Archivi della categoria: In evidenza Società

Un’alleanza sociale per la speranza

Un’allenza sociale per la speranza_VISUAL A4

L’Area Pastorale per la Società – Diocesi di Brescia, nell’ambito delle iniziative del Giubileo 2025, propone Un’alleanza sociale per la speranza. Tavoli di partecipazione.
Nelle parole di don Maurizio Rinaldi, i tratti distintivi della proposta:

“Banco di prova”. Le domande di esplorazione e di sviluppo, che segnano il triplice ritmo della proposta, hanno in premessa la percezione e la consapevolezza del percorso, della identità attuale e del compito odierno di Area Pastorale per la Società e contestualmente di proposta pastorale in chiave integrale. Se gli uffici che compongono l’Area mantengono una pertinenza ed una specificità tematica e pastorale, oggi proviamo – nel senso mettiamo alla prova – ad assumere uno sguardo ed un approccio integrale che ci permetta di tenere insieme famiglia, salute, lavoro e carità in modo corrispondente all’unica realtà che viviamo.
Rispetto alla proposta, l’ambito sociale e quello ecclesiale, in assetto locale, si riconoscono, provano ad interagire e a dialogare, nella Speranza e in una Alleanza che si auspicano rispettivamente sostenibili, in atto e in una reciprocità feconda.
La proposta vuole essere un contributo al discernimento ecclesiale e sociale in corso; i tavoli di partecipazione esprimeranno nella modalità la forma di una Chiesa sinodale in “banco di prova”.

 

“Incontriamoci a casa mia”: è questo l’invito che il Vescovo Pierantonio Tremolada rivolge agli operatori e assistenti sanitari. Un invito alimentato dal desiderio di vivere l’esperienza della Lettura spirituale condivisa della Parola. Un invito che si rinnova per sabato 13 aprile 2024 e che pone al centro la guarigione della suocera di Pietro – e si mise a servirlo (Mt 8.15)

La proposta di sabato 13 aprile si pone nel solco della precedente: il primo incontro (25 novembre 2023) ha posto al centro la guarigione del servo del centurione e ha fatto perno attorno a quel “Verrò e lo guarirò” (Mt. 8, 7). A questo link è possibile rileggere la meditazione proposta dal Vescovo.

L’appuntamento per il secondo incontro è dunque per sabato 13 aprile 2024, nel Salone dei Vescovi della Curia Diocesana di Brescia (via Trieste, 13), dalle ore 9.00 alle ore 12.30. Leggi l’intervento del Vescovo.

Per ragioni organizzative, il Salone dei Vescovi verrà predisposto per accogliere i partecipanti attorno a tavoli di lettura e di ascolto spirituale della Parola, il numero massimo è di novanta persone. A tal fine è prevista l’iscrizione compilando il seguente modulo di iscrizione, entro il 10 aprile.