Dal 24 al 27 marzo si terrà il Pellegrinaggio Diocesano con il Vescovo Pierantonio, dove parrocchie, associazioni e singoli fedeli si recheranno a Roma come espressione di una Chiesa pellegrina di speranza.
Fin dal primo Giubileo della storia della Chiesa, istituito da Papa Bonifacio VIII nel 1300, il pellegrinaggio sulle tombe degli Apostoli a Roma ne è stata la componente fondamentale per attingere ai tesori di grazia destinati a beneficio dei fedeli. Anche oggi viene proposto il viaggio a Roma per il prossimo Anno Santo 2025, per poter varcare le Porte Sante delle quattro Basiliche Romane, le sole di questo Giubileo ordinario.
Programma:
Lunedì 24 marzo – Viaggio Brescia-Roma. Arrivo al Santuario della Madonna del Divino Amore, celebrazione penitenziale e S. Messa.
Martedì 25 marzo – Da Castel S. Angelo pellegrinaggio a piedi fino alla Basilica di San Pietro e passaggio della Porta Santa. Nel pomeriggio ingresso alla Basilica di Santa Maria Maggiore, passaggio della Porta Santa e S. Messa.
Mercoledì 26 marzo – Al mattino partecipazione all’Udienza di Papa Francesco. Nel pomeriggio ingresso alla Basilica di San Giovanni in Laterano, passaggio della Porta Santa e S. Messa.
Giovedì 27 marzo – Al mattino ingresso alla Basilica di San Paolo fuori le mura, passaggio della Porta Santa e S. Messa. Dopo pranzo partenza per il rientro con arrivo in serata.
Possibilità di partecipare dal 24 al 26 marzo con rientro dopo l’udienza.
Info e iscrizioni:
Agenzia Brevivet (Via Trieste 13, Brescia) telefono 030/2895311 int. 2 o scrivendo a agenziabrescia@brevivet.it
ATTENZIONE: comunicandolo all’Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi (tur_pell@diocesi.brescia.it), è possibile per coloro che hanno organizzato autonomamente il pellegrinaggio negli stessi giorni partecipare al programma diocesano. Si richiede in questo caso una quota di € 10,00 a copertura dell’offerta per le Basiliche le celebrazioni a Roma.