Archivi della categoria: News Oratori

Meeting dei Chierichetti

Domenica 15 ottobre 2023, nella parrocchia di Piamborno, torna il Meeting dei Chierichetti della Diocesi.

Il programma prevede l’accoglienza alle 10.15 e la S. Messa alle ore 10.30 con il Vescovo.

Dopo il pranzo al sacco, ci sposteremo a piedi verso la nuova comunità vocazionale “Circa le 4” della Valle Camonica (località Saletti). Nel pomeriggio ci saranno attività, giochi e merenda.

La conclusione è prevista per le ore 16.

ATTENZIONE: portate le vesti liturgiche e qualcosa da condividere per la merenda, Grazie!

Puoi arrivare in auto, pullman, bici e anche in treno.

Iscrizione dei gruppi entro venerdì 7 ottobre scrivendo a vocazioni@diocesi.brescia.it o telefonando allo 0303722245.


Iniziative vocazionali per Giovani

In collaborazione con il Seminario Diocesano

  • Serate di spiritualità per giovani in seminario

Proposta di preghiera e di ascolto della Parola preparata dalla Comunità del Seminario.

  • Venerdì 20 ottobre 2023;
  • Venerdì 24 novembre 2023;
  • Venerdì 19 gennaio 2024;
  • Venerdì 16 febbraio 2024;
  • Venerdì 15 marzo 2024;
  • Venerdì 12 aprile 2024;
  • Venerdì 17 maggio 2024.

Gli incontri inizieranno alle ore 20.45. C’è la possibilità di una frugale cena con i seminaristi alle ore 19.30.

 

  • Giornate di Spiritualità per giovani

– 15-16-17 dicembre 2023 in Seminario;

– 8-9-10 marzo 2024 all’Eremo di Bienno.

 

  • Cammino Emmaus

Un percorso per accompagnare i giovani che stanno prendendo in considerazione la decisione di vita in ordine alla vocazione sacerdotale.

  • Domenica 5 novembre 2023;
  • Domenica 10 dicembre 2023;
  • Domenica 21 gennaio 2024;
  • Domenica 18 febbraio 2024;
  • Domenica 17 marzo 2024;
  • Domenica 21 aprile 2024;
  • Domenica 19 maggio 2024.

Gli incontri prevedono momenti di preghiera, ascolto della Parola, condivisione di esperienze e tempi di carità.

 

  • Scuola di Preghiera in Duomo vecchio

10-17-24 aprile e 2 maggio 2024 ore 20.45.

 

  • Camminare nello Spirito

Percorso di fede e discernimento per giovani.

Meditazione della Parola, accompagnamento per la vita spirituale, preghiera.

  • Sabato 11 novembre 2023;
  • Fine settimana 15-16-17 dicembre 2023;
  • Sabato 13 gennaio 2024;
  • Sabato 24 febbraio 2024;
  • Sabato 23 marzo 2024 dalle ore 16.00 (conclusione con la Veglia delle Palme);
  • Sabato 27 aprile 2024;
  • Sabato 25 maggio 2024.

Gli incontri si terranno in Seminario, dalle 9.00 alle 12.00 (si concludono con il pranzo).

 

  • Percorso “I 10 comandamenti”

10 parola per dire amore, incontri di formazione per giovani:

  • Inizio percorso ad Iseo (oratorio S. Giovanni Bosco): lunedì 11 settembre 2023 dalle 20 alle 21;
  • Inizio percorso a Brescia (parrocchia della Volta): domenica 17 settembre 2023 dalle 20 alle 21.

  

  • Giovani di Preghiera

Incontri di spiritualità per giovani, nei giovedì di quaresima

 Giovedì 22 febbraio 2024 – Parrocchia di Trenzano.

  • Giovedì 29 febbraio 2024 – Parrocchia di Gavardo;
  • Giovedì 7 marzo 2024 – Santuario Madonna della Stella di Cellatica;
  • Giovedì 14 marzo 2024 – Chiesa di Santa Maria Assunta, Esine.

Gli incontri inizieranno alle ore 20.45.

 

  • Lectio divina

Tutti i mercoledì (dal 4 ottobre), in Seminario (per giovani e adulti).

Dalle 21.00 alle 22.00, con la possibilità partecipare on line (Canale YOUTUBE Seminario di Brescia).

 

INFO e CONTATTI

don Lorenzo 3928995494 – don Sergio 3290098067 – don Claudio 3294080619

 

 


Teatri in Ballo

Un serata-evento, domenica 24 settembre, con vari flash-mob disseminati nel centro storico di Brescia, per uno spettacolo che ha come palco la città e come protagonisti i cittadini. L’iniziativa prende spunto dalle già sperimentate e gradite proposte dell’Apriticielo e di Corpi in Ballo. Otto compagnie teatrali animeranno il centro storico cittadino, dalle 17:00 alle 19:00, con estemporanee esibizioni a ripetizione lungo le zone pedonali. Un evento dinamico, colorato e sorprendente per coinvolgere passanti e visitatori, un evento che intende tessere una rete sociale sfruttando la performance, l’arte e la cultura. Tre espressioni che trovano perfetta sintesi sul palcoscenico del teatro di comunità, un teatro oratoriano e amatoriale, fucina di vita e di esperienze positive che da sempre caratterizzano il contesto culturale bresciano.


Itinerario oratoriano 2023-2024

CREDO CHE SÌ – Il Signore si confida con chi lo ama (Sal 25,14).

La parola “credo”, oggi, è piuttosto difficile da sentire, forse ancora di più da pronunciare. Quando dico “credo” intendo che ritengo una cosa vera, ne sono certo, è proprio come mi è stata detta e presto fede alle parole di chi me l’ha trasmessa. Credere significa mettere in gioco il mio ascolto, la mia intelligenza, il mio senso critico e scegliere di agire.