Archivi della categoria: Biblioteca Diocesana

Nuovi arrivi in biblioteca

Newsletter 4 – settembre 2022

Ogni tre mesi, una selezione di 57 nuove acquisizioni!

La biblioteca invia ai suoi lettori una newsletter, a cadenza trimestrale, che propone 57 titoli – con abstract – scelti fra le nuove acquisizioni. Sono presenti ogni volta precise sezioni dedicate alle opere di saggistica, alla narrativa, ai libri per bambini e ragazzi e ai film in DVD. Il pdf è scaricabile di seguito. Newsletter 4 – settembre 2022

La biblioteca invia ai suoi lettori una newsletter, a cadenza trimestrale, che propone 57 titoli – con abstract – scelti fra le nuove acquisizioni. Sono presenti ogni volta precise sezioni dedicate alle opere di saggistica, alla narrativa, ai libri per bambini e ragazzi e ai film in DVD.
Il pdf è scaricabile di seguito


Dialoghi in biblioteca

Soste di riflessione a partire da opere importanti  acquisite recentemente dalla Biblioteca Diocesana Luciano Monari

Il primo ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca” prevede tre incontri, a cadenza quindicinale, a partire da mercoledì 27 aprile 2022. Mercoledì 27 aprile ore 17.30 Don Antonio Zani Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Milano – Studio Teologico “Paolo VI”, Brescia La fede: creduta, professata, attestata A confronto con Faith in Formulae. A Collection of Early Christian Creeds and Creed-related Texts di W. Kinzig In quattro volumi … Continua a leggere »

Inaugurazione del Fondo librario “Mino Martinazzoli”

Sabato 4 settembre 2021, decimo anniversario della morte di Mino Martinazzoli (più volte ministro, parlamentare, segretario della Dc e sindaco di Brescia), la Biblioteca diocesana Luciano Monari inaugura il fondo librario a lui dedicato. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Associazione culturale Aldo Moro – Mino Martinazzoli e consiste nella presentazione al pubblico di un patrimonio di circa 2500 titoli provenienti dalla biblioteca personale di … Continua a leggere »

DVD disponibili al prestito in Biblioteca

Progetto BioFILM

La Biblioteca Diocesana Luciano Monari di Brescia in collaborazione con Federvita Lombardia, CAV e MPV della Diocesi di Brescia, Ufficio Famiglia – Diocesi di Brescia, Ufficio Educazione, Scuola e Università – Diocesi di Brescia promuove il PROGETTO BIOFILM in BIBLIOTECA.   Cos’è? Il progetto intende realizzare una sezione di film di interesse e contenuto bioetico presso la Biblioteca Diocesana.   Perché? L’interesse su tematiche delicate … Continua a leggere »

Una rilettura de Il Signore degli Anelli

Venerdì 18 Ottobre alle 18.00 presso la Biblioteca Diocesana Mauro Toninelli presenterà: Colui che raccontò la Grazia.Una rilettura de Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, Cittadella 2019   Interverranno: LUCIANO PACE Docente di Pedagogia e Didattica dell’IRC e appassionato di Tolkien   RAFFAELE MAIOLINI Docente di Teologia presso l’Istituto Teologico, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Direttore Esu, Diocesi di Brescia   … Continua a leggere »

Il realismo cristiano di F. Hadjadj

Venerdì 1 marzo, alle 18.00, la Biblioteca ospiterà Mauro Toninelli con l’opera: “Siate fedeli alla terra! Il realismo cristiano nella rilettura di F. W. Nietzsche ad opera di F. Hadjadj” Presenta: Nicola Rocchi, Direttore di Atlante Bresciano Interviene: Mario Zani, docente di Filosofia presso lo Studio Teologico Paolo VI e l’ISSR dell’Università Cattolica Si nota spesso un materialismo-nichilista così presente nella visione della realtà di molti … Continua a leggere »

Inaugurata la mostra ‘Una considerabile selva… Suggestioni dal Fondo antico della Biblioteca Diocesana’

Sabato 15 dicembre, in coincidenza con la celebrazione del 40. Anniversario della Scuola di Teologia per Laici, è stata inaugurata presso la Biblioteca diocesana una mostra dedicata al Fondo Antico. Una selezione di circa 50 esemplari, volumi significativi datati dal XV al XVIII sec, alcuni restaurati negli ultimi anni. Il primo tomo di una Bibbia in latino con il commento di Niccolò da Lira di … Continua a leggere »