Partecipazione e cura della casa comune per un nuovo umanesimo.
2 – 30 maggio 2025, in presenza a Brescia e online.
Il modulo formativo intende esplorare il paradigma dell’ecologia integrale a partire dai principi e dai fondamenti della dottrina sociale della Chiesa. Dopo una contestualizzazione del tema si desidera offrire ai partecipanti alcuni approfondimenti riguardanti tematiche di attualità del magistero sociale, suggerendo ricadute pratiche e possibili spunti per la progettazione pedagogico-educativa. Con particolare riferimento alle lettere encicliche, ai discorsi e ai messaggi di Papa Francesco i diversi relatori proporranno alcuni stimoli per attivare processi di inculturazione della fede per un nuovo umanesimo; alcuni argomenti trattati sono: cura della casa comune e promozione della pace, partecipazione sociale e impegno politico, solidarietà e sussidiarietà, povertà e disuguaglianze, tecnologia e sviluppo umano integrale, dialogo interculturale e interreligioso per il bene comune, Patto Educativo Globale ed Economy of Francesco.