Skip to content
sabato 20 agosto 2022 San Bernardo, abate e dottore della Chiesa
  • twitter
  • issuu
  • soundcloud
Diocesi di Brescia

Diocesi di Brescia

Menu
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Stemma e motto
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio Diocesano della Scuola Cattolica
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
    • Realtà Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Cancelliere – Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
      • Vicari Zonali
    • Cancelleria
    • Affari Generali
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
        • Ufficio per le Missioni
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per la Scuola
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Cultura
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Servizi
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
  • COMUNICAZIONI
    • Rivista della Diocesi
    • Comunicati stampa
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti defunti
    • Calendario pastorale
    • Coronavirus
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Articoli per Giornali della Comunità
  • CERCA
    • Persone
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
    • Orari S. Messe
    • Compleanni Sacerdoti
  • AREA RISERVATA
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
    • Webmail
  • ISCRIZIONI
  • S. MESSE
    • Orari S. Messe
    • Intenzioni per le S. Messe
  • CLERO
    • Assistenza Clero
    • Cerca persone
    • Compleanni Sacerdoti
    • Diaconato Permanente
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti defunti
  • SACRAMENTI
    • Battesimo e Cresima degli adulti
    • Certificati Storici Emigrati
    • Corsi per fidanzati
  • SPIRITUALITA’
    • Apostolato della Preghiera
    • Esercizi Spirituali per sacerdoti, diaconi e religiosi
    • Ora Decima
  • CULTURA
    • Archivio Storico Diocesano
    • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Museo Diffuso
    • Museo Diocesano
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Formazione
    • Formazione Permanente del Clero
    • Giovane Clero
    • Scuola Diocesana di Musica S. Cecilia
    • Scuola di Teologia per Laici
  • CAMMINO SINODALE
  • BGBS 2023
    Home » Apostolato della Preghiera

APOSTOLATO DELLA PREGHIERA

Non è nato ieri, ma è ancora attuale!
Sorto in Francia nel 1844, l'Apostolato della Preghiera (= AdP) oggi è presente in tutto il mondo; si calcola che parecchi milioni di persone pratichino l'Offerta della giornata. Anche nella nostra Diocesi è diffuso in molte Parrocchie e Comunità.

L'AdP è una strada di santità, aperta a tutti.
Aiuta a compiere un percorso di fede: alla luce della Parola di Dio, fa vivere i Sacramenti nello spirito del sacerdozio comune dei fedeli.
Invita a conoscere le inesauribili ricchezze di Cristo, praticando e diffondendo la devozione/spiritualità del Cuore di Gesù, che è il culto dell'amore di Dio per noi e la pratica del nostro amore verso Dio e verso il prossimo.

Intenzioni secondo semestre 2022

Preghiera quotidiana

Tutte le notizie

Notizie

Blocchetti mensili di preghiera secondo semestre 2022

Aiuto per la preghiera personale e per l’apostolato, con le intenzioni del Papa, dei vescovi e per il… Leggi di più

Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

Venerdì 24 giugno, Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, alle ore 10 in Cattedrale verrà… Leggi di più

Preghiere dei fedeli per il mese di giugno 2022

UNA PROPOSTA DI PREGHIERE DEI FEDELI IN PARTICOLARE PER IL  MESE DI GIUGNO DEDICATO AL S. CUORE: Preghiamo… Leggi di più

Ritiro spirituale Apostolato della Preghiera

L’Apostolato della Preghiera-Rete Mondiale di Preghiera per il Papa propone il ritiro spirituale presso il Centro Pastorale San… Leggi di più

Manifesti AdP 2022

Disponibili presso la Segreteria Generale

Serie di 12 estratti dal Messaggio con le intenzioni del Papa e dei vescovi. € 12,00/serie, chiama… Leggi di più

Blocchetti mensili AdP 2022

Disponibili presso la Segreteria Generale

Aiuto per la preghiera personale e per l’apostolato, con le intenzioni del Papa, dei vescovi e per… Leggi di più

DOCUMENTI

Spiritualità del Sacro Cuore

Adorazione personale e comunitaria

Atto di Consacrazione

Bibliografia

Coroncina al Sacro Cuore di Gesù

Dedicazione Università Cattolica

Schema per l'Eucarestia

Testimoni del Cuore di Gesù

Chiara Luce Badano

Don Francesco Spinelli

Elisabeth Leseur

Il Santo Curato d'Ars

Marthe Robin

San Claudio la Colombière

Teresa e l'Eucaristia

REFERENTI

Direttore: Don Giovanni REGONASCHI

Presidente: Anna Maria GUARNERI

CONTATTI

Via Trieste 13 - 25121 Brescia

Tel. 030.37.22.253 - Fax 030.37.22.265

e-mail: liturgia@diocesi.brescia.it

 

DIOCESI DI BRESCIA

Curia Diocesana di Brescia
Via Trieste, 13 - 25121 Brescia
Tel. 030.3722.1
Fax 030.3722.265
E-mail Curia

  • Home
  • Vescovo
  • Organigramma
  • Privacy policy
  • Cookies
  • Privacy policy
  • Cookies

© 2021 Diocesi di Brescia