Archivi della categoria: Link

Prot.37.23 del 9 novembre

Domenica 19 novembre alle 16.30 è in programma in Duomo Vecchio il concerto di inaugurazione del restauro dell’organo Antegnati-Serassi e delle opere d’arte annesse. Il concerto sarà preceduto dal rito di benedizione da parte del vescovo Pierantonio Tremolada.

Domenica 19 novembre alle 16.30 è in programma in Duomo Vecchio il concerto di inaugurazione del restauro dell’organo Antegnati-Serassi e delle opere d’arte annesse. Il concerto sarà preceduto dal rito di benedizione da parte del vescovo Pierantonio Tremolada.


Prot.36.23 del 29 ottobre

Celebrazioni per la solennità di Tutti i Santi e la Commemorazione di tutti i fedeli defunti (1 e 2 novembre): Mercoledì 1 novembre alle ore 10.00 in Chiesa Cattedrale, S. Messa pontificale presieduta da mons. Pierantonio Tremolada nella solennità di Tutti i Santi. Giornata per la santificazione universale. Giovedì 2 novembre alle ore 15.00 presso il Cimitero Vantiniano, S. Messa di Commemorazione di tutti i … Continua a leggere »

Celebrazioni per la solennità di Tutti i Santi e la Commemorazione di tutti i fedeli defunti (1 e 2 novembre):
Mercoledì 1 novembre alle ore 10.00 in Chiesa Cattedrale, S. Messa pontificale presieduta da mons. Pierantonio Tremolada nella solennità di Tutti i Santi. Giornata per la santificazione universale.
Giovedì 2 novembre alle ore 15.00 presso il Cimitero Vantiniano, S. Messa di Commemorazione di tutti i fedeli defunti presieduta da mons. Pierantonio Tremolada.
Giovedì 2 novembre alle ore 18.30 in Chiesa Cattedrale, S. Messa presieduta da mons. Pierantonio Tremolada nella Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Si pregherà anche per tutti i Vescovi, i sacerdoti e i diaconi defunti.


Festa della Fede – StartUp 2024

L’immancabile appuntamento per i preadolescenti che hanno compiuto il cammino di ICFR torna domenica 25 febbraio 2024, indicativamente dalle ore 14.30 alle ore 18.00, anche con la celebrazione della S. Messa, in sei luoghi individuati in Diocesi: Piamborno (Valle Camonica, Sebino) Bovezzo (Valle Trompia, città e hinterland – zona nord) Roè Volciano (Valle Sabbia, Benàco) Chiari (Pianura occidentale) Carpenedolo (Pianura orientale) Brescia – S. Eufemia (Città e hinterland – zona centro/sud)

L’immancabile appuntamento per i preadolescenti che hanno compiuto il cammino di ICFR torna domenica 25 febbraio 2024indicativamente dalle ore 14.30 alle ore 18.00, anche con la celebrazione della S. Messa, in sei luoghi individuati in Diocesi:

  • Piamborno (Valle Camonica, Sebino)
  • Bovezzo (Valle Trompia, città e hinterland – zona nord)
  • Roè Volciano (Valle Sabbia, Benàco)
  • Chiari (Pianura occidentale)
  • Carpenedolo (Pianura orientale)
  • Brescia – S. Eufemia (Città e hinterland – zona centro/sud)

GMG Diocesana

In concomitanza con la Festa di Cristo Re, domenica 26 novembre 2023, si svolgerà la GMG diocesana per i giovani dai 18 ai 30 anni. Il ritrovo è previsto per le ore 19 presso la scuola Madonna della Neve di Adro (parcheggio del Santuario, via Carlo Cattaneo).

In concomitanza con la Festa di Cristo Re, domenica 26 novembre 2023, si svolgerà la GMG diocesana per i giovani dai 18 ai 30 anni.

Il ritrovo è previsto per le ore 19 presso la scuola Madonna della Neve di Adro (parcheggio del Santuario, via Carlo Cattaneo).

Prot.35.23 del 27 ottobre

La Raccolta di San Martino è la tradizionale raccolta di abiti, scarpe e borse – per generare Lavoro, Solidarietà e Sostenibilità – realizzata dagli oratori bresciani in collaborazione con CAUTO – Rete di Cooperative Sociali e Caritas Diocesana. Come sperimentato negli ultimi anni, la raccolta sarà effettuata dai volontari degli oratori in tre turni: sabato 11 e domenica 12 novembre, sabato 18 e domenica 19 … Continua a leggere »

La Raccolta di San Martino è la tradizionale raccolta di abiti, scarpe e borse – per generare Lavoro, Solidarietà e Sostenibilità – realizzata dagli oratori bresciani in collaborazione con CAUTO – Rete di Cooperative Sociali e Caritas Diocesana. Come sperimentato negli ultimi anni, la raccolta sarà effettuata dai volontari degli oratori in tre turni: sabato 11 e domenica 12 novembre, sabato 18 e domenica 19 novembre e sabato 25 e domenica 26 novembre.


Prot.34.23 del 26 ottobre

Un nuovo importante momento di gioia per la Chiesa bresciana. Sabato 28 ottobre alle 10 in Cattedrale, don Alessandro Nember, 43 anni originario di Paderno Franciacorta, riceverà dalle mani del vescovo Pierantonio Tremolada l’ordinazione sacerdotale. Il giorno successivo, domenica 29, il sacerdote sarà festeggiato dalla sua comunità, con la celebrazione della prima Messa alle 10 nella parrocchiale di San Pancrazio a Paderno Franciacorta.

