincro.Risorse è stato presentato in anteprima sabato 11 marzo 2017 ai partecipanti al collegamento dei Centri di Ascolto ed è ora accessibile a questo link previa richiesta di registrazione.

DOCUMENTI

Monitoraggio on Covid-19

Flash_report_2020_Caritas_on_Covid-19

Flash_report_EMERGENZA_COVID-19_terzo_monitoraggio

Flash_report_EMERGENZA_COVID-19_secondo_monitoraggio

Flash_report_EMERGENZA_COVID-19_primo_monitoraggio

Flash Report della povertà accolta nella Diocesi di Brescia (Sincro)

FLASH REPORT 2023_CON_LE_PERSONE_CON_LE_COMUNITA_infografica

Flash Report 2023_CON_LE_PERSONE_CON_LE_COMUNITA

FLASH REPORT 2022_CON_LE_PERSONE_CON_LE_COMUNITA_infografica

Flash Report_2022_CON_LE_PERSONE_CON_LE_COMUNITA

Flash_report_2021_CON_LE_PERSONE_CON_LE_COMUNITA

Flash_report_2020_Caritas_on_Covid-19

Flash_report_2018_L_ONDA_LUNGA_DELLA_POVERTA

Flash_report_2017_POVERTA_GIOVANILI_ED_ESCLUSIONE_SOCIALE

Flash_report_2016_TENDENZE_IN_OSCILLAZIONE

Flash_report_2015_PROFILI_MULTIFORMI

Flash_report_2014_CAPILLARITA_IN_PROGRESS

Quaderni della Delegazione Caritas Regione Lombardia

DCRL_Report_poverta_2023_Pavimenti_appiccicosi

DCRL_Report_poverta_2021

Quaderni_DCRL_Abito_dunque_sono_2016

Quaderni_DCRL_Crisi_economica_e_Caritas_Lombarde_2014

Rapporti su povertà ed esclusione sociale in Italia (a cura di Caritas Italiana)

Report_statistico_nazionale_2024_Caritas_Italiana

Rapporto_poverta_Caritas_Italiana_2023_TUTTO_DA_PERDERE

Rapporto_poverta_Caritas_Italiana_2022_L_ANELLO_DEBOLE

Rapporto_poverta_Caritas_Italiana_2021_OLTRE_L_OSTACOLO

Flash_report_poverta_e_esclusione_sociale_Caritas_Italiana_2019

Rapporto_poverta_e_politiche_di_contrasto_Caritas_Italiana_2018_POVERTA_IN_ATTESA

Rapporto_poverta_giovanili_ed_esclusione_sociale_Caritas_Italiana_2017_FUTURO_ANTERIORE

Rapporto_poverta_e_esclusione_sociale_Caritas_Italiana_2016_VASI_COMUNICANTI

Rapporto_poverta_e_esclusione_sociale_Caritas_Italiana_2015_POVERTA_PLURALI

DIOCESI DI BRESCIA

Curia Diocesana di Brescia
Via Trieste, 13 - 25121 Brescia
Tel. 030.3722.1
Fax 030.3722.265
E-mail Curia

  • Home Area Società
  • Home Diocesi
  • Privacy Policy
  • Cookies

© 2021 Diocesi di Brescia