Archivi della categoria: BGBS 2023

Cammini di bellezza

Due giornate nelle quali i giovani bresciani avranno la possibilità di visitare la città di Bergamo e viceversa, scoprendone i tesori nascosti guidati dai custodi della bellezza. Sabato 25 marzo 2023 I giovani bresciani visitano Bergamo Partenza in pullman alle ore 14 da via Spalto S. Marco (angolo via Callegari). Ritrovo alle 15.00 a Bergamo in piazza Duomo. Saluti delle autorità civili e religiose. Segue … Continua a leggere »

Land music – Ode al ricordo

Il 18 marzo 2023, in occasione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime della pandemia la Diocesi di Brescia e la Diocesi di Bergamo propongono “Land Music”, un concerto di campane commemorativo esteso su tutto il territorio delle province di Bergamo e Brescia. Il progetto consiste nel far suonare contemporaneamente le campane di tutte le parrocchie delle due Diocesi alle ore 20 di sabato 18 … Continua a leggere »

I tesori nascosti del Centro Storico

“Staffetta di concerti” in tutte le parrocchie del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti di ogni parrocchia e prevederà più concerti, uno di seguito all’altro, spostandosi fra luoghi preziosi e solitamente non aperti al pubblico. Ogni concerto (20 minuti circa) sarà preceduto da visite guidate e/o lectio magistralis (20 minuti circa). Sarà possibile scoprire meravigliosi luoghi nel centro storico di Brescia, molti dei … Continua a leggere »

Custodi della Bellezza Sacra

Le chiese del Centro Storico di Brescia sono scrigni che contengono le maggiori opere d’arte che costituiscono il nostro patrimonio artistico. L’unità pastorale delle parrocchie del Centro Storico, grazie al sostegno economico dell’Amministrazione Comunale, intende tenere aperte le chiese per l’Anno della Cultura. Nei mesi di aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e dicembre, ogni sabato e domenica 23 chiese rimarranno aperte dal mattino fino … Continua a leggere »

Iniziative del Museo Diocesano

Bergamo e Brescia Capitali italiane della cultura: segnaliamo le iniziative del Museo Diocesano per l’anno 2023. Ultima Cena di Franca Ghitti, nuovo allestimento dal 20 dicembre 2022 Sculture, opere di Felice Tagliaferri dal 12 gennaio al 25 giugno 2023 Abitare l’eternità: Sonia Costantini e l’icona sacra, dal 18 gennaio al 26 marzo Tutto ha senso, Percorso multisensoriale inclusivo, dal 25 febbraio Tesori nascosti, le icone … Continua a leggere »

Maturi al Punto Giusto: edizione speciale nella casa della città

Il 25 marzo 2023 torna, in un’edizione speciale presso Palazzo Loggia a Brescia, Maturi al Punto Giusto. Un evento culturale-educativo e di orientamento rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado che affronteranno l’Esame di Stato nel giugno 2023. 140 studenti potranno interagire con 12 testimoni speciali ragionando di maturità attorno a quattro nuclei tematici: sapere, servire, lavorare, partecipare. FINALITÀ DEL PROGETTO > Proporre un evento simbolico, che per il … Continua a leggere »

Il 25 marzo 2023 torna, in un’edizione speciale presso Palazzo Loggia a Brescia, Maturi al Punto Giusto.
Un evento culturale-educativo e di orientamento rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado che affronteranno l’Esame di Stato nel giugno 2023.
140 studenti potranno interagire con 12 testimoni speciali ragionando di maturità attorno a quattro nuclei tematici: sapere, servire, lavorare, partecipare.

FINALITÀ DEL PROGETTO

> Proporre un evento simbolico, che per il maturando sia punto di arrivo e di “partenza per la vita”.
> Fornire un’occasione di orientamento di ampio respiro non focalizzata alla diretta scelta del percorso post scolastico.
> Riconoscere il lavoro fatto dal percorso scolastico e risvegliare la sensibilità per il mondo della scuola.
> Approfondire un dialogo con le scuole attento alle competenze e alla più complessiva maturità della persona.
> Offrire ai ragazzi percorsi percorribili su più aree della vita.
> Dare un messaggio alla città, perché sia attenta alla scuola, che ogni anno “consegna” migliaia di giovani cittadini alla comunità civile, sociale, politica.

 

Info ed iscrizioni: Maturi al punto giusto