Archivi

“Mi avete visitato” (Mt 25, 31 – 46): è a partire da questo brano di Vangelo che prende le mosse la proposta di Lettura spirituale condivisa della Scrittura in programma sabato 4 marzo, dalle ore 9.30 alle 12.30, presso Villa Sant’Antonio (via della Garzetta, 61 – Brescia).

A guidare l’incontro con la Parola, il Vescovo Pierantonio Tremolada, che proprio a partire dall’esperienza della malattia offrirà una meditazione in ordine al valore di “porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità”.

L’incontro, promosso dall’Ufficio salute (Area pastorale della società – Diocesi di Brescia) è rivolto in particolare a operatori e assistenti sanitari.

 


Giornata per la Vita

In occasione della 45esima Giornata per la Vita, l’Ufficio Famiglia segnala due opportunità:

  1. Lo speciale gratuito di Avvenire.  Si possono ordinare copie – da un minimo di 25 – da far recapitare in parrocchia la mattina stessa (oppure nell’edicola più vicina per quantitativi inferiori) scrivendo una email a giornataperlavita@avvenire.it oppure chiamando il numero verde di Avvenire 800 820084. E’ possibile condividere con Avvenire racconti e immagini di come animate la Giornata per la Vita! (vita@avvenire.it).  Qui tutto il resto: https://www.avvenire.it/amp/speciali/pagine/giornata-per-la-vita-inserto-speciale-gratis-con-avvenire-ecco-come-prenotarlo
  1. La rivista “Si alla Vita” 1/2023 Speciale Giornata per la Vita con i contributi di Monica Mondo, Johnny Dotti, Tonino Cantelmi, il card. Matteo Zuppi, Massimo Gandolfini, Stefano Stimamiglio e tanti altri : è possibile pre-ordinare le copie (ad un prezzo speciale)  presso la Segreteria generale del MpV Italiano: ordini@mpv.org, Tel. 06 6830 1121.

Benedizione dei Fidanzati

Anche quest’anno, nella domenica vicina alla Festa di San Valentino, potremo vivere un momento speciale tutto dedicato ai fidanzati della Diocesi: domenica 12 febbraio alle ore 16.30 in Cattedrale, con il nostro Vescovo chiederemo la benedizione del Signore, perché possa accompagnare i futuri sposi e renderli lieti nella speranza, forti nelle difficoltà, solleciti per le necessità dei fratelli, premurosi nell’ospitalità.

Comunicate la vostra presenza alla mail: famiglia@diocesi.brescia.it


Costruire il futuro con i migranti

L’Ufficio per la Scuola e l’Ufficio per i Migranti della Diocesi di Brescia, il Centro Migranti ETS, la Caritas Diocesana di Brescia e la Fondazione Comunità e Scuola, in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Brescia, presentano il XXXI Rapporto Immigrazione 2022 con focus sulla scuola e l’educazione dal titolo “Costruire il futuro con i migranti”.

Chi propone: L’Ufficio per la Scuola – l’Ufficio per i Migranti della Diocesi di Brescia – Centro Migranti ETS
Caritas Diocesana di Brescia e la Fondazione Comunità e Scuola, in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Brescia
Titolo: Costruire il futuro coi migranti
Quando: Giovedì 26 gennaio 2023
Dove: Presso l’aula magna dell’istituto Fortuny, sede di via Apollonio 21, Brescia.
Orario: alle ore 17.30


Interverranno:
VINICIO ONGINI, Osservatorio per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura, Ministero Istruzione
GIUSEPPE BONELLI, dirigente UST Brescia
SIMONE VARISCO, Fondazione Migrantes, redattore Rapporto Immigrazione 2022
Coordina ANNA DELLA MORETTA, giornalista Giornale di Brescia


L’Ortoc’è per le Famiglie

Sabato 25 giugno nel pomeriggio (dalle 16.00 alle 19.00) anche L’ORTOC’E’. Laboratorio di OrtoCulture (via San Polo, 90 – Brescia) si vestirà a festa per accogliere le famiglie nell’ambito del percorso diocesano verso la Giornata Mondiale delle Famiglie.

IN PROGRAMMA:

  • VISITE GUIDATE tra le “colle” dell’orto e RACCONTI DI FAMIGLIA
  • MUSICA DAL VIVO, chitarra e musica leggerissima
  • ATTIVITÀ PER GRANDI E BAMBINI, laboratorio di barchette di carta e attività Sotto le nuvole
  • MERENDA FAI DA.TE con torta di compleanno per il primo anno della Comunità Laudato Sì
  • OMBRA… per un pomeriggio in compagnia sotto grandi e maestosi alberi

Per informazioni: famiglia@diocesi.brescia.it, tel. 0303722232


Venerdì 27 maggio ha inizio questa iniziativa sui canali di Cantieri Cristiani, per la NOVENA DI PENTECOSTE. Il taglio è ecumenico, sul tema dell’azione dello Spirito Santo nella e per la famiglia, attraverso testimonianze di singoli, coppie e famiglie. Il video giornaliero viene rilasciato ogni giorno alle 7.00 e resta poi visibile sul canale YouTube di CANTIERI CRISTIANI: https://www.youtube.com/c/CantieriCristiani/videos

 


Veglia flambeaux per la Famiglia

Sabato 28 maggio 2022 alle ore 21 a Concesio si terrà la Veglia flambeaux con le parole di S. Paolo VI sulla Famiglia. Partenza dalla Casa Natale di Paolo VI e arrivo nella chiesa Parrocchiale alle ore 22.

La Veglia, organizzata a ridosso della memoria liturgica di S. Paolo VI, fa parte del percorso diocesano di avvicinamento al X Incontro Mondiale delle Famiglie.


Festa della Famiglia

“Nessuno ha un amore più grande” – Amare e amarsi in tempi difficili

Centro Oreb a Calino, domenica 1 maggio 2022.

Programma:
ore 10 – Accoglienza
ore 10.30 – Riflessione di Paolo Curtaz (in contemporanea, laboratori per bambini e ragazzi)
ore 12 – Pranzo (al sacco o menù a 10€ con pane e salamina e patatine), a seguire giochi in famiglia
ore 15 – Riflessione di Paolo Curtaz (in contemporanea, laboratori per bambini e ragazzi)
ore 16.45 – S. Messa

Per info e prenotazioni: centro-oreb@tiscali.it, tel. 0307254523