Cinema e Dio

“Cinema e Dio”, rassegna cinematografica organizzata dall’Ufficio per la Vita Consacrata, aperta a tutti, al Cinema Sereno (Vill. Sereno, Brescia). Introduzione ai film a cura di Don Italo Uberti e P. Fabrizio Colombo. Ingresso Libero.

PROGRAMMA:

Mercoledì 8 marzo 2023, ore 20.30: Chiara (Susanna Nicchiarelli, 2022)

1211. Chiara, ragazza di buona famiglia, decide di lasciare la casa del padre per seguire il percorso di Francesco d’Assisi. Inizia così per lei una vita di preghiera, di servizio e di comunità, accanto a fratelli e sorelle, presso il monastero di San Damiano. A poco a poco Chiara emerge come una figura guida per le consorelle, opera miracoli senza nemmeno rendersene conto e raccoglie un seguito sempre crescente, che sfocerà nella creazione di un ordine sancito dal Papa. Ma non tutto sarà lineare e semplice, perché Chiara è una donna, e ad una donna molto di ciò che è consentito ad un uomo, ad esempio Francesco, è invece ostacolato.

Mercoledì 15 marzo, ore 20.30: In viaggio (Francesco Rosi, 2022)

A nove anni dall’inizio del suo pontificato, Papa Francesco ha compiuto trentasette viaggi, affrontando nei suoi discorsi le grandi questioni aperte della contemporanea: la povertà, lo sfruttamento ambientale, i movimenti migratori, i conflitti fra le nazioni, la necessità di nuove forme di solidarietà, le responsabilità della Chiesa nei casi di pedofilia denunciati e insabbiati… Gianfranco Rosi ripercorre le missioni del Pontefice facendo dialogare le immagini ufficiali con i filmati d’archivio, alcuni frammenti dei suoi film e riprese effettuate per l’occasione.

Mercoledì 22 marzo, ore 20.30: Godland – Nella terra di Dio (Hlynur Palmason, 2022)

Sul finire dell’Ottocento, l’Islanda è sotto il controllo danese. Al prete Lucas viene assegnato l’incarico di recarsi sull’isola, documentare con delle foto la vita degli abitanti locali e costruire una chiesa.
Ma tra mari ostili e lunghi pellegrinaggi le condizioni sul suolo islandese si rivelano proibitive, e l’atmosfera inospitale. Ben presto la spedizione, composta tra gli altri dalla guida Ragnar con cui Lucas entra subito in conflitto, perde pezzi e speranza.

Mercoledì 29 marzo, ore 20.30: Father Stu (Rosalind Ross, 2022)

Tratto da una storia vera, Father Stu è una storia risolutamente sincera, divertente ed edificante sul trovare un obiettivo dove meno te lo aspetti. Dopo essere sopravvissuto a un terribile incidente motociclistico, Stuart Long (Mark Wahlberg) si chiede se può usare la sua seconda occasione per aiutare gli altri a trovare la propria strada, e porta questo ex pugile dilettante a comprendere con sorpresa di essere destinato a fare il prete. Nonostante devastanti problemi di salute e lo scetticismo dei rappresentanti della Chiesa e dei suoi genitori assenti (Mel Gibson e Jacki Weaver), Stu segue la sua vocazione con coraggio e compassione, ispirando non solo chi gli sta vicino ma moltissimi altri lungo il suo percorso.