Archivi

Prot.17.23 del 10 giugno

Tu x Tutti – Grest 2023: dopo il lavoro di “alfabetizzazione delle emozioni” intrapreso nell’estate 2022 con il grest “Batticuore”, desideriamo quest’anno metterci in viaggio con tutto noi stessi, per imparare ad essere sempre di più bambini, preadolescenti, adolescenti, giovani e adulti capaci di cura e di servizio, al grido di “Tu x Tutti”. Ci prenderà per mano un maestro d’eccezione, il Buon Samaritano della  … Continua a leggere »

Tu x Tutti – Grest 2023: dopo il lavoro di “alfabetizzazione delle emozioni” intrapreso nell’estate 2022 con il grest “Batticuore”, desideriamo quest’anno metterci in viaggio con tutto noi stessi, per imparare ad essere sempre di più bambini, preadolescenti, adolescenti, giovani e adulti capaci di cura e di servizio, al grido di “Tu x Tutti”. Ci prenderà per mano un maestro d’eccezione, il Buon Samaritano della  parabola con la quale Gesù ci consegna le coordinate per poter ereditare la vita eterna ovvero una vita non sprecata. Memori degli scorsi anni, continuiamo a giocare e ad ascoltare i vissuti emotivi, nostri e altrui, percorrendo la nostra strada “da Gerusalemme a Gerico”.


Prot.16.23 del 6 giugno

Festa del Corpus Domini 2023: giovedì 8 giugno dalla chiesa di S. Afra fino a piazza Paolo VI. Il programma della giornata è il seguente: Santa Messa del Corpus Domini, ore 18.00 nella chiesa parrocchiale di S. Afra, presiede il Vicario generale mons. Gaetano Fontana. Segue Adorazione Eucaristica; Vespri solenni, ore 20.00 nella chiesa parrocchiale di S. Afra, presiede il Vescovo di Brescia mons. Pierantonio … Continua a leggere »

Festa del Corpus Domini 2023: giovedì 8 giugno dalla chiesa di S. Afra fino a piazza Paolo VI.

Il programma della giornata è il seguente:

  • Santa Messa del Corpus Domini, ore 18.00 nella chiesa parrocchiale di S. Afra, presiede il Vicario generale mons. Gaetano Fontana. Segue Adorazione Eucaristica;
  • Vespri solenni, ore 20.00 nella chiesa parrocchiale di S. Afra, presiede il Vescovo di Brescia mons. Pierantonio Tremolada;
  • Dopo i Vespri alle ore 20.20 circa, avrà inizio la Processione Eucaristica, che si snoderà lungo corso Magenta, corso Zanardelli, via X Giornate e via Trieste. Partecipano il Corpo bandistico di Borgosatollo diretto dal maestro Remo Pelizzari e il CUT – Centro Universitario Teatrale. I testi della preghiera sono a cura dell’Ufficio per la Liturgia della Diocesi di Brescia. L’animazione liturgica è affidata alla Cappella musicale della Cattedrale di Brescia diretta dal maestro don Roberto Soldati;
  • La processione arriverà alle ore 21.00 in Piazza Paolo VI, dove il Vescovo Piernatonio pronuncerà il discorso alla città e darà la Benedizione solenne. La conclusione è prevista per le ore 22.00. Si invita la cittadinanza ad allestire con ceri e decorazioni il percorso della processione.

Ordinazioni Presbiterali 2023

Sabato 10 giugno 2023 alle ore 10 in Cattedrale il Vescovo Pierantonio ordinerà sette nuovi sacerdoti: don Yuri Belfiore, della parrocchia di S. Maria Nascente – Berzo Inferiore; don Davide Bellandi, della parrocchia di S. Maria Assunta – Montichiari; don Francesco Bertuetti, della parrocchia di SS. Filippo e Giacomo – Gavardo; don Alberto Marchetti, della parrocchia di SS. Pietro e Paolo – Toscolano; padre Andrea di … Continua a leggere »

Sabato 10 giugno 2023 alle ore 10 in Cattedrale il Vescovo Pierantonio ordinerà sette nuovi sacerdoti:
  • don Yuri Belfiore, della parrocchia di S. Maria Nascente – Berzo Inferiore;
  • don Davide Bellandi, della parrocchia di S. Maria Assunta – Montichiari;
  • don Francesco Bertuetti, della parrocchia di SS. Filippo e Giacomo – Gavardo;
  • don Alberto Marchetti, della parrocchia di SS. Pietro e Paolo – Toscolano;
  • padre Andrea di Gesù e Maria (Andrea Tesser – Ordine dei Carmelitani Scalzi);
  • padre Piero di Gesù Crocifisso (Piero Graziani – Ordine dei Carmelitani Scalzi);
  • padre Alessandro del Nome di Gesù (Alessandro Futia – Ordine dei Carmelitani Scalzi).

I sette ordinandi sacerdoti hanno scelto come frase per il manifesto dell’ordinazione un versetto del Vangelo di Giovanni (15,4) “Rimanete in me e io in voi”.

