Cammino di Avvento per Giovani: per conoscere, condividere e pregare. Due incontri in diretta YouTube (lunedì 4 e lunedì 11 dicembre) e una veglia di preghiera da vivere nelle realtà locali.
Archivi della categoria: Link
Sussidio di Avvento – Rito del Lucernario
Sussidi per il cammino di Avvento
È ancora possibile prenotare i sussidi per il cammino di Avvento sullo SHOP del Centro Oratori o alla mail emporio@diocesi.brescia.it. Il materiale è disponibile al Centro Oratori Bresciani (via Trieste 13/c, Brescia) o tramite spedizione. Per chi acquisterà più di 10 copie, il sussidio verrà venduto al prezzo speciale di € 1,20.
Sussidio di Avvento – Lettura Spirituale Condivisa della Parola
Festa della Fede – StartUp 2024
L’immancabile appuntamento per i preadolescenti che hanno compiuto il cammino di ICFR torna domenica 25 febbraio 2024, indicativamente dalle ore 14.30 alle ore 18.00, anche con la celebrazione della S. Messa, in sei luoghi individuati in Diocesi:
- Piamborno (Valle Camonica, Sebino)
- Bovezzo (Valle Trompia, città e hinterland – zona nord)
- Roè Volciano (Valle Sabbia, Benàco)
- Chiari (Pianura occidentale)
- Carpenedolo (Pianura orientale)
- Brescia – S. Eufemia (Città e hinterland – zona centro/sud)
Starlight 2023
Sabato 16 dicembre 2023 torna l’ormai tradizionale preparazione al Natale per gli adolescenti bresciani: “Starlight, così la vostra luce!”.
Il percorso fra spiritualità, arte e bellezza ci porterà quest’anno alla scoperta della Città Alta di Bergamo seguendo il tema “Un canto nella notte mi ritorna nel cuore” (Sal 77,6).
GMG Diocesana
In concomitanza con la Festa di Cristo Re, domenica 26 novembre 2023, si svolgerà la GMG diocesana per i giovani dai 18 ai 30 anni.
Il ritrovo è previsto per le ore 19 presso la scuola Madonna della Neve di Adro (parcheggio del Santuario, via Carlo Cattaneo).
Adorazione Eucaristica per la pace in Terra Santa
La Chiesa Bresciana accoglie l’invito di Papa Francesco a pregare per la pace, con il testo dell’Adorazione Eucaristica preparato dalla CEI.
Raccolta di S. Martino
A novembre torna la tradizionale Raccolta di San Martino legata al riuso degli indumenti, delle scarpe e delle borse SOLO IN BUONO STATO.
I sacchetti della Raccolta saranno in distribuzione gratuita al Centro Oratori Bresciani (via Trieste, 13/c) a partire da lunedì 23 ottobre 2023.
Un coro di cori
Domenica 19 novembre prossimo, nel Duomo vecchio di Brescia, si terranno la presentazione dei restauri e il concerto di inaugurazione dell’organo, degli apparati lignei, degli affreschi del Romanino recentemente riscoperti e delle ante, opera dello stesso pittore, ricollocate nella loro sede originaria. Si tratta quindi di un complesso monumentale di eccezionale valore artistico e liturgico-musicale. L’evento è certamente destinato ad avere una risonanza internazionale.
Per l’occasione, la Fondazione Diocesana Santa Cecilia, in collaborazione con con l’Ufficio per la Liturgia della Diocesi di Brescia, promuove varie iniziative rivolte a coloro che, in Diocesi, svolgono un servizio in ambito liturgico-musicale.
Un momento singolarmente importante sarà la Santa Messa che il Vescovo di Brescia, Mons. Pierantonio Tremolada, celebrerà domenica 21 gennaio 2024, alle ore 16, in Duomo Nuovo alla quale sono invitati a partecipare attivamente, nel canto comune di un medesimo repertorio proposto alla Diocesi, i cori parrocchiali bresciani nonché tutti gli operatori liturgico-musicali delle parrocchie.
In questa occasione si vorrebbe rivivere l’esaltante esperienza di 25 anni fa, il 20 settembre 1998, quando allo stadio di Brescia, oltre 4000 cantori di oltre 130 cori si unirono nella celebrazione presieduta da San Giovanni Paolo II.
I cori che intendono partecipare possono comunicare la loro adesione compilando il form a questo link entro il 7 ottobre 2023.
Per presentare dettagliatamente la proposta, la Fondazione Santa Cecilia invita i direttori dei cori interessati a un incontro presso la sede al Polo Culturale Diocesano in via Bollani 20 a Brescia, nelle seguenti date, che possono essere scelte in base alla propria disponibilità di tempo:
- martedì 10 ottobre, ore 20.30
- mercoledì 11 ottobre, ore 20.30
- sabato 14 ottobre, ore 15.30
Guarda il video di invito del Vescovo Pierantonio: