Presentazione del libro “Isabetta da Ardesio”

L’Archivio Storico Diocesano di Brescia-ASDBs ospita la presentazione del libro
“Isabetta da Ardesio” (Edizioni Velar, anno 2024), organizzata e promossa dall’
Associazione per le Ricerche e le Divulgazioni Etnografiche e Storiche- A.R.D.E.S.
La pubblicazione, a cura di Daniele Bolognini, Massimo Lorena e Gianpietro Olivari,
con il patrocinio della Provincia di Bergamo, rievoca la vicenda storica di Isabetta,
claustrale agostiniana, nata verso il 1480 ad Ardesio piccolo borgo della Val Seriana,
diocesi di Bergamo. Gli autori, con accurate ricerche d’archivio, hanno ricostruito la
biografia di una donna straordinaria che si convertì da una vita dissoluta
consacrandosi totalmente al Signore, ritirata e in solitudine. A Brescia fondò un
monastero, dove si farà letteralmente murare nella sua cella per vivere asceticamente
una strettissima clausura e per fare perpetua e spontanea penitenza. Il monastero di
Sant’Urbano rimase vitale fino alla soppressione napoleonica. Isabetta morì nel 1525
in concetto di santità. A 500 anni dalla morte è questa la prima pubblicazione sul
personaggio.

Quando: Sabato 23 novembre, ore 10:00 – 12:00
Dove: presso Archivio Storico Diocesano di Brescia, via Gabriele Rosa, 30
in Brescia
Informazioni: A.R.D.E.S. ardes@tiscali.it
Ingresso libero