Archivi della categoria: Comunicati stampa

Prot.46.22 del 29 ottobre

In vista della solennità dei Santi e della Commemorazione dei fedeli defunti, le celebrazioni saranno le seguenti: Martedì 1 novembre alle ore 10.00, in Chiesa Cattedrale: Messa pontificale presieduta dal Vicario Generale mons. Gaetano Fontana nella solennità di Tutti i Santi. Giornata per la santificazione universale. Mercoledì 2 novembre alle ore 15.00, presso il Cimitero Vantiniano: Messa di Commemorazione di tutti i fedeli defunti presieduta … Continua a leggere »

In vista della solennità dei Santi e della Commemorazione dei fedeli defunti, le celebrazioni saranno le seguenti:

  • Martedì 1 novembre alle ore 10.00, in Chiesa Cattedrale: Messa pontificale presieduta dal Vicario Generale mons. Gaetano Fontana nella solennità di Tutti i Santi. Giornata per la santificazione universale.
  • Mercoledì 2 novembre alle ore 15.00, presso il Cimitero Vantiniano: Messa di Commemorazione di tutti i fedeli defunti presieduta dal Vicario Generale mons. Gaetano Fontana.
  • Mercoledì 2 novembre alle ore 18.30, in Chiesa Cattedrale: S. Messa presieduta dal Vicario Generale mons. Gaetano Fontana nella Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Si pregherà anche per tutti i Vescovi, i sacerdoti e i diaconi defunti.

Prot.45.22 del 28 ottobre

Restauro conservativo del Palazzo Vescovile: la Diocesi di Brescia, partecipando al bando regionale “Valorizzazione di beni culturali appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche”, ha potuto beneficiare di un contributo della Regione Lombardia per dare seguito al progetto di manutenzione straordinaria delle coperture e al restauro conservativo delle facciate del Palazzo Vescovile. All’inaugurazione del cortile interno, nella serata di giovedì 27 ottobre, erano presenti l’assessore all’autonomia … Continua a leggere »

Restauro conservativo del Palazzo Vescovile: la Diocesi di Brescia, partecipando al bando regionale “Valorizzazione di beni culturali appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche”, ha potuto beneficiare di un contributo della Regione Lombardia per dare seguito al progetto di manutenzione straordinaria delle coperture e al restauro conservativo delle facciate del Palazzo Vescovile.

All’inaugurazione del cortile interno, nella serata di giovedì 27 ottobre, erano presenti l’assessore all’autonomia e alla cultura della Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli, il sindaco Emilio Del Bono, la vicesindaco Laura Castelletti e gli assessori Federico Manzoni e Valter Muchetti.


Prot.43.22 del 20 ottobre

Veglia Missionaria: sabato 22 ottobre, alla vigilia della Giornata Missionaria Mondiale, alle 20.30 in Cattedrale. Durante la Veglia presieduta da mons. Giuseppe Franzelli, vescovo emerito di Lira in Uganda, sarà consegnato il crocifisso ai missionari in partenza o già in servizio. Quest’anno la Giornata ha come titolo “Di me sarete testimoni”. Durante la Veglia, nella quale si potranno ascoltare le testimonianze dei missionari, l’omelia sarà … Continua a leggere »

Veglia Missionaria: sabato 22 ottobre, alla vigilia della Giornata Missionaria Mondiale, alle 20.30 in Cattedrale. Durante la Veglia presieduta da mons. Giuseppe Franzelli, vescovo emerito di Lira in Uganda, sarà consegnato il crocifisso ai missionari in partenza o già in servizio. Quest’anno la Giornata ha come titolo “Di me sarete testimoni”. Durante la Veglia, nella quale si potranno ascoltare le testimonianze dei missionari, l’omelia sarà tenuta dal Vicario Generale, mons. Gaetano Fontana


Prot.42.22 del 18 ottobre

Nella giornata di domenica 16 ottobre mons. Pierantonio Tremolada ha ricevuto la gradita telefonata di Papa Francesco che si è informato sulle condizioni di salute del Vescovo di Brescia. Prot.42.22 – Il Vescovo Pierantonio riceve la telefonata di Papa Francesco

Nella giornata di domenica 16 ottobre mons. Pierantonio Tremolada ha ricevuto la gradita telefonata di Papa Francesco che si è informato sulle condizioni di salute del Vescovo di Brescia.

Prot.42.22 – Il Vescovo Pierantonio riceve la telefonata di Papa Francesco


Prot.41.22 del 26 settembre

Lo scampato pericolo. Società, arte, musica e spiritualità in uscita dalla pandemia è un progetto integrato realizzato dall’Archivio Storico Diocesano, dal Museo Diocesano, dalla Biblioteca Diocesana Luciano Monari in collaborazione con l’Accademia Diocesana di Musica Santa Cecilia e con la Collezione Paolo VI. Arte Contemporanea.

