Nuova proposta di Iniziazione Cristiana per bambini, ragazze e ragazzi.
Carissimi sacerdoti e fedeli tutti,
l’accompagnamento nella fede dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi è uno dei compiti più importanti che la comunità cristiana è chiamata ad assumere. Investire le migliori energie in questo impegno cruciale è una scelta saggia e molto opportuna. Pensare ai ragazzi, poi, significa necessariamente coinvolgere i loro genitori, primi educatori dei loro figli a tutti i livelli […].
È quanto abbiamo voluto fare, attivando nella nostra diocesi un ascolto a tutti i livelli che ci ha impegnato per due anni, coinvolgendo ragazzi, genitori, catechisti, presbiteri. È stato un ascolto che possiamo definire sinodale, davvero molto efficace. E qui colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che lo hanno promosso e accompagnato con passione. Frutto di questo intenso lavoro è la proposta di Iniziazione Cristiana per bambini, ragazze e ragazzi che qui intendo presentare. Chiedo alla diocesi di assumerla con fiducia.
+ Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia
Indicazioni per avviare la formazione e la progettazione in vista del nuovo percorso di Iniziazione Cristiana
Prima formazione
Per conoscere e approfondire la proposta “I passi della fede”, viene offerta a catechisti e presbiteri una prima formazione di carattere teologico, pedagogico e progettuale sul senso di un percorso di iniziazione cristiana per bambini, ragazze e ragazzi a livello macrozonale. Indicazioni, dettagli e iscrizioni: vedi – https://www.diocesi.brescia.it/persona/formazione-macrozonale-per-catechisti/
Come progettare nella propria UP o in parrocchia?
Concluso il primo step di formazione le Unità Pastorali (o le Parrocchie) che intendono avviare già nel prossimo anno pastorale il percorso “I passi della fede” secondo la modalità “modulare” potranno procedere così:
- Indicare la propria disponibilità contattando l’Ufficio per la Catechesi – catechesi@diocesi.brescia.it
- Identificare un catechista referente:
- per l’equipe battesimale
- per i moduli di compimento
- per l’accompagnamento dei genitori
- Iniziare la progettazione (mesi di gennaio – maggio 2024) accompagnati dall’Ufficio per la Catechesi
- Stesura dei primi passi (moduli) del progetto di Iniziazione Cristiana dell’UP (parrocchia)
I tempi del progetto
L’anno pastorale in corso (2023/24) sarà dedicato alla presentazione e alla formazione. Al termine dell’anno pastorale sarà presentata l’integrazione al “Direttorio per i sacramenti” della Diocesi di Brescia, dedicata ai sacramenti dell’iniziazione cristiana.
Per le UP che desiderano iniziare la progettazione modulare, una volta consegnato il progetto all’Ufficio per la Catechesi (entro giugno 2024) dall’anno 2024/25 sarà possibile iniziare con il nuovo modello. In questo caso, la prima celebrazione del Sacramento della Cresima secondo il nuovo modello è prevista nel tempo pasquale dell’anno 2026.
Per tutte le altre UP e Parrocchie l’anno di inizio della catechesi secondo il modello “I passi della fede” è previsto nell’anno pastorale 2025/26 e la celebrazione delle cresime secondo il nuovo modello nel tempo pasquale dell’anno 2027.
Materiali a disposizione
Guarda il video della presentazione del nuovo modello ICFR: