Il Grest si colora di meraviglia: il Circo Italiano dei Fratelli Grioni a disposizione degli oratori bresciani
Ogni Grest è un’occasione preziosa per seminare bellezza, entusiasmo e legami autentici tra i ragazzi e le comunità degli oratori.
Quest’anno, tra le proposte più originali e coinvolgenti realizzate in collaborazione con l’Ufficio per i Migranti, spiccano le attività circensi realizzate dal Circo Italiano dei Fratelli Grioni, una famiglia che ha fatto della gioia condivisa e dell’arte del circo uno stile di vita.
Il Circo Italiano non è solo uno spettacolo itinerante, ma una famiglia di artisti, i cui figli hanno la stessa età dei ragazzi che partecipano al Grest. Questo rende l’incontro ancora più speciale: i giovani non si trovano di fronte a “professionisti lontani”, ma a coetanei che condividono abilità, passione e voglia di mettersi in gioco, creando un clima immediato di empatia e curiosità.
La proposta si articola in due modalità, secondo quanto riportato nel volantino allegato e scaricabile:
- Il circo che arriva in oratorio: i membri del Circo portano la loro arte direttamente negli spazi del Grest, trasformando per un giorno l’oratorio in un piccolo tendone, dove si impara giocando. Le attività, sempre adatte all’età dei partecipanti, includono giocoleria, corsi di danza con hula hoop, magia, clownerie. Al termine spettacolo finale con acrobati, giocolieri, equilibristi, fantasisti e clown.
- La gita al circo: è possibile anche organizzare un’uscita direttamente presso il Circo Italiano, dove i ragazzi vivranno l’emozione di salire sul vero palco del circo, imparare nuove abilità dai circensi – compresi i loro coetanei – e sperimentare da protagonisti l’arte dello stupore. Una giornata speciale che unisce divertimento, scoperta e relazione.
L’esperienza del circo, con il suo linguaggio universale fatto di corpo, movimento e meraviglia, è profondamente educativa: insegna la collaborazione, l’autodisciplina, il rispetto dei tempi e delle capacità di ciascuno. È anche una straordinaria occasione di inclusione e valorizzazione dei talenti nascosti, in un clima di festa e leggerezza.
Come ci ricorda Papa Francesco, rivolgendosi ai circensi:
“Siete artigiani della festa, della meraviglia e del bello. Con il vostro stile portate sorrisi anche dove ci sono ferite e fatiche. Grazie per questo servizio alla gioia.”
(Papa Francesco, 2020)
Accogliere il Circo Italiano dei Fratelli Grioni negli oratori o fare visita al loro tendone significa aprire una porta nuova alla fantasia, alla fiducia e alla fraternità, proprio nel cuore della proposta educativa del Grest.
Per ogni informazione contattare la direzione artistica del circo:
TELEFONO: 351 6039476
MAIL: direzioneartisticagrioni@gmail.com