Archivi della categoria: News Ufficio Ecumenismo

PASQUA 2025

La felice coincidenza che in questo 2025 vede la celebrazione della Pasqua sia nel Calendario Gregoriano come nel Calendario Giuliano, la Domenica 20 Aprile, è diventata occasione affinché il nostro Vescovo condividesse un pensiero pasquale anche con le comunità Ortodosse presenti a Brescia; ecco il testo dell’augurio:   Brescia, 15 aprile 2025 Carissimi Fratelli e Sorelle delle Comunità Ortodosse presenti in Brescia,  in questo anno … Continua a leggere »

XVIII Corso per l’Ecumenismo – Edizione 2025

Torna anche quest’anno il Corso per l’Ecumenismo, giunto alla sua 18° edizione. Un appuntamento rivolto a laici, sacerdoti, religiosi e religiose, membri dei consigli pastorali delle nostre comunità e insegnanti di religione, che desidera offrire una occasione di formazione e di conoscenza del mondo cristiano con una attenzione ecumenica. Quest’anno sarà il mondo della Riforma al centro della riflessione, in modo particolare l’attenzione sarà sulla storia della … Continua a leggere »

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Anche nella nostra diocesi si rinnovano gli appuntamenti che ci permettono di condividere con fratelli cristiani di altre confessioni alcuni momenti di preghiera e di fraternità; sono occasioni da vivere come crescita spirituale e come occasione di fraternità.  Il tema per il 2025 è nel versetto evangelico: «Credi tu questo?» (Giovanni 11,26). Questa domanda di Gesù è il fondamento della fede cristiana. Domanda che ha … Continua a leggere »

Veglia Ecumenica in preparazione al Natale

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Veglia Ecumenica in preparazione al Natale a cui parteciperà il Vescovo insieme ai Ministri delle Chiese cristiane presenti in Brescia. Un’occasione per vivere la preparazione al Natale con un cuore aperto al mistero dell’Incarnazione condiviso con le altre chiese della nostra città. L’appuntamento è libero e si terrà  il 17 dicembre 2024 alle ore 20.45 presso la Chiesa … Continua a leggere »

Nicea 325 – 2025. Un concilio da non dimenticare

Nicea costituisce quindi una tappa indimenticabile che segna una svolta unanimemente riconosciuta – ancorché diversamente apprezzata – nella storia della chiesa e della cristianità, da allora in poi appunto post costantiniana. Ecco allora che sul suo perché e sul suo come sarà imprescindibile una puntuale e cruciale ricostruzione e riflessione – affidata alla competenza della Prof. Cristina Simonelli della Facoltà Teologica di Milano e del … Continua a leggere »

Giornata per la salvaguardia del Creato 2024

L’Ecumenismo ha trovato in questi anni, nei temi della Salvaguardia del Creato, un tema sensibile di impegno comune tra tutte le chiese cristiane. Anche nel 2024 la celebrazione di questa giornata e di questo mese di settembre, vede unite le varie chiese secondo il tema comune: “spera e agisci con il creato”. E’ possibile scaricare la locandina nazionale della Giornata (promossa dall’Ufficio CEI per l’Ecumenismo … Continua a leggere »

Torna anche quest’anno il Corso per l’Ecumenismo, giunto alla sua 17° edizione.

Un appuntamento rivolto a laici, sacerdoti, religiosi e religiose, membri dei consigli pastorali delle nostre comunità e insegnanti di religione, che desidera offrire una occasione di formazione e di conoscenza del mondo cristiano con una attenzione ecumenica. Quest’anno sarà il mondo dell’Ortodossia al centro della riflessione, in un tempo in cui, a causa del conflitto in corso, ha portato all’attenzione di molti il vissuto e la storia della chiesa Ortodossa nell’est Europa. Il corso permette di approfondire la storia in cui la tradizione bizantina è cresciuta, soprattutto in relazione anche al rapporto con le autorità civili. Molte situazioni dei nostri giorni trovano la loro spiegazione nella storia vissuta e nelle tradizioni cristiane di altre chiese.

In un tempo in cui l’orizzonte dell’Intercultura è sempre più importante anche per le nostre comunità e in un tempo in cui sul nostro territorio sono presenti molti fratelli e sorelle cristiani ortodossi e cristiani cattolici di rito bizantino, è sempre più importante anche per noi conoscere per saper capire e valorizzare queste loro presenze.

Il termine delle iscrizioni è il 19 Febbraio 2024, telefonando al numero 0303722350 o scrivendo a ecumenismo@diocesi.brescia.it

Ascolta l’intervista a don Claudio zanardini:


Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Anche nella nostra diocesi si rinnovano gli appuntamenti che ci permettono di condividere con fratelli cristiani di altre confessioni alcuni momenti di preghiera e di fraternità; sono occasioni da vivere come crescita spirituale e come esperienze di fraternità. Sono semplici incontri per costruire, nella condivisione con altri cristiani, il nostro essere credenti in questo tempo e in questa storia nella fedeltà alla Parola del Signore … Continua a leggere »

Veglia di preghiera Ecumenica in preparazione al Natale

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Veglia Ecumenica in preparazione la Natale a cui parteciperà il Vescovo insieme ai Ministri delle Chiese cristiane presenti in Brescia Un’occasione per vivere la preparazione al Natale con un cuore aperto al mistero dell’Incarnazione condiviso con le altre chiese della nostra città. L’appuntamento è libero e sarà una condivisione di preghiera sulla Parola presso la Parrocchia Ortodossa della Madre … Continua a leggere »

XVI Corso Ecumenismo

Fare le orecchie alla Torah. È questo il tema che l’Ufficio per l’Ecumenismo e la Scuola di Teologia per Laici hanno scelto per la sedicesima edizione del Corso sull’Ecumenismo, al via il 12 marzo prossimo. La scelta di questo titolo fa riferimento a una metafora, una delle tante con cui un noto midrash, loda l’opera dell’Ermeneutica che fa l’interpretazione del testo. Tra queste quella che … Continua a leggere »