Un nuovo importante momento di gioia per la Chiesa bresciana. Sabato 28 ottobre alle 10 in Cattedrale, don Alessandro Nember, 43 anni originario di Paderno Franciacorta, riceverà dalle mani del vescovo Pierantonio Tremolada l’ordinazione sacerdotale. Il giorno successivo, domenica 29, il sacerdote sarà festeggiato dalla sua comunità, con la celebrazione della prima Messa alle 10 nella parrocchiale di San Pancrazio a Paderno Franciacorta.


Cammino di Avvento 2023

Proposte Diocesane e Sussidi di Avvento. Sabato 2 dicembre: Pellegrinaggio di inizio Avvento con il Vescovo (Santuario della Beata Vergine del Pilastrello a Lendinara); Domenica 3 dicembre, prima domenica di Avvento: Giornata del Pane Lunedì 4 e lunedì 11 dicembre in diretta YouTube: cammino per giovani “Chiedete pace per Gerusalemme”; Da venerdì 15 a domenica 17 dicembre: esercizi spirituali per giovani in Seminario “Non abbiamo mai … Continua a leggere »

Proposte Diocesane e Sussidi di Avvento.

  • Sabato 2 dicembre: Pellegrinaggio di inizio Avvento con il Vescovo (Santuario della Beata Vergine del Pilastrello a Lendinara);
  • Domenica 3 dicembre, prima domenica di Avvento:
    Giornata del Pane
  • Lunedì 4 e lunedì 11 dicembre in diretta YouTube: cammino per giovani “Chiedete pace per Gerusalemme”;
  • Da venerdì 15 a domenica 17 dicembre: esercizi spirituali per giovani in Seminario “Non abbiamo mai visto nulla di simile”;
  • Sabato 16 dicembre a Bergamo: serata di preparazione al Natale per gli adolescenti “Starlight”;
  • Sussidio liturgico per la Lettura spirituale condivisa della Parola;
  • Cammino per bambini e famiglie “Apposta per te”;
  • Cammino per ragazzi e adolescenti “In che senso?”

Prot.33.23 del 19 ottobre

Veglia Missionaria e incontro dei Fidei Donum: venerdì 20 ottobre alle 20.30 nel Monastero dell’Immacolata di via Arimanno a Brescia mons. Tremolada guida il rosario missionario. Domenica 22 ottobre si celebra la Giornata Mondiale Missionaria. Il tema di quest’anno prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35): «Cuori ardenti, piedi in cammino». Alla vigilia della Giornata, sabato 21 ottobre … Continua a leggere »

Veglia Missionaria e incontro dei Fidei Donum: venerdì 20 ottobre alle 20.30 nel Monastero dell’Immacolata di via Arimanno a Brescia mons. Tremolada guida il rosario missionario.
Domenica 22 ottobre si celebra la Giornata Mondiale Missionaria. Il tema di quest’anno prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35): «Cuori ardenti, piedi in cammino».
Alla vigilia della Giornata, sabato 21 ottobre alle 20.30 in Cattedrale, il vescovo Pierantonio Tremolada presiederà la Veglia missionaria. In questa occasione verrà consegnato il mandato missionario a tre laici fidei donum: Flavia Gabanetti, originaria di Lumezzane San Sebastiano, è in partenza come giovane laica fidei donum della Diocesi di Brescia in Perù, nella diocesi di Trujillo presso la comunità della Casa della Gioventù (opera ispirata al carisma delle Suore Dorotee di Cemmo); Francesco Vender, originario di Lovere, è in partenza come giovane laico fidei donum per il Mozambico nella diocesi di Inahmbane presso la comunità di Morrumbene dove operano i fidei donum don Piero Marchetti Brevi e don Pietro Parzani; suor Nathalie Lubungo, originaria della Repubblica Democratica del Congo, religiosa delle Suore Dorotee di Cemmo, è in partenza per l’Argentina. Saranno accolti anche: suor Edith Ndarigender e Suor Eusebie Ndanikunze, Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth, che, dal Burundi, arrivano a Brescia per prestare servizio nelle comunità in Diocesi; don Arc Ryll Bureres, sacerdote filippino della diocesi di Palo, in servizio come cappellano per i migranti nella comunità filippina e nella parrocchia dei Santi Nazaro e Celso nel centro storico di Brescia.


Prot.32.23 del 10 ottobre

Da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre 2023 presso lo spazio mostre dei Missionari Saveriani (via Piamarta 9 a Brescia), si potrà visitare la mostra fotografica “HUMAN LINES, Anatomia di un’accoglienza”. La mostra è promossa dall’Ufficio per i Migranti della Diocesi di Brescia, il Centro Migranti ETS e dalla Cooperativa Kemay in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e MissioneOggi. Prot.32.23 – Human … Continua a leggere »

Da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre 2023 presso lo spazio mostre dei Missionari Saveriani (via Piamarta 9 a Brescia), si potrà visitare la mostra fotografica “HUMAN LINES, Anatomia di un’accoglienza”. La mostra è promossa dall’Ufficio per i Migranti della Diocesi di Brescia, il Centro Migranti ETS e dalla Cooperativa Kemay in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e MissioneOggi.

Prot.32.23 – Human Lines