Giovedì 2 giugno 2022, all’oratorio di Monticelli Brusati, torna il Meeting dei Chierichetti della Diocesi di Brescia.
Iscrizione dei gruppi entro venerdì 27 maggio compilando il form sul sito www.oratori.brescia.it.
Giovedì 2 giugno 2022, all’oratorio di Monticelli Brusati, torna il Meeting dei Chierichetti della Diocesi di Brescia. Iscrizione dei gruppi entro venerdì 27 maggio compilando il form sul sito www.oratori.brescia.it.
Giovedì 2 giugno 2022, all’oratorio di Monticelli Brusati, torna il Meeting dei Chierichetti della Diocesi di Brescia.
Iscrizione dei gruppi entro venerdì 27 maggio compilando il form sul sito www.oratori.brescia.it.
Per le Giornate di valorizzazione dei Beni culturali ecclesiastici l’Archivio storico diocesano di Brescia- ASDBs ha scelto gli studenti perché le secolari carte d’archivio sono giovani! Con #visionidicomunità #visionidiscuola. Percorsi didattici in Archivio storico diocesano di Brescia, di giovedì 19 maggio, sono stati i giovani di 5 classi di 3 licei cittadini (liceo classico Arici, liceo classico Arnaldo, liceo artistico Olivieri) a raccontare e confrontarsi … Continua a leggere
Per le Giornate di valorizzazione dei Beni culturali ecclesiastici l’Archivio storico diocesano di Brescia- ASDBs ha scelto gli studenti perché le secolari carte d’archivio sono giovani!
Con #visionidicomunità #visionidiscuola. Percorsi didattici in Archivio storico diocesano di Brescia, di giovedì 19 maggio, sono stati i giovani di 5 classi di 3 licei cittadini (liceo classico Arici, liceo classico Arnaldo, liceo artistico Olivieri) a raccontare e confrontarsi sulle loro esperienze di PCTO fatte in Archivio storico diocesano tra settembre 2021 e maggio 2022.
Conferenza stampa di presentazione del Cammino Sinodale nella Diocesi di Brescia, mercoledì 11 maggio alle ore 11.30 presso il Centro delle Comunicazioni Sociali “Giulio Sanguineti”.
Conferenza stampa di presentazione del Cammino Sinodale nella Diocesi di Brescia, mercoledì 11 maggio alle ore 11.30 presso il Centro delle Comunicazioni Sociali “Giulio Sanguineti”.
Lunedì 9 maggio alle ore 10, incontro in Seminario per tutti i presbiteri con la possibilità di incontrare i seminaristi. Relatore: don Marco d’Agostino (Rettore del Seminario di Cremona).
Lunedì 9 maggio alle ore 10, incontro in Seminario per tutti i presbiteri con la possibilità di incontrare i seminaristi. Relatore: don Marco d’Agostino (Rettore del Seminario di Cremona).
In occasione della festa di fine Ramadan, il Vicario Generale, mons. Gaetano Fontana, e don Roberto Ferranti, coordinatore dell’Area Pastorale per la Mondialità, hanno portato questa mattina al Brixia Forum il saluto e la vicinanza della Chiesa bresciana alla comunità islamica.
In occasione della festa di fine Ramadan, il Vicario Generale, mons. Gaetano Fontana, e don Roberto Ferranti, coordinatore dell’Area Pastorale per la Mondialità, hanno portato questa mattina al Brixia Forum il saluto e la vicinanza della Chiesa bresciana alla comunità islamica.
In occasione della Festa di S. Giuseppe Lavoratore, domenica 1° maggio alle 16 il vescovo Pierantonio Tremolada presiederà la Santa Messa presso la Riva Acciaio a Malegno.
In occasione della Festa di S. Giuseppe Lavoratore, domenica 1° maggio alle 16 il vescovo Pierantonio Tremolada presiederà la Santa Messa presso la Riva Acciaio a Malegno.
Il primo ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca” prevede tre incontri, a cadenza quindicinale, a partire da mercoledì 27 aprile p.v. Gli incontri si terranno, sempre al mercoledì, alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana Luciano Monari, al Polo Culturale Diocesano, (via Bollani 20, a Brescia)
Il primo ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca” prevede tre incontri, a cadenza quindicinale, a partire da mercoledì 27 aprile p.v. Gli incontri si terranno, sempre al mercoledì, alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana Luciano Monari, al Polo Culturale Diocesano, (via Bollani 20, a Brescia)
Roma – Ragazze e ragazzi bresciani da Papa Francesco. Pellegrinaggio in bus a Roma di 1.700 dei ragazzi e adolescenti bresciani (classi 2004-2009)
Roma – Ragazze e ragazzi bresciani da Papa Francesco. Pellegrinaggio in bus a Roma di 1.700 dei ragazzi e adolescenti bresciani (classi 2004-2009)
RIMANDATO AL 05/06/2022. Sulle orme di Emiliano “Emi” Rinaldini nel centenario della nascita, a Pertica Alta. La Fondazione Comunità e Scuola, in collaborazione con l’Ufficio per la Scuola della Diocesi, ACLI, AGESCI, AC, FISM, AGe, AGeSC e AIMC bresciane, propone una giornata sulle orme di un giovane maestro che prese parte alla Resistenza antifascista tra le file delle Fiamme Verdi. Nella giornata del 24 aprile, vigilia dell’anniversario della … Continua a leggere
RIMANDATO AL 05/06/2022. Sulle orme di Emiliano “Emi” Rinaldini nel centenario della nascita, a Pertica Alta.
La Fondazione Comunità e Scuola, in collaborazione con l’Ufficio per la Scuola della Diocesi, ACLI, AGESCI, AC, FISM, AGe, AGeSC e AIMC bresciane, propone una giornata sulle orme di un giovane maestro che prese parte alla Resistenza antifascista tra le file delle Fiamme Verdi. Nella giornata del 24 aprile, vigilia dell’anniversario della liberazione d’Italia, ci metteremo in cammino accompagnati da due docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore da Odeno a Belprato nel Comune di Pertica Alta (BS) sul sentiero della resistenza “Rinaldini – Pellizzari”.
Calendario delle celebrazioni liturgiche della Settimana Santa e del Triduo Pasquale presiedute dal Vescovo Pierantonio Tremolada. Per offrire a tutti i fedeli la possibilità di unirsi in preghiera, alcune celebrazioni saranno trasmesse in diretta.
Calendario delle celebrazioni liturgiche della Settimana Santa e del Triduo Pasquale presiedute dal Vescovo Pierantonio Tremolada. Per offrire a tutti i fedeli la possibilità di unirsi in preghiera, alcune celebrazioni saranno trasmesse in diretta.