Archivi della categoria: Vita Consacrata

Itinerario di spiritualità per la Vita Consacrata 2022-23

Vita Consacrata: testimonianza profetica nella Chiesa contemporanea.   RITIRI A BRESCIA Predicatore: Padre Luigi Cavagna (OFM). Presso le Suore Ancelle della Carità (via Moretto 16 – Brescia) e in diretta sul canale YouTube del settimanale diocesano “La Voce del Popolo”, il sabato mattina dalle ore 9.15 alle ore 12 nelle seguenti date: 8 ottobre 2022: Profezia di un nuovo inizio contro la stanchezza e la … Continua a leggere »

Itinerario di Spiritualità Vocazionale per adolescenti dai 16 ai 18 anni e giovani dai 19 ai 25 anni presso la COMUNITÀ INCONTRO delle Suore Ancelle della Carità (Via E. Dabbeni 80, Mompiano – Brescia), dalle ore 9 alle 17.

  • DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022: Signore, dammi quest’acqua (Gv 4,16). La Vocazione Battesimale
  • DOMENICA 18 DICEMBRE: Il vino buono (Gv 2,1-11). La Vocazione al Matrimonio cristiano
  • DOMENICA 22 GENNAIO 2023: Oggi devo fermarmi a casa tua (Lc 19,1-10). La Vocazione alla Laicità Consacrata
  • DOMENICA 19 FEBBRAIO: Ho visto il Signore! (Gv 20,11-18). La Vocazione alla Consacrazione Religiosa
  • DOMENICA 23 APRILE: Come ho fatto io fate anche voi (Gv 13,1-17). La Vocazione al Sacerdozio Ministeriale e al Diaconato 
  • DOMENICA 21 MAGGIO: Andate, io vi mando! (Mt 10,6-22.26-32). La Vocazione Missionaria Ad Gentes
  • DOMENICA 4 GIUGNO: La Chiesa: Comunione della diversità di vocazioni, carismi e ministeri

Per Informazioni:
Segreteria Generale della Curia 030 3722253 (Chiara)
Don Giovanni Palamini 331 2949525
Suor Katarina, Comunità Incontro, 351 7774298


Lanterna della Pace

“Signore, donaci Tu la pace, insegnaci Tu la pace, guidaci Tu verso la pace. Tieni accesa in noi la fiamma della speranza per compiere con paziente perseveranza scelte di dialogo e di riconciliazione, perché vinca finalmente la pace!” Papa Francesco Durante il cammino di Quaresima, una lampada della PACE sta passando tra le 17 infermerie delle comunità religiose della nostra Diocesi. È il pellegrinaggio di … Continua a leggere »

“Cinema e Dio”, rassegna cinematografica organizzata dall’Ufficio per la Vita Consacrata, aperta a tutti, al Cinema Sereno (Vill. Sereno, Brescia). Introduzione ai film a cura di Don Italo Uberti e P. Fabrizio Colombo. Ingresso Libero.

PROGRAMMA:

Mercoledì 8 marzo 2023, ore 20.30: Chiara (Susanna Nicchiarelli, 2022)

1211. Chiara, ragazza di buona famiglia, decide di lasciare la casa del padre per seguire il percorso di Francesco d’Assisi. Inizia così per lei una vita di preghiera, di servizio e di comunità, accanto a fratelli e sorelle, presso il monastero di San Damiano. A poco a poco Chiara emerge come una figura guida per le consorelle, opera miracoli senza nemmeno rendersene conto e raccoglie un seguito sempre crescente, che sfocerà nella creazione di un ordine sancito dal Papa. Ma non tutto sarà lineare e semplice, perché Chiara è una donna, e ad una donna molto di ciò che è consentito ad un uomo, ad esempio Francesco, è invece ostacolato.

Mercoledì 15 marzo, ore 20.30: In viaggio (Francesco Rosi, 2022)

A nove anni dall’inizio del suo pontificato, Papa Francesco ha compiuto trentasette viaggi, affrontando nei suoi discorsi le grandi questioni aperte della contemporanea: la povertà, lo sfruttamento ambientale, i movimenti migratori, i conflitti fra le nazioni, la necessità di nuove forme di solidarietà, le responsabilità della Chiesa nei casi di pedofilia denunciati e insabbiati… Gianfranco Rosi ripercorre le missioni del Pontefice facendo dialogare le immagini ufficiali con i filmati d’archivio, alcuni frammenti dei suoi film e riprese effettuate per l’occasione.