Lo scampato pericolo. Società, arte, musica e spiritualità in uscita dalla pandemia è un progetto integrato realizzato dall’Archivio Storico Diocesano, dal Museo Diocesano, dalla Biblioteca Diocesana Luciano Monari in collaborazione con l’Accademia Diocesana di Musica Santa Cecilia e con la Collezione Paolo VI. Arte Contemporanea.


Prot.40.22 del 21 settembre

Aggiornamento sulla salute del Vescovo: 21 settembre. Poco più di un mese fa il vescovo Pierantonio Tremolada veniva dimesso dall’Ospedale san Gerardo di Monza. Da allora si trova in convalescenza presso l’abitazione dei suoi familiari a Lissone. Secondo i medici che lo stanno seguendo: “Mons. Tremolada sta proseguendo il percorso terapeutico previsto dopo il trapianto e si sta progressivamente riprendendo.

Aggiornamento sulla salute del Vescovo: 21 settembre. Poco più di un mese fa il vescovo Pierantonio Tremolada veniva dimesso dall’Ospedale san Gerardo di Monza. Da allora si trova in convalescenza presso l’abitazione dei suoi familiari a Lissone. Secondo i medici che lo stanno seguendo: “Mons. Tremolada sta proseguendo il percorso terapeutico previsto dopo il trapianto e si sta progressivamente riprendendo.


Prot.39.22 del 19 settembre

Giovedì 22 settembre alle 18 è in programma, presso il MoCa di via Moretto, l’inaugurazione della mostra fotografica di Max Hirzel “Corpi migranti”. All’inaugurazione sarà presente anche l’autore. L’esposizione, promossa dall’Ufficio per i Migranti, dal Centro Migranti e dalla cooperativa Kemay, è in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e con il Comune di Brescia e si inserisce alla vigilia della 108ª Giornata Mondiale del Migrante … Continua a leggere »

Giovedì 22 settembre alle 18 è in programma, presso il MoCa di via Moretto, l’inaugurazione della mostra fotografica di Max Hirzel “Corpi migranti”. All’inaugurazione sarà presente anche l’autore.

L’esposizione, promossa dall’Ufficio per i Migranti, dal Centro Migranti e dalla cooperativa Kemay, è in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e con il Comune di Brescia e si inserisce alla vigilia della 108ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che viene celebrata domenica 25 settembre.

La mostra sarà aperta dal 23 settembre al 15 ottobre. L’accesso è libero e gratuito. Quando? Dal martedì alla domenica dalle 9 alle 19. I gruppi e le classi scolastiche possono prenotare la visita guidata, scrivendo a migranti@diocesi.brescia.it


Prot.38.22 del 15 settembre

Sabato 17 settembre presso L’ORTOC’E’ è in programma la Giornata Diocesana per la Custodia del Creato. L’ORTOC’E’ è il laboratorio di OrtoCulture (via San Polo, 90 – Brescia) promosso da Caritas Diocesana di Brescia, in collaborazione con l’Ufficio per l’Impegno Sociale e la cooperativa Kemay, costituitosi Comunità Laudato Sì nel 2021. L’iniziativa si inserisce nel mese dedicato al creato (si conclude il 4 ottobre) e, … Continua a leggere »

Sabato 17 settembre presso L’ORTOC’E’ è in programma la Giornata Diocesana per la Custodia del Creato.

L’ORTOC’E’ è il laboratorio di OrtoCulture (via San Polo, 90 – Brescia) promosso da Caritas Diocesana di Brescia, in collaborazione con l’Ufficio per l’Impegno Sociale e la cooperativa Kemay, costituitosi Comunità Laudato Sì nel 2021. L’iniziativa si inserisce nel mese dedicato al creato (si conclude il 4 ottobre) e, nell’articolazione della proposta, fa proprio il tema indicato a livello nazionale: “Prese il pane, rese grazie. Il tutto nel frammento”.


Prot.37.22 del 9 settembre

Frontiere educative del nostro tempo. Verso le elezioni: le proposte della politica per la scuola. Lunedì 12 settembre un incontro con i candidati alle politiche. La Fondazione Comunità e Scuola, insieme ad Acli Provinciali, Agesci zona Brescia, Azione Cattolica, Fism, AGe e AGeSC di Brescia, in collaborazione con La Voce del Popolo, organizza lunedì 12 settembre 2022 alle ore 18 un incontro-dialogo con i candidati … Continua a leggere »

Frontiere educative del nostro tempo. Verso le elezioni: le proposte della politica per la scuola. Lunedì 12 settembre un incontro con i candidati alle politiche.

La Fondazione Comunità e Scuola, insieme ad Acli Provinciali, Agesci zona Brescia, Azione Cattolica, Fism, AGe e AGeSC di Brescia, in collaborazione con La Voce del Popolo, organizza lunedì 12 settembre 2022 alle ore 18 un incontro-dialogo con i candidati alle elezioni del 25 settembre sui temi dell’educazione, della scuola e dei giovani.
L’iniziativa si terrà presso il Polo culturale diocesano, in via Bollani 20 a Brescia.