Archivi della categoria: Senza categoria

Cammino di Quaresima 2025

Il cammino per la Quaresima 2025, in continuità con la proposta degli anni scorsi, offre una pluralità di strumenti e spunti per programmare e vivere il tempo della Quaresima nelle nostre comunità. L’itinerario quaresimale di quest’anno accompagna la nostra preghiera nell’anno Giubilare. Ecco perché i vari passaggi settimanali cercheranno di approfondire gli elementi caratterizzanti del cammino di conversione che il Giubileo ci propone. La liturgia … Continua a leggere »

Il cammino per la Quaresima 2025, in continuità con la proposta degli anni scorsi, offre una pluralità di strumenti e spunti per programmare e vivere il tempo della Quaresima nelle nostre comunità.

L’itinerario quaresimale di quest’anno accompagna la nostra preghiera nell’anno Giubilare. Ecco perché i vari passaggi settimanali cercheranno di approfondire gli elementi caratterizzanti del cammino di conversione che il Giubileo ci propone.

La liturgia delle domeniche e la Parola di Dio di ogni giorno ci offrono gli elementi essenziali attorno ai quali abbiamo elaborato la proposta.

Nella logica di diversificare le proposte e di una attenzione all’essenzialità ogni comunità potrà scegliere gli elementi più utili e adatti al proprio percorso.

Newsletter 11 – giugno 2024

La biblioteca invia ai suoi lettori una newsletter, a cadenza trimestrale, che propone 57 titoli – con abstract – scelti fra le nuove acquisizioni. Sono presenti ogni volta precise sezioni dedicate alle opere di saggistica, alla narrativa, ai libri per bambini e ragazzi e ai film in DVD.

Attorno a Darwin. Mostra prorogata fino al 30 giugno

La mostra libraria “Attorno a Darwin. Evoluzione dell’evoluzionismo”, a confronto con le opere di Darwin e con altri testi sull’evoluzionismo presenti nella Biblioteca, a partire da edizioni d’epoca fino al dibattito contemporaneo, è stata prorogata fino al 30 giugno 2024. Per informazioni e visite guidate: biblioteca@diocesi.brescia.it – 0303722444

Gesù passava beneficiando tutti

Preghiamo nel tempo della prova Sabato 25 Maggio alle ore 17.30 nella chiesa parrocchiale Conversione di San Paolo (via San Polo 243, Brescia), un tempo di preghiera e Adorazione eucaristica. Intercessione, guarigione, consolazione e benedizione alla presenza del Santissimo Sacramento. Per informazioni: gianlucagerbino@alice.it  

Cammino di Quaresima 2024

Il cammino per la Quaresima 2024, in continuità con la proposta dell’anno scorso, offre una pluralità di strumenti e spunti per programmare e vivere il tempo della Quaresima nelle nostre comunità. La liturgia delle domeniche e la Parola di Dio di ogni giorno ci offrono gli elementi essenziali attorno ai quali abbiamo elaborato la proposta. Nella logica di diversificare le proposte e di una attenzione … Continua a leggere »

Il cammino per la Quaresima 2024, in continuità con la proposta dell’anno scorso, offre una pluralità di strumenti e spunti per programmare e vivere il tempo della Quaresima nelle nostre comunità. La liturgia delle domeniche e la Parola di Dio di ogni giorno ci offrono gli elementi essenziali attorno ai quali abbiamo elaborato la proposta. Nella logica di diversificare le proposte e di una attenzione all’essenzialità ogni comunità potrà scegliere gli elementi più utili e adatti al proprio percorso.

Prot.08.24 del 10 marzo

Messaggio a tutti i fratelli e le sorelle musulmani: siamo all’inizio del mese di Ramadan, “mese di digiuno e di preghiera, tempo per dedicarsi a una vita spirituale più autentica e tempo per la condivisione fraterna. Anche quest’anno il Ramadan si intreccia con il nostro tempo di Quaresima, un momento anche per noi di rinnovamento spirituale attraverso la preghiera, il digiuno e l’elemosina. Insieme, ancora … Continua a leggere »

Messaggio a tutti i fratelli e le sorelle musulmani: siamo all’inizio del mese di Ramadan, “mese di digiuno e di preghiera, tempo per dedicarsi a una vita spirituale più autentica e tempo per la condivisione fraterna. Anche quest’anno il Ramadan si intreccia con il nostro tempo di Quaresima, un momento anche per noi di rinnovamento spirituale attraverso la preghiera, il digiuno e l’elemosina. Insieme, ancora una volta, possiamo essere per il nostro tempo una testimonianza della forza che i valori spirituali hanno per la vita della nostra società. Desidero rivolgervi un saluto e un augurio da parte di tutta la nostra chiesa diocesana, per continuare quel percorso di fraternità che in questi anni ci ha permesso di conoscerci meglio e di vivere la nostra fede nelle comunità dove siamo inseriti.


Prot.07.24 del 7 marzo

Venerdì 8 marzo alle 14.45 il vescovo Pierantonio Tremolada visita l’Istituto Clinico Città di Brescia. È previsto un momento di incontro e di preghiera presso la Cappella dell’Istituto con il personale dell’Ospedale. Successivamente mons. Tremolada visiterà un reparto.

Venerdì 8 marzo alle 14.45 il vescovo Pierantonio Tremolada visita l’Istituto Clinico Città di Brescia. È previsto un momento di incontro e di preghiera presso la Cappella dell’Istituto con il personale dell’Ospedale. Successivamente mons. Tremolada visiterà un reparto.


Le iscrizioni sono aperte dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024. Per scegliere l’IRC si spunta la voce “Scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica” tramite l’apposita sezione durante la procedura di iscrizione on-line alle classi prime di ogni ordine e grado, oppure mediante lo specifico modulo cartaceo (scheda B) per le sezioni della scuola dell’infanzia e per chi decide di avvalersi dell’IRC negli anni successivi al primo.