Skip to content
sabato 01 aprile 2023 Domenica delle Palme: Passione del Signore
  • twitter
  • issuu
  • soundcloud
Diocesi di Brescia

Diocesi di Brescia

Menu
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Stemma e motto
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
    • Realtà Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Cancelliere – Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
      • Vicari Zonali
    • Cancelleria
    • Affari Generali
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
        • Ufficio per le Missioni
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per la Scuola
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Cultura
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Servizi
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
  • COMUNICAZIONI
    • Rivista della Diocesi
    • Comunicati stampa
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti defunti
    • Calendario pastorale
    • Coronavirus
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Articoli per Giornali della Comunità
  • CERCA
    • Persone
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
    • Orari S. Messe
    • Compleanni Sacerdoti
  • AREA RISERVATA
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
    • Webmail
  • ISCRIZIONI
  • S. MESSE
    • Orari S. Messe
    • Intenzioni per le S. Messe
  • CLERO
    • Assistenza Clero
    • Cerca persone
    • Compleanni Sacerdoti
    • Diaconato Permanente
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti defunti
  • SACRAMENTI
    • Battesimo e Cresima degli adulti
    • Certificati Storici Emigrati
    • Corsi per fidanzati
  • SPIRITUALITÀ
    • Apostolato della Preghiera
    • Al pozzo di Giacobbe
    • Esercizi spirituali per Catechisti
    • Itinerario di spiritualità per la Vita Consacrata
  • CULTURA
    • Archivio Storico Diocesano
    • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Museo Diocesano
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Formazione
    • Formazione Permanente del Clero
    • Scuola Diocesana di Musica S. Cecilia
    • Scuola di Teologia per Laici
  • CAMMINO DI QUARESIMA
  • BGBS 2023
    Home » Biblioteca Diocesana Luciano Monari » Fondo antico

Fondo antico

Il patrimonio librario antico della Biblioteca diocesana di Brescia conta circa 15 mila unità e comprende volumi dei secoli XV e XVI, XVII e XVIII, conservati in sale che contano rispettivamente circa 1050, 1690 e 12.300 esemplari.

Vi si reperiscono opere di teologia, in particolar modo legate al periodo post conciliare, pregiati volumi di patristica soprattutto latina ma anche greca, testi di teologia scolastica, letteratura devozionale, manuali di diritto canonico. Tra i suoi tesori il fondo possiede due serie del grande commentario biblico del francescano Nicolò di Lyra – professore di teologia a Parigi e tra i più influenti esegeti biblici del medioevo – nella nota versione veneziana di Paganini, oppure la Summa di Antonino da Firenze stampata a Lione nel 1500, il commentario biblico di Girolamo stampato nel 1498 da Gregorio de Gregori, l’Opera omnia di Ambrogio stampata a Basilea da Amerbach nel 1492, gli Opuscola di Bernardo stampati dai Britannico, l’originale stampa poliglotta dei salmi curata dal Giustiniani, la serie completa degli Annales del Baronio, due esemplari degli Adagia erasmiani, ma anche molte opere in volgare, del Calepino, di Bembo, Boccaccio, dello Speroni, del Gambara, la Storia d’Italia del Porcacchi, la Storia di Sicilia del Balzelli, e altro ancora.

Questo solo per restare tra incunaboli e cinquecentine, ma molto si potrebbe dire delle seicentine come dello sterminato fondo settecentesco, che si arricchisce ancora oggi di volumi reperiti durante lo smistamento previsto per la preparazione alla catalogazione dei volumi moderni.
Gli esemplari del fondo antico sono disponibili alla consultazione previa compilazione dell’apposito modulo dedicato alla movimentazione e alla tutela del materiale librario raro e di pregio.

BIBLIOGRAFIA

  • La Biblioteca del Seminario Vescovile di Brescia, Bollettino n. 2, suppl. a “La Voce del popolo”, 9 (1976).
  • P. Pangrazzi – R. Vecchio (a cura di), Catalogo delle Seicentine stampate in Lombardia e contenute nella Biblioteca del Seminario Diocesano di Brescia, Testi di diploma-Corso per bibliotecari, relatore E. Ferraglio, s.i.p., Brescia 1992-93.
  • L. Gabba, G. Lang, A. Pedretti, G. Sordini, R. Vecchio (a cura di), Catalogo delle Bibbie del secoli XIV-XVIII conservate nella Biblioteca del Seminario di Brescia, Testi di specializzazione per bibliotecari nella gestione del fondo antico, relatore E. Ferraglio, s.i.p. Brescia 1994.
  • M. Agostini, E. Ferraglio, G. P. Montini (a cura di), Le edizioni dei secoli XV-XVI della Diocesi di Brescia. I. Le cinquecentine della Biblioteca del Seminario Vescovile, Diocesi di Brescia – Regione Lombardia, Brescia 1995.
  • E. Ferraglio (a cura di), Le edizioni dei secoli XV-XVI della Diocesi di Brescia. II. Gli incunaboli e le cinquecentine delle parrocchie e delle istituzioni ecclesiastiche, Diocesi di Brescia – Regione Lombardia, Brescia 1998.
  • I Fondi speciali delle biblioteche lombarde. Censimento descrittivo. Province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese, a cura dell’Istituto Lombardo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. Regione Lombardia, Vol. II, Bibliografica, Milano 1998, pp. 264-272.
  • V. Bugatti, I tesori del Fondo antico della Biblioteca del Seminario di Brescia, in “Annali Queriniani” VIII (2007), pp. 289-293.
  • V. Bugatti, Da Napoli a Roma, da Marsiglia a Chiari. La curiosa vicenda di un manoscritto appartenuto a Giacinto Gaggia, in “Brixia Sacra” 1 (2008), pp. 143,164.
  • A. Capuzzi (a cura di), Per un Catalogo delle Seicentine carmelitane oggi al Seminario di Brescia. Tesi di Laurea, relatore E. R. Barbieri, correlatore V. Bugatti, s.i.p., Brescia 2008. (Università Cattolica del Sacro Cuore. Sede di Brescia – Facoltà di Lettere e Filosofia. Corso di Laurea in Scienze del Beni Culturali – A.A. 2007-2008).
  • V. Bugatti, Loquendi modi e vite memorabili. Suggestioni dal fondo seicentesco del Seminario di Brescia, in G. Archetti – G. Donni (a cura di), La memoria della fede. Miscellanea di studi storici offerti a Sua Santità Benedetto XVI nel centenario della rivista Brixia sacra, Vol. II, Associazione per la storia della chiesa bresciana, Brescia 2009, pp. 613-702.

 

DIOCESI DI BRESCIA

Curia Diocesana di Brescia
Via Trieste, 13 - 25121 Brescia
Tel. 030.3722.1
Fax 030.3722.265
E-mail Curia

  • Home
  • Vescovo
  • Organigramma
  • Privacy policy
  • Cookies
  • Privacy policy
  • Cookies

© 2021 Diocesi di Brescia