Archivi della categoria: News Liturgia

Un coro di cori

Domenica 19 novembre prossimo, nel Duomo vecchio di Brescia, si terranno la presentazione dei restauri e il concerto di inaugurazione dell’organo, degli apparati lignei, degli affreschi del Romanino recentemente riscoperti e delle ante, opera dello stesso pittore, ricollocate nella loro sede originaria. Si tratta quindi di un complesso monumentale di eccezionale valore artistico e liturgico-musicale. L’evento è certamente destinato ad avere una risonanza internazionale.

Per l’occasione, la Fondazione Diocesana Santa Cecilia, in collaborazione con con l’Ufficio per la Liturgia della Diocesi di Brescia, promuove varie iniziative rivolte a coloro che, in Diocesi, svolgono un servizio in ambito liturgico-musicale.

Un momento singolarmente importante sarà la Santa Messa che il Vescovo di Brescia, Mons. Pierantonio Tremolada, celebrerà domenica 21 gennaio 2024, alle ore 16, in Duomo Nuovo alla quale sono invitati a partecipare attivamente, nel canto comune di un medesimo repertorio proposto alla Diocesi, i cori parrocchiali bresciani nonché tutti gli operatori liturgico-musicali delle parrocchie.

In questa occasione si vorrebbe rivivere l’esaltante esperienza di 25 anni fa, il 20 settembre 1998, quando allo stadio di Brescia, oltre 4000 cantori di oltre 130 cori si unirono nella celebrazione presieduta da San Giovanni Paolo II.

I cori che intendono partecipare possono comunicare la loro adesione compilando il form a questo link entro il 7 ottobre 2023.

Per presentare dettagliatamente la proposta, la Fondazione Santa Cecilia invita i direttori dei cori interessati a un incontro presso la sede al Polo Culturale Diocesano in via Bollani 20 a Brescia, nelle seguenti date, che possono essere scelte in base alla propria disponibilità di tempo:

  • martedì 10 ottobre, ore 20.30
  • mercoledì 11 ottobre, ore 20.30
  • sabato 14 ottobre, ore 15.30

Guarda il video di invito del Vescovo Pierantonio:


Corso per Operatori Liturgico Musicali

L’esigenza di un’adeguata formazione liturgica abbraccia una molteplicità di espressioni e realtà. La musica da sempre è parte integrante del celebrare cristiano divenendo nel medesimo tempo manifestazione dei processi di evangelizzazione della Chiesa. Don Roberto Soldati, direttore della Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia, ci presenta la qualificata proposta formativa che vuole intercettare le esigenze delle comunità cristiane per avviare processi di accompagnamento e crescita liturgico-culturale.


Rinnovo Ministri Straordinari della Comunione Eucaristica

Il 2  e il 9 settembre 2023 in Cattedrale il vescovo Pierantonio presiederà le celebrazioni con il rito del mandato per il rinnovo dei Ministri straordinari della Comunione Eucaristica (vedi lettera Incontro formativo e Santa Messa con mandato per rinnovo MSCE allegata).

Programma:

Dalla zona I alla zona XIV: sabato 2 settembre, chiesa Cattedrale
  • ore 17.45: momento formativo
  • ore 18.30: Eucaristia con il rito del mandato
Dalla zona XV alla zona XXXII: sabato 9 settembre, chiesa Cattedrale
  • ore 17.45: momento formativo
  • ore 18.30: Eucaristia con il rito del mandato

Chi desiderasse essere presente alla concelebrazione è pregato di avvisare l’Ufficio per la Liturgia (liturgia@diocesi.brescia.it).

 


Corso per i nuovi Ministri Straordinari della Comunione Eucaristica ad aprile 2023: per iscrivere i nuovi ministri il parroco deve compilare l’apposito modulo.

Il modulo per l’iscrizione dovrà essere firmato dal parroco e avere il timbro della parrocchia, e deve essere consegnato presso l’Ufficio per la Liturgia o in Segreteria Generale, oppure a:  liturgia@diocesi.brescia.it. La quota d’iscrizione al corso per ciascun ministro è di € 10 da consegnare durante il corso.

Anche quelli che hanno svolto il servizio come Ministri straordinari della Comunione Eucaristica prima del 2017, se desiderano rinnovare il proprio servizio, sono tenuti a iscriversi al Nuovo Corso

Il corso si svolgerà in 4 incontri nei seguenti giorni:

  • 20 aprile 2023 presso il Polo Culturale diocesano dalle ore 20.30 alle ore 22.30

Slide Corso di formazione per i Ministri Straordinari della Comunione Eucaristica

Testo integrale -Il servizio della comunione

  • 27 aprile 2023 presso il Polo Culturale diocesano dalle ore 20.30 alle ore 22.30

Testo integrale – 2 incontro

  • 4 maggio 2023 presso il Polo Culturale diocesano dalle ore 20.30 alle ore 22.30

  • 21 maggio 2023 presso il Centro pastorale Paolo VI dalle ore 14.30 alle ore 18.30 con la Celebrazione eucaristica con il rito del mandato in Cattedrale a Brescia.

 


Giornata Mondiale nel Ricordo delle Vittime della Strada

Intenzione di preghiera per domenica 20 novembre

La terza domenica di novembre (il 20) ricorre la Giornata Mondiale ONU del Ricordo delle Vittime della Strada sorta per volontà della FEVR (Federazione Europea delle Vittime della Strada) di cui l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada fa parte. Anche Brescia commemora questa ricorrenza che miete tanta sofferenza tra le famiglie. Il vescovo, mons. Pierantonio Tremolada, in comunione con l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada chiede a tutte le parrocchie di ricordare con un’intenzione di preghiera, nelle celebrazioni di domenica 20 novembre, tutte le vittime della strada.

Ecco il testo della preghiera:
Preghiamo per tutte le Vittime della strada; per coloro che con dedizione e spirito di carità si prodigano nel prestare soccorso e per quanti si impegnano nel campo educativo perché si riducano gli incidenti stradali e si accresca il senso di responsabilità; per coloro che hanno perduto sulla strada familiari e amici e sono nel dolore. Concedi, o Signore, ai morti la tua pace e ai loro cari la consolazione dello Spirito. Preghiamo.

Notizie

Novena di Natale 2022

Avvicinandosi il Natale cresce nella Chiesa l’attesa e la gioia, e si approfondisce la comprensione per l’evento della… Leggi di più

Novena all’Immacolata 2022

Ci accingiamo per la prima volta a proporre una Novena all’Immacolata. L’incoraggiamento viene dall’invito del Vescovo Pierantonio che… Leggi di più

Le vie della Parola

L’ultima Lettera Pastorale del Vescovo Pierantonio desidera essere di aiuto per arricchirci col tesoro della Parola di Dio,… Leggi di più

Praeparatio ad Missam

Carissimi Confratelli, Direttori dei Cori, Cantori e Operatori pastorali, il tempo d’Avvento è una parte dell’Anno liturgico tra… Leggi di più

Quattro preghiere nell’attesa della sua venuta

Il tempo liturgico dell’Avvento in preparazione alla solennità del Natale è un tempo favorevole alla preghiera e al… Leggi di più