Skip to content
martedì 28 marzo 2023 San Cono, monaco
  • twitter
  • issuu
  • soundcloud
Diocesi di Brescia

Diocesi di Brescia

Menu
  • HOME DIOCESI
  • VESCOVO
    • Segreteria Vescovile
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Stemma e motto
    • Lettere Pastorali
    • Omelie
    • Interventi
  • DIOCESI
    • Storia
    • Territorio
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Consiglio dei Vicari per la destinazione Ministri Ordinati
      • Consiglio Presbiterale
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Collegio dei Consultori
      • Collegio degli Esorcisti
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
      • Consiglio di Formazione Permanente dei Ministri Ordinati
      • Commissioni e Consulte Diocesane
    • Realtà Diocesane
  • CURIA E VICARIATI
    • Persone
      • Vicario Generale
      • Vicari Episcopali
      • Cancelliere – Vicario Giudiziale
      • Economo Diocesano
      • Vicari Zonali
    • Cancelleria
    • Affari Generali
      • Tribunale Ecclesiastico
      • Ufficio per gli Organismi di Partecipazione
      • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
      • Segreteria Generale
    • Vicariato per il Clero
      • Formazione Presbiteri
      • Giovane Clero
      • Diaconato Permanente
      • Assistenza Clero
    • Vicariato per la Pastorale e i Laici
      • Pastorale per la Mondialità
        • Ufficio per il Dialogo Interreligioso
        • Ufficio per l’Ecumenismo
        • Ufficio per i Migranti
        • Ufficio per le Missioni
      • Pastorale per la Società
        • Caritas Diocesana
        • Ufficio per l’Impegno Sociale
        • Ufficio per la Famiglia
        • Ufficio per la Salute
      • Pastorale per la Crescita della Persona
        • Ufficio per la Catechesi
        • Ufficio per la Liturgia
        • Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni
        • Ufficio per la Scuola
        • Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi
    • Vicariato per la Vita Consacrata
      • Ufficio per la Vita Consacrata
    • Vicariato per l’Amministrazione
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
      • Ufficio Promotoria
      • Servizio per la Promozione del Sostegno economico della Chiesa
    • Cultura
      • Archivio Storico Diocesano
      • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Servizi
      • Servizio per le Manifestazioni Diocesane
      • Servizio per i nuovi movimenti religiosi
      • Servizio per il Personale Laico della Curia
      • Servizio per le Persone con Disabilità
      • Servizio Tutela Minori
  • COMUNICAZIONI
    • Rivista della Diocesi
    • Comunicati stampa
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti defunti
    • Calendario pastorale
    • Coronavirus
    • La Voce del Popolo
    • Radio Voce
    • Articoli per Giornali della Comunità
  • CERCA
    • Persone
    • Parrocchie/UP
    • Corsi di Formazione
    • Corsi per Fidanzati
    • Orari S. Messe
    • Compleanni Sacerdoti
  • AREA RISERVATA
    • Gestione orari S. Messe
    • Prenotazione Sale Centro Pastorale Paolo VI
    • Webmail
  • ISCRIZIONI
  • S. MESSE
    • Orari S. Messe
    • Intenzioni per le S. Messe
  • CLERO
    • Assistenza Clero
    • Cerca persone
    • Compleanni Sacerdoti
    • Diaconato Permanente
    • Nuove Nomine
    • Sacerdoti defunti
  • SACRAMENTI
    • Battesimo e Cresima degli adulti
    • Certificati Storici Emigrati
    • Corsi per fidanzati
  • SPIRITUALITÀ
    • Apostolato della Preghiera
    • Al pozzo di Giacobbe
    • Esercizi spirituali per Catechisti
    • Itinerario di spiritualità per la Vita Consacrata
  • CULTURA
    • Archivio Storico Diocesano
    • Biblioteca Diocesana Luciano Monari
    • Museo Diocesano
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Formazione
    • Formazione Permanente del Clero
    • Scuola Diocesana di Musica S. Cecilia
    • Scuola di Teologia per Laici
  • CAMMINO DI QUARESIMA
  • BGBS 2023
    Home » Vicariato per il Clero » Convegni del Clero

Convegni del Clero

Il Convegno annuale del clero bresciano è un'iniziativa avviata nei primi anni dell'episcopato del vescovo mons. Luigi Morstabilini (1964-1983) e si pone in continuità con un'analoga iniziativa promossa durante gli ultimi anni dell'episcopato del vescovo Mons. Giacinto Tredici (1943-1964), denominata "Piccolo Sinodo".