Mercoledì 22 marzo, ore 20.30: Godland – Nella terra di Dio (Hlynur Palmason, 2022)

Sul finire dell’Ottocento, l’Islanda è sotto il controllo danese. Al prete Lucas viene assegnato l’incarico di recarsi sull’isola, documentare con delle foto la vita degli abitanti locali e costruire una chiesa.
Ma tra mari ostili e lunghi pellegrinaggi le condizioni sul suolo islandese si rivelano proibitive, e l’atmosfera inospitale. Ben presto la spedizione, composta tra gli altri dalla guida Ragnar con cui Lucas entra subito in conflitto, perde pezzi e speranza.

Mercoledì 29 marzo, ore 20.30: Father Stu (Rosalind Ross, 2022)

Tratto da una storia vera, Father Stu è una storia risolutamente sincera, divertente ed edificante sul trovare un obiettivo dove meno te lo aspetti. Dopo essere sopravvissuto a un terribile incidente motociclistico, Stuart Long (Mark Wahlberg) si chiede se può usare la sua seconda occasione per aiutare gli altri a trovare la propria strada, e porta questo ex pugile dilettante a comprendere con sorpresa di essere destinato a fare il prete. Nonostante devastanti problemi di salute e lo scetticismo dei rappresentanti della Chiesa e dei suoi genitori assenti (Mel Gibson e Jacki Weaver), Stu segue la sua vocazione con coraggio e compassione, ispirando non solo chi gli sta vicino ma moltissimi altri lungo il suo percorso.

 


S. Messa per la Vita Consacrata

Giovedì 2 febbraio 2023 alle ore 16 in Cattedrale, celebrazione eucaristica preceduta dalla liturgia della luce, presieduta dal nostro Vescovo. Come ogni anno siete convocati intorno al Vescovo Diocesano per ringraziare, insieme con tutta la Chiesa, per il dono della vocazione consacrata fatto a voi e, attraverso di voi, a tutta la Chiesa. Ma anche per rinnovare gli impegni che vi siete assunti nel giorno … Continua a leggere »

Sui luoghi di Paolo VI

Sono annullati gli itinerari di spiritualità e arte, promossi dall’Ufficio per la vita consacrata con l’Associazione per l’arte Le Stelle, nei luoghi significativi della vita di San Paolo VI previsti per sabato 1 aprile e giovedì 6 maggio.  Nel sessantesimo anniversario della elevazione al soglio pontificio (1963), si propone la visita tra Arte e Parola di quattro luoghi bresciani significativi nel percorso di vita di … Continua a leggere »

Sabato 14 gennaio 2023 presso la Sala Capretti in via Piamarta 1 (ingresso pedonale) oppure via B. Avogadro 23 (ingresso carraio).

PROGRAMMA:
8.30 – S. Messa
9.30 – Inizio convegno con relazione e dialogo in sala.

In allegato la relazione di Fr. Michael Davide Semeraro, Monaco benedettino dal 1983, laureato in Teologia Spirituale all’Università Gregoriana di Roma, ha fondato in Valle d’Aosta La Koinonia de La Visitation (a Rhemes-Notre Dame). Da ottobre 2021 Fr. Michael Davide è Priore dell’Abbazia di Novalesa (TO).

Rivedi l’incontro in streaming:


Fate il bene, fratelli

Rappresentazione di parole e musica intorno alla vita e ai pensieri di S. Giovanni di Dio. Venerdì 14 ottobre alle ore 20.45 nel Duomo Vecchio di Brescia, in occasione del 450esimo anniversario dell’opera dei Fatebenefratelli nel Mondo.

Rappresentazione di parole e musica intorno alla vita e ai pensieri di S. Giovanni di Dio.

Venerdì 14 ottobre alle ore 20.45 nel Duomo Vecchio di Brescia, in occasione del 450esimo anniversario dell’opera dei Fatebenefratelli nel Mondo.


Programma Vita Consacrata 2022-23

I principali appuntamenti diocesani per la Vita Consacrata nell’anno pastorale 2022-23, seguendo la lettera del Vescovo “Le Vie della Parola, come la Sacra Scrittura incontra la nostra vita”. PRESENTAZIONE LETTERA PASTORALE: Sabato 24 settembre 2022, ore 8.30 – Sala Capretti, Istituto Artigianelli (Via Piamarta, 6 – Brescia); GIORNATA “PRO ORANTIBUS”: Domenica 20 novembre, ore 15 – DA DEFINIRE CONVEGNO ANNUALE: Sabato 14 gennaio 2023, ore … Continua a leggere »