Archivio Tag: rezzato

 

Giovedì 23 Gennaio 2025 alle ore 20.45 presso il Cinema Parrocchiale Lolek a Rezzato verrà proiettato il film “Francesca Cabrini”.

Il film racconta la vita straordinaria di Santa Francesca Cabrini, la “madre degli emigranti”, una figura centrale nella storia degli italiani che, alla fine dell’Ottocento, lasciarono il proprio Paese in cerca di un futuro migliore. Attraverso la sua opera instancabile, Francesca Cabrini ha dato speranza, dignità e sostegno a milioni di connazionali emigrati negli Stati Uniti, affrontando le sfide di un mondo che, allora come oggi, poteva essere ostile e pieno di difficoltà.

L’Italia di allora, terra di partenza, è oggi diventata terra di accoglienza.
Questa storia ci invita a riflettere su un viaggio che si ripete nei secoli: quello delle migrazioni umane. Se nell’Ottocento gli italiani erano coloro che partivano, lasciando la propria terra con valigie piene di speranze e paure, oggi il nostro Paese si trova dall’altro lato della storia, chiamato ad accogliere e sostenere chi arriva in cerca di opportunità e futuro.

Un film che parla di noi, ieri e oggi.
Un’occasione per riscoprire il valore della solidarietà, per comprendere che le storie di chi parte e di chi arriva sono profondamente intrecciate, e che ogni terra può essere al tempo stesso luogo di emigrazione e di accoglienza.

Il costo del biglietto è di € 5,00

Scarica la locandina

Scarica il trailer promozionale del film 


Proiezione di “Io Capitano” e testimonianza

Locandina della serata

Nella serata Giovedì 18 Gennaio 2024 alle ore 20.30 presso il Cinema Teatro Lolek di Rezzato, l’Ufficio per i Migranti della Diocesi di Brescia, nel cammino che la Diocesi ha intrapreso Verso una Pastorale Migratoria Interculturale, ha organizzato, insieme ai Giovedì della Missione, la Cooperativa Kemay e Acec Brescia, la proiezione del film “Io Capitano” del regista Matteo Garrone.

La visione del film sarà introdotta dalla testimonianza di un richiedente asilo che racconterà l’esperienza dal suo arrivo sulle coste italiane fino all’accoglienza in Brescia.

Io Capitano narra l’odissea contemporanea in cui due giovani senegalesi, Seydou e Moussa, lasciano Dakar per raggiungere l’Europa, attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare.

Il film di Garrone è stato premiato al Festival di Venezia, ha ottenuto una candidatura al Golden Globes, ha ottenuto due candidature agli European Film Awards. In Italia, al box office Io Capitano ha incassato 4,4 milioni di euro.

Il costo del biglietto, agevolato per la serata, è di 5€ a persona