Archivi della categoria: Ufficio Comunicazioni

Ordinazioni Presbiterali 2025

Sabato 14 giugno 2025 alle ore 10 in Cattedrale il Vescovo Pierantonio ordinerà tre nuovi sacerdoti: don Mattia Garneri, della parrocchia di Maria Regina della Pace – Zanano; don Nicola Penocchio, della parrocchia di S. Michele Arcangelo – Cailina; don Andrea Simonelli, della parrocchia di S. Zenone – Passirano; I tre ordinandi sacerdoti hanno scelto come frase per il manifesto dell’ordinazione un versetto della lettera … Continua a leggere »

Sabato 14 giugno 2025 alle ore 10 in Cattedrale il Vescovo Pierantonio ordinerà tre nuovi sacerdoti:
  • don Mattia Garneri, della parrocchia di Maria Regina della Pace – Zanano;
  • don Nicola Penocchio, della parrocchia di S. Michele Arcangelo – Cailina;
  • don Andrea Simonelli, della parrocchia di S. Zenone – Passirano;

I tre ordinandi sacerdoti hanno scelto come frase per il manifesto dell’ordinazione un versetto della lettera ai Colossesi “Cristo in voi, speranza della gloria”.

 


Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Domenica 1 giugno, Ascensione del Signore, si ricorda la LIX Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali. Il tema del messaggio di quest’anno è “Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cfr 1Pt 3,15-16)”. “Troppo spesso oggi – si legge nel messaggio – la comunicazione non genera speranza, ma paura e disperazione, pregiudizio e rancore, fanatismo e addirittura odio. Troppe volte essa semplifica la … Continua a leggere »

Il Vescovo Pierantonio commenta l’elezione di papa Leone XIV

Abbiamo ricevuto come tutti la notizia del nuovo Papa, Leone XIV. Siamo molto felici, avendo avuto la fortuna di ricevere la comunicazione in una situazione singolare, che sicuramente ricorderemo. Siamo qui, infatti, in Romania, con il Giovane clero e altri sacerdoti. Dai media abbiamo appreso della fumata bianca, riuscendo, insieme, ad ascoltare, in diretta, le prime parole pronunciate dal nuovo Pontefice. È una figura che … Continua a leggere »

Giubileo diocesano del mondo della comunicazione

Comunicare la speranza All’incontro, organizzato dal Centro Pastorale dell’Università Cattolica e dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, che si terrà lunedì 12 maggio presso la Sala della Gloria dalle 10.30, interverranno il vescovo Pierantonio Tremolada e uno dei curatori, il prof. Gerolamo Fazzini, docente di Media e Informazione al DAMS dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia. Sarà l’occasione per inaugurare la mostra “Comunicare … Continua a leggere »

S. Messa in suffragio di Papa Francesco

Martedì 22 aprile alle ore 20, in Cattedrale, il vescovo Pierantonio presiederà una Messa in suffragio del Papa, come da indicazione delle Cei di favorire momenti di preghiera comunitari. I sacerdoti e diaconi che intendono partecipare devono presentarsi alle 19.45 in Duomo Vecchio con camice e stola bianca. In allegato i testi per la veglia, il rosario, le indicazioni liturgiche e la preghiera per il papa … Continua a leggere »

Messaggio del Vescovo per la morte di Papa Francesco

Care sorelle e fratelli tutti, profondamente scossi dalla notizia della improvvisa dipartita da noi del Santo Padre, papa Francesco, ci uniamo come Chiesa di Brescia all’intera Chiesa universale e ci stringiamo nella preghiera, elevando al Padre del Signore nostro Gesù Cristo, sorgente di vita eterna, la nostra filiale invocazione. Conceda al nostro amato pastore il riposo eterno e la gloria riservata ai suoi servitori fedeli. … Continua a leggere »

Celebrazioni Liturgiche della Settimana Santa

Il vescovo Pierantonio Tremolada presiederà le celebrazioni liturgiche della Settimana Santa. Alcune celebrazioni saranno trasmesse in diretta. Di seguito l’orario delle celebrazioni. Veglia delle Palme Sabato 12 aprile, dalle ore 19.30 confessioni nel giardino del Vescovo, segue veglia in Cattedrale. Santa Messa nella domenica delle Palme Domenica 13 aprile, alle ore 10.00 in Cattedrale. Via Crucis Cittadina Mercoledì 16 aprile, alle ore 20.45 Partenza dalla … Continua a leggere »

18 marzo: alle 12 le campane risuoneranno a lutto

«Troppo profonde sono le ferite, troppo diffuse sono le lacrime che la pandemia del Covid ha lasciato nelle nostre terre, troppo deprimenti sono le memorie», affermano i Vescovi della Conferenza Episcopale Lombarda riunitisi a Mantova il 12 e il 13 marzo. Per questo, per invitare al ricordo, alla preghiera e alla speranza, la proposta è che le campane di tutti i campanili della Lombardia suonino … Continua a leggere »