 


Prot.15.23 del 1 giugno

Ordinazioni Presbiterali 2023: quattro doni per la Chiesa. Sabato 10 giugno alle 10 in Cattedrale la Chiesa accoglie sette nuovi sacerdoti: quattro si sono formati e sono cresciuti nel nostro Seminario diocesano e tre sono, invece, Carmelitani Scalzi (Andrea Tesser, Piero Graziani e Alessandro Futia). Proviamo a scoprire i nomi dei novelli presbiteri: don Yuri Belfiore della parrocchia di Santa Maria Nascente a Berzo Inferiore; … Continua a leggere »

Ordinazioni Presbiterali 2023: quattro doni per la Chiesa.

Sabato 10 giugno alle 10 in Cattedrale la Chiesa accoglie sette nuovi sacerdoti: quattro si sono formati e sono cresciuti nel nostro Seminario diocesano e tre sono, invece, Carmelitani Scalzi (Andrea Tesser, Piero Graziani e Alessandro Futia). Proviamo a scoprire i nomi dei novelli presbiteri: don Yuri Belfiore della parrocchia di Santa Maria Nascente a Berzo Inferiore; don Davide Bellandi della parrocchia di Santa Maria Assunta di Montichiari; don Francesco Bertuetti della parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo di Gavardo; don Alberto Marchetti della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Toscolano. Provengono da realtà differenti e hanno storie diverse da raccontare. Hanno risposto alla chiamata in un contesto nel quale si fa sempre più diffusa l’indifferenza religiosa.


In nomine Domini

Pellegrinaggio della reliquia di San Paolo VI. Nel 60° dell’elezione a sommo pontefice di S. Paolo VI, a giugno 2023 si terrà un pellegrinaggio della reliquia solitamente custodita nella Basilica di S. Maria delle Grazie. In quattro chiese della nostra Diocesi particolarmente significative per il Papa bresciano, vivremo una liturgia della Parola presieduta dal Vescovo Pierantonio. PROGRAMMA: Mercoledì 21 giugno, ore 20.30 nella Chiesa Cattedrale … Continua a leggere »

Intenzioni – GIUGNO 2023

Intenzione del Papa Preghiamo perché la comunità internazionale si impegni concretamente nell’abolizione della tortura, garantendo un sostegno alle vittime e ai loro familiari. Intenzione dei Vescovi Perché questo tempo sia occasione e possibilità di riposo per il corpo e per la mente, attenti anche allo spirito. Intenzione del clero Cuore Sacro di Gesù, sorgente e rifugio per ogni Tuo ministero, accompagna passo passo i sacerdoti, … Continua a leggere »

Apocalisse

Lettura-concerto sul ciclo pittorico di Lattanzio Gambara. Martedì 6 giugno 2023 alle ore 20.30 presso l’Abbazia Benedettina di Rodengo. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. La lettura-concerto di questa sera sarà preceduta da una preziosa introduzione di Don Flavio Dalla Vecchia, biblista, che preparerà alle immagini potenti e visionarie del testo neotestamentario dell’Apocalisse. Le letture, esclusivamente tratte dal testo biblico, seguono in maniera precisa i … Continua a leggere »

Giornata per la Santificazione del Clero

Venerdì 16 giugno 2023, Solennità del sacratissimo Cuore di Gesù, al Centro Pastorale Paolo VI celebreremo insieme la tradizionale giornata per la Santificazione del clero. Oltre alla concelebrazione della Santa Messa, cogliamo l’occasione per ricordare mons. Bruno Foresti nel centenario della nascita con un momento di riflessione a lui dedicato. Programma: ore 10 “Nel centenario della nascita di mons. Bruno Foresti”: Note biografiche e intervento … Continua a leggere »

Nuove disposizioni dichiarazione IMU 2023

Su segnalazione dell’Ufficio amministrativo della CEI invio una comunicazione importante circa la dichiarazione IMU che interessa tutti gli enti ecclesiastici, anche quanti sono proprietari solo di immobili non soggetti a tale imposta. Nuove disposizioni sulla dichiarazione IMU 2023

Su segnalazione dell’Ufficio amministrativo della CEI invio una comunicazione importante circa la dichiarazione IMU che interessa tutti gli enti ecclesiastici, anche quanti sono proprietari solo di immobili non soggetti a tale imposta. Nuove disposizioni sulla dichiarazione IMU 2023


Convegno Biblico Diocesano

Sabato 17 giugno dalle ore 14 al Polo Culturale Diocesano. Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, l’Apostolato Biblico della Diocesi di Brescia ripropone il tradizionale appuntamento del “convegno biblico diocesano”, un’occasione preziosa per gustare la bellezza della Parola e lasciarsi guidare dalla sua luce amica. Il tema di quest’anno riguarda la speranza dinanzi alle sfide della storia, in particolare davanti al Male che, spesso, … Continua a leggere »