Archivi della categoria: News Catechesi

Immersi nella grazia

Giornata formativa sul tema del Battesimo. Sabato 17 maggio 2025, Casa Foresti

Questa nuova proposta nasce dal complesso lavoro di rivisitazione dei processi formativi a livello diocesano per cercare di intercettare l’esperienza di formazione attivata dalle aree della curia diocesana. Il fine del lavoro è stato quello di corrispondere al desiderio del Vescovo di attivare dei cammini formativo integrati, ovverosia capaci di intercettare e far interagire le diverse dimensioni che appartengono alla formazione


Celebrazione delle Cresime in Cattedrale

Riunendo un certo numero di parrocchie, il Vescovo amministra le Cresime in Cattedrale il sabato pomeriggio.

Il parroco chiede alla segreteria del Vicario Generale (0303722229-260 o cristinamolinari@diocesi.brescia.it) la possibilità di far partecipare i ragazzi a tale celebrazione, ogni celebrazione prevede una partecipazione massima di 100 cresimandi. Il criterio di accoglienza delle richieste tiene conto del numero dei cresimandi di ciascuna parrocchia e dell’ordine di arrivo delle richieste, ma anche di altre situazioni e opportunità.

Le date della celebrazione delle cresime per il prossimo autunno sono le seguenti:

  • Sabato 8 novembre 2025 alle ore 16.00;
  • Sabato 15 novembre alle ore 16.00;
  • sabato 22 novembre alle ore 16.00.

Esercizi spirituali per catechisti

“Riponendo la mia speranza nel cielo” (2Mac 9,20)

Anche quest’anno vengono proposte due occasioni di Esercizi spirituali per i catechisti guidati da don Faustino Guerini, responsabile dell’Apostolato biblico diocesano.

 

Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio 2025 presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo a Bienno.

Dalla cena del venerdì al pranzo della domenica.

Il contributo previsto è di 140 euro. E’ consigliato portare la Bibbia.

Iscrizioni entro il 27 gennaio (Bienno) scrivendo a catechesi@diocesi.brescia.it, telefonando al numero 030 3722245, o compilando il form in calce.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


I passi della fede – I tempi del progetto

Sono stati attivati 5 gruppi di progettazione (da febbraio a maggio 2024), chi ha concluso questa fase, una volta consegnato il progetto all’Ufficio per la Catechesi  potrà iniziare con il nuovo modello dal settembre 2025. In questo caso, la prima celebrazione del Sacramento della Cresima secondo il nuovo modello è prevista nel tempo pasquale dell’anno 2026.

L’anno pastorale 2024/25 sarà dedicato all’attivazione de “I passi della fede” per i Passi battesimali o per l’intero progetto per le Parrocchie e le UP che hanno partecipato al percorso di progettazione.

Per tutte le altre UP e Parrocchie l’anno di inizio della catechesi secondo il modello “I passi della fede” è previsto nell’anno pastorale 2025/26 e la celebrazione delle cresime secondo il nuovo modello nel tempo pasquale dell’anno 2027.

I Passi della fede – Tutti i documenti

In questa sezione è possibile recuperare tutti i materiali principali predisposti nel percorso di rivisitazione della proposta di Iniziazione Cristiana per i Fanciulli e i Ragazzi (ICFR) vissuto dalla Diocesi di Brescia.

Il percorso – annunciato dal Vescovo Pierantonio con la Lettera Pastorale del 2021 “Il tesoro della Parola” – è stato vissuto, nella prima fase, attraverso la forma dei “tavoli sinodali di ascolto” (aprile – luglio 2022).

Anche quest’anno verrà proposto, a cura dell’Apostolato Biblico diocesano, il Convegno Biblico che si svolgerà sabato 15 giugno 2024, a partire dalle ore 14, presso il Polo Culturale Diocesano (via Bollani 20, Brescia): “Alla scuola di Salomone“.

La proposta prevede due momenti: una prima parte con la prof.ssa Federica Vecchiato (Venezia) che proporrà una riflessione sul tema “La Sapienza, sposa ideale per Salomone”.

Una seconda parte (ore 16.45) con il prof. don Maurizio Rigato (Padova) che offrirà un intervento dal titolo “Il democratico Salomone”.

Il tutto si concluderà verso le ore 18.30.

 

Per info e iscrizioni: catechesi@diocesi.brescia.it – 030 3722245