Archivi della categoria: News Ufficio Famiglia

In cammino con Paolo VI: la vita, un dono

Domenica 23 marzo 2025

Ore 14.30: La Vita come dono – Suor Monica Gianoli, Custode della Casa Natale di Paolo VI (Casa Natale via Rodolfo n. 24- Concesio-BS).

 

Per chi desidera salire a piedi da Concesio al Santuario della Stella:

Ore 15.00: Ritrovo e partenza presso Casa Natale di Paolo VI (via Rodolfo n. 24- Concesio-BS)

Arrivo per le ore 17 al Santuario della Madonna della Stella (via Stella n.27, Cellatica-BS)

 

Ore 17.30: Messa presso il Santuario della Madonna della Stella

Ore 18.30: Paolo VI “profeta” della vita – don Giorgio Comini, Rettore del Santuario della Stella. Introduce e modera: Elisabetta Pittino, Presidente di FederVitaLombardia- APS. Presso il Salone San Paolo VI del Centro di spiritualità famigliare del Santuario della Stella.

 

ITINERARIO Paolo VI
CREDENZIALE Itinerari per la Vita

Famiglia, Salute

Giornata per la Vita 2025

Domenica 2 febbraio 2025 è in calendario la 47° Giornata Nazionale per la Vita, un appuntamento che si rinnova dal 1978 per decisione di San Paolo VI.

A livello Diocesano sono previsti tre appuntamenti:

  • Venerdì 31 gennaio alle ore 10.00 Benedire la vita: visita del Vescovo Pierantonio Tremolada all’Unità operativa di Neonatologia e Terapia intensiva Neonatale della Poliambulanza;
  • Venerdì 31 gennaio alle ore 20.30 In preghiera per la vita: veglia e adorazione presiedute da don Raffaele Maiolini presso la Cappella dell’Adorazione delle Suore Ancelle della Carità (via Moretto n.35, Brescia);
  • Domenica 2 febbraio alle ore 16.00 Santa Messa per la Vita: celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Pierantonio Tremolada in Cattedrale (in concomitanza con la Giornata per la Vita Consacrata). Ai sacerdoti che desiderano concelebrare si chiede di segnalare la propria presenza scrivendo a prenotazione@diocesi.brescia.it o chiamando la Segreteria Generale al numero 0303722253.

Il messaggio di questa edizione della Giornata per la Vita: «Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita”. (Sap 11, 26)». La Chiesa italiana lancia un appello urgente a ritrovare la speranza in un futuro segnato da sfide come le guerre, le migrazioni e il declino demografico. Il messaggio, pubblicato nel contesto del Giubileo, invita a riflettere sul valore della vita e sulla necessità di trasmettere ai giovani una visione positiva del futuro. Il messaggio, ispirato dalla bolla “Spes non confundit”, sottolinea l’importanza della speranza come forza trainante per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro migliore.

Per approfondire, ascolta l’intervista di Diane Lombardi a Radio Voce.


Benedizione dei Fidanzati

Anche quest’anno, nel fine settimana vicino alla festa di San Valentino, potremo vivere un momento speciale tutto dedicato ai fidanzati della Diocesi: domenica 16 febbraio alle ore 16.30 in Cattedrale, con il nostro Vescovo Pierantonio chiederemo la benedizione del Signore, perché possa accompagnare i futuri sposi e renderli lieti nella speranza, forti nelle difficoltà, solleciti per le necessità dei fratelli, premurosi nell’ospitalità.

Comunicate la vostra presenza alla mail: famiglia@diocesi.brescia.it


Corso interdisciplinare sulla famiglia

Il corso è rivolto agli studenti dello Studio Teologico ed è aperto a tutti coloro che sono interessati alla materia dal 10 Febbraio al 17 marzo 2025 presso la sede dello Studio Teologico Paolo VI
Via Bollani 20, Brescia.

È possibile la partecipazione on line per i soli studenti uditori. Coordinamento a cura della prof.ssa Monica Amadini (Professore ordinario di Pedagogia Generale presso la sede di Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Direttrice del Centro Studi di Pedagogia della Famiglia e dell’Infanzia).


Figli in cielo 2024-2025

Calendario incontri

Incontri di meditazione e preghiera per le famiglie che hanno perso il figlio.

Da Settembre 2024 fino a Giugno 2025 dalle ore 16 alle ore 19 presso il Centro Pastorale Paolo Vi in via Gezio Calini, 30 (parcheggio interno)

2024

15 settembre
20 ottobre
17 novembre
15 dicembre (ore 10.30, S.Messa ore 11, poi eventuale pranzo)

2025

19 gennaio
16 febbraio
16 marzo
13 aprile
18 maggio
15 giugno (ore 10.30, S.Messa ore 11 poi eventuale pranzo)

Per informazioni: Teresa Ferlinghetti Bozza, responsabile diocesana, cel. 335 1607701; e-mail ferlitm@live.it


Famiglia

Un tempo per la coppia 2024/2025

Anche per l’anno 2024/2025 l’Ufficio Famiglia propone il cammino di fede e condivisione per giovani coppie. Iscrizioni entro venerdì 27 settembre presso l’Ufficio per la Famiglia: tel. 030.3722232 – 338.1499577 – famiglia@diocesi.brescia.it

DOMENICA 13 OTTOBRE 2024
DOMENICA 10 NOVEMBRE
DOMENICA 19 GENNAIO 2025
DOMENICA 23 FEBBRAIO
DOMENICA 30 MARZO
DOMENICA 25 MAGGIO

Gli incontri si terranno presso l’Oasi Sant’Antonio, Via Garzetta n. 61, Brescia dalle ore 10.00 alle ore 16 (pranzo incluso).

Ascolta l’intervista di Radio Voce a Diane Lombardi, vice direttrice dell’Ufficio Famiglia.


Gruppo Galilea 2024-25

Cammino di fede mensile per persone separate – divorziate – riconiugate. Il Gruppo Galilea è un’occasione mensile di incontro e di fede nell’abbraccio fraterno di molte persone segnate da separazioni famigliari.

Gli incontri si terranno al Centro di Spiritualità Familiare “S. Paolo VI” presso il Santuario della Madonna della Stella (Cellatica – Gussago – Concesio).

Per informazioni contattare don Giorgio Comini (3393233437 – giorgiocomini@diocesi.brescia.it).

Scarica il pieghevole del Gruppo galilea 2024-25