Quest'ultimo, che riprendeva anche nella denominazione l'esperienza già in atto nella diocesi di Milano all'epoca del card. Schuster, di cui mons. Tredici prima della nomina a Brescia era stato vicario generale, era una riunione periodica, generalmente annuale, presieduta dal vescovo con i vicari foranei e i parroci della città. Era occasione per trattare argomenti di attualità pastorale e per favorire un aggiornamento del clero.

Fin dal momento della promozione da parte del vescovo Morstabilini la formula è sempre stata sostanzialmente di "tre giorni" di studio e di approfondimento. I temi trattati hanno seguito argomenti di particolare attualità pastorale e negli ultimi anni è stato quello dell'annuale "scelta pastorale" indicata dal vescovo per la diocesi.

2022

Le vie della Parola – Come la Sacra Scrittura incontra la nostra vita

Mercoledì 21 settembre 2022

 

“Omelia, croce e delizia della liturgia post conciliare”. Intervento di Don Marco Lorenzo Gallo, Sacerdote della Diocesi di Saluzzo (CN)

 

 

“L’omelia, spiegazione e annuncio al servizio della sacra Scrittura”. Intervento di Don Claudio Doglio, Sacerdote della Diocesi di Savona

 

Giovedì 22 settembre 2022

 

“Per una rilettura dell’omelia come racconto di Dio e dell’uomo”. Intervento di don Raffaele Maiolini, Responsabile diocesano per la cultura

 

2021

Il Tesoro della Parola - come le Scritture sono un dono per la vita

Auditorium S. Barnaba, lunedì 13 e martedì 14 settembre 2021

 

Lunedì 13 settembre

Interlocutori creativi della Parola. La riabilitazione delle Scritture sacre come lingua materna. - Prof. Pierangelo Sequeri (Preside Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, Roma)

Testimoni di verità ospitale. Riflettendo sulla sacra Scrittura - Prof. Roberto Vignolo (Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Milano)

Martedì 14 settembre

Il tesoro della Parola, intervento del vescovo Pierantonio Tremolada e spazio per il dialogo col vescovo

2020
Condividere, raccontare, ripartire - In ascolto dello Spirito

 

https://youtu.be/8UUdm3dhYYE

 

https://youtu.be/nmA0CnGP4rs

2019
Domenica, giorno dell'Eucarestia

 

https://youtu.be/ZbPoM_Di-Mw

 

https://youtu.be/1dUDNpKfasA

 

https://soundcloud.com/user-307141810/18-settembre-2019-convegno-del-clero?utm_source=clipboard&utm_campaign=wtshare&utm_medium=widget&utm_content=https%253A%252F%252Fsoundcloud.com%252Fuser-307141810%252F18-settembre-2019-convegno-del-clero

Concesio 2019 - relazione integrale don Tomatis

2018
Il bello del vivere

 

https://soundcloud.com/user-307141810/sets/convegno-del-clero-2018?utm_source=clipboard&utm_campaign=wtshare&utm_medium=widget&utm_content=https%253A%252F%252Fsoundcloud.com%252Fuser-307141810%252Fsets%252Fconvegno-del-clero-2018

 

https://youtu.be/-VgGIQNrmko

2017
I giovani di oggi e il presbiterio bresciano

05 settembre 2017 - Meditazione don Granmaria Frusca

06 settembre 2017 - Meditazione don Andrea Regonaschi

 

DIOCESI DI BRESCIA

Curia Diocesana di Brescia
Via Trieste, 13 - 25121 Brescia
Tel. 030.3722.1
Fax 030.3722.265
E-mail Curia

  • Home
  • Vescovo
  • Organigramma
  • Privacy policy
  • Cookies
  • Privacy policy
  • Cookies

© 2021 Diocesi di Brescia