Archivi della categoria: News Società

Giornata Diocesana del Malato 2025

Giornata Diocesana del Malato 2025_VISUAL A4

Domenica 9 febbraio 2025 è in programma la GIORNATA DIOCESANA DEL MALATO. Momento centrale: la celebrazione eucaristica giubilare per gli ammalati presieduta dal Vescovo Tremolada (ore 16.00, Cattedrale di Brescia), anticipata dalla preghiera del Santo Rosario (ore 15.30). Ai sacerdoti che desiderano concelebrare si chiede di segnalare la propria presenza scrivendo a prenotazione@diocesi.brescia.it o chiamando la Segreteria Generale al numero 0303722253. La celebrazione sarà trasmessa … Continua a leggere »

Famiglia, Salute

Giornata per la Vita 2025

Domenica 2 febbraio 2025 è in calendario la 47° Giornata Nazionale per la Vita, un appuntamento che si rinnova dal 1978 per decisione di San Paolo VI.

A livello Diocesano sono previsti tre appuntamenti:

  • Venerdì 31 gennaio alle ore 10.00 Benedire la vita: visita del Vescovo Pierantonio Tremolada all’Unità operativa di Neonatologia e Terapia intensiva Neonatale della Poliambulanza;
  • Venerdì 31 gennaio alle ore 20.30 In preghiera per la vita: veglia e adorazione presiedute da don Raffaele Maiolini presso la Cappella dell’Adorazione delle Suore Ancelle della Carità (via Moretto n.35, Brescia);
  • Domenica 2 febbraio alle ore 16.00 Santa Messa per la Vita: celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Pierantonio Tremolada in Cattedrale (in concomitanza con la Giornata per la Vita Consacrata). Ai sacerdoti che desiderano concelebrare si chiede di segnalare la propria presenza scrivendo a prenotazione@diocesi.brescia.it o chiamando la Segreteria Generale al numero 0303722253.

Il messaggio di questa edizione della Giornata per la Vita: «Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita”. (Sap 11, 26)». La Chiesa italiana lancia un appello urgente a ritrovare la speranza in un futuro segnato da sfide come le guerre, le migrazioni e il declino demografico. Il messaggio, pubblicato nel contesto del Giubileo, invita a riflettere sul valore della vita e sulla necessità di trasmettere ai giovani una visione positiva del futuro. Il messaggio, ispirato dalla bolla “Spes non confundit”, sottolinea l’importanza della speranza come forza trainante per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro migliore.

Per approfondire, ascolta l’intervista di Diane Lombardi a Radio Voce.


Impegno Sociale

Medio Oriente in cerca di pace: la speranza nel dialogo

Medio oriente in cerca di pace

Sabato 18 gennaio alle ore 17 nella Sala Bevilacqua di via Pace 10 ascolteremo l’esperienza di due donne, Shireen Najjar e Dorit Alon Shippin, che hanno deciso insieme ad altre persone che vivono nel villaggio Neve Shalom di continuare a parlarsi anche se i loro popoli sono in guerra.
Neve Shalom è un villaggio cooperativo fondato a Gerusalemme nel 1972 dal domenicano Bruno Hussar nel quale vivono insieme ebrei e palestinesi in una comunità basata sull’accettazione, il rispetto reciproco e la cooperazione. L’esperienza del villaggio ci racconta che la pace è un’arte, non si improvvisa ma va insegnata e la si impara andando incontro all’altro per abbattere i muri della paura, della diffidenza, dell’ignoranza, dell’incomprensione, dei pregiudizi e costruire ponti di fiducia, di rispetto, di reciproca comprensione e, se possibile, di amicizia.
Da ogni esperienza di pace possiamo imparare e muovere i nostri passi di pace.

Caritas Diocesana

Nuovo bando di Servizio Civile 2024

E’ uscito il nuovo bando di Servizio Civile Universale! Il servizio effettivo dura 12 mesi e richiede un impegno di 25 ore alla settimana per 5 giorni alla settimana. Le sedi di accoglienza sono dislocate su Brescia e provincia.
Caritas propone 56 posti in servizi educativi e di assistenza in quattro ambiti: fragilità adulta, oratori, minori e disabilità.

Scopri di più…


S. Natale 2024

buon natale 2024

Sono pastori accovacciati a terra,
ripiegati su se stessi e senza un volto,
stanchi e oppressi dall’indifferenza di una società che non li considera, semplicemente dimenticati.
Vegliano:
i rispettivi bastoni a terra, la sacca accanto e delle pietre
a rimarcare l’immobilismo (sociale ed emotivo) che li accomuna.
Nel buio della notte
all’improvviso
sono irradiati da quella luce,
quella del lieto annuncio che li condurrà a Betlemme.

E’ all’immagine dal titolo-provocazione “Dinamismo”, inserita nel ciclo “Irradiazione. Nasce per il mondo” che l’Area Pastorale per la Società della Diocesi di Brescia affida gli auguri di Buon Natale. Un augurio che poggia sulla certezza che “la speranza non delude” e che dispone a vivere l’anno giubilare. Dunque la Speranza è viva: Buon Natale.

Caritas Diocesana

Incontro Caritas Parrocchiali 2024

Sabato 14 dicembre 2024 (mattina) sarà il Centro Polivalente di Castegnato ad ospitare l’Incontro delle Caritas Parrocchiali. Un appuntamento che segna un’ulteriore tappa del percorso 50perTRE. Carità incipienti e del compleanno diffuso di Caritas Diocesana Brescia (1974 – 2024).

Continua a